Echi dal grembo: Guida poetica per la tua gravidanza dal preconcepimento alla nascita
()
Info su questo ebook
Grazie al linguaggio poetico, unito a quello simbolico elementale, le donne in attesa potranno creare la magia del contatto con i loro bambini.
Correlato a Echi dal grembo
Titoli di questa serie (13)
Massaggio al bambino, messaggio d’amore: Manuale pratico di massaggio infantile per genitori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa gioia del parto: Segreti e virtù del corpo femminile durante il travaglio e la nascita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio bambino non mi mangia: Consigli per prevenire e risolvere il problema Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Allattare. Un gesto d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDopo un cesareo: Come rispondere alle esigenze di mamma e bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mio Bambino Non Mi Dorme: Come risolvere i problemi di sonno dei propri figli Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Io mi svezzo da solo!: Dialoghi sullo svezzamento Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il mio bambino non mi fa la cacca nel vasino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto il camice niente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoro & allatto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuello che le mamme fanno: Soprattutto quando sembra non facciano niente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEchi dal grembo: Guida poetica per la tua gravidanza dal preconcepimento alla nascita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPartorire cantando: Il parto attivo e facile con il Training Psicofonetico per il Parto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Il bambino prima e dopo il parto - sensi, sensazioni e sensorialità del nascituro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Agricoltore e il Ginecologo: L'industrializzazione della nascita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE se poi prende il vizio?: Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Rebirthing Transpersonale. Usare le potenzialità del respiro per liberare l'energia, vivere meglio e rinnovarsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOssitocina, l’ormone dell’amore: fonte di calma, rigenerazione e guarigione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInnamorata del mio capo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sesso ed erotico - Amo il sesso: Storie erotiche - Solo per adulti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bambino piccolo Montessori: Crescere un essere umano curioso e responsabile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bebè Montessori: Crescere il bambino nel primo anno di vita con amore, rispetto ed empatia Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Sono qui con te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Echi dal grembo
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Echi dal grembo - Lisetta Rafanelli
Lisetta Rafanelli
Echi dal grembo - Guida poetica per la tua gravidanza dal preconcepimento alla nascita
© Bonomi Editore di Rudoni Laura & C. sas 2015
ISBN: 9788886631884
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write (http://write.streetlib.com)
un prodotto di Simplicissimus Book Farm
Indice dei contenuti
Introduzione
1 – Percorso di consapevolezza verso il preconcepimento
2 – Verso il concepimento
3 - Periodo della scoperta
4 - Primo trimestre
5 - Secondo trimestre
6 - Terzo trimestre
7 - Il parto
8 - L’accoglimento
Bibliografia, musica e immagini
Autrice
Introduzione
…è l’onda,
l’infinita dolcezza del ritornare
è respiro…
Questo libro nasce dalla mia storia, da quello che è stato e quello che non è stato. L’obiettivo che mi pongo è quello di accompagnare i bambini, anche prima della nascita, verso il loro divenire, e le loro madri affinché vivano un’esperienza consapevole.
Ho passato gran parte della vita a contatto con le mamme, alcune delle quali non avevano ancora scoperto il modo di mettersi in contatto con i loro bambini. Talvolta si trattava di donne in gravidanza, spesso all’inizio, che avevano ben chiaro cosa stesse loro succedendo anatomicamente, burocraticamente, istituzionalmente. In loro prevaleva l’aspetto mentale e sociale della gravidanza, con lo sguardo volto al futuro, mentre in uno spazio da Cenerentola era relegato l’aspetto naturale, i bisogni e tutto ciò che era più vicino al bambino: il presente.
Alcune di loro non si rivolgevano al bambino come persona, forse perché nella gravidanza iniziale ancora non si vede niente
. E da qui il desiderio di vedere, vedere, vedere tutti i giorni. Per loro era difficile sintonizzarsi con la propria interiorità e con la possibilità di sentire, sentire, sentire tutti i giorni. Penso che, se fosse importante vedere ciò che si svolge nel grembo materno, la natura avrebbe fatto una finestrina trasparente dalle parti dell’ombelico!
Poi mi sono imbattuta nella mia storia.
Ci sono cose nella vita che pensi non ti capiteranno mai. Non a te.
E invece ti accadono.
E allora passi del tempo a cercare di capire, trovare spiegazioni, soluzioni, integrazioni per trasformare gli eventi negativi in qualcosa di positivo.
Ho fatto questo. E sono stata fortunata, perché ho trovato coincidenze, combinazioni, congiunzioni, equilibri, sincronie con realtà di cui non conoscevo l’esistenza e, con tutto il mio impegno, sono riuscita a ottenere una trasformazione.
Ciò che mi è successo è diventata la mia risorsa.
Ho scoperto gli elementi della natura vivendoli: su un sasso, sotto il sole, dentro l’acqua, nel vento della montagna. A prima vista potrebbe sembrare una vacanza: non facciamoci ingannare, non lo è, e adesso io la sento come una nascita.
Nello stesso modo ho scoperto la poesia e ve ne faccio dono.
Il linguaggio poetico unito al linguaggio simbolico elementale potranno creare la magia del contatto.
Può darsi che questo libro diventi per qualcuno la coincidenza
di un incontro e lo dedico soprattutto a quei bambini che potranno goderne.
Perché ognuno di loro si senta persona.
Buona lettura.
[1] perché l’ho voluto con tutte le mie forze
1 – Percorso di consapevolezza verso il preconcepimento
Nuraghe
… L’orizzonte sfumato pone il limite tra cielo e mare: un triangolo d’azzurro intenso fa da balcone alla terra e qui le rocce si affacciano, scure, bagnate dai flutti.
La donna, affascinata e complice di tanto mistero, osserva lo sfumarsi del confine tra mare e cielo, uno scenario che la coinvolge e la contiene.
I terreni verdi coltivati come giardini offrono un respiro all’arsura delle terre confinanti, abbronzate dal sole caldo di giugno, e le colline adiacenti, rotonde come seni, mostrano la loro bellezza gemella.
La montagna, con la sua vegetazione arsa e scarsa, rivela la natura di quell’angolo sperduto, unico nell’isola italiana.
Un ovile richiama odori e suoni selvaggi, remoti e nascosti, quasi dimenticati.
La donna echeggia di quei suoni e di quell’odore