Manuale minimo di stile
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Piera Rossotti Pogliano
Filippina va in città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerlaine, due letture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Manuale minimo di stile
Titoli di questa serie (11)
La Tosca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEl rechazo y otros cuentos Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe refusal and other stories Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale minimo di stile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Romanzo della Pasta Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl grande (fallimento) Gatsby Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Paese della Musica: Le mie canzoni per gli altri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette che danno del lei: (e usano il congiuntivo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Novel of the Italian Pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Maestrale Voice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZekharia Blum’ Secret Dream Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
46 - Abituarsi alla propria voce: A partire dalla testimonianza dell'amico podcaster Andrea Ciraolo che ci condivide le sue due modalità per farlo 1. un lavoro di autoconvincimento che"pare brutta a me solo" ad altri addirittura piace 2. ho iniziato mandare note vocali per... Episodio podcast
46 - Abituarsi alla propria voce: A partire dalla testimonianza dell'amico podcaster Andrea Ciraolo che ci condivide le sue due modalità per farlo 1. un lavoro di autoconvincimento che"pare brutta a me solo" ad altri addirittura piace 2. ho iniziato mandare note vocali per...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento68 - Grammatica e dizione, outing e ricordi: •grazie a Giacomo di Firenze per i feed back •l'appunto di Giacomo: "smettetela di dire , è sbagliato!" •la prima volta che ho sentito usare “piuttosto che” in senso disgiuntivo come fosse “o” era da una persona toscana… •apertura al concetto... Episodio podcast
68 - Grammatica e dizione, outing e ricordi: •grazie a Giacomo di Firenze per i feed back •l'appunto di Giacomo: "smettetela di dire , è sbagliato!" •la prima volta che ho sentito usare “piuttosto che” in senso disgiuntivo come fosse “o” era da una persona toscana… •apertura al concetto...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento59. In Viaggio con Dante: La Lingua della Divina Commedia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento100. Le mie frasi motivazionali per iniziare un progetto (e che cosa uso per registrare e pubblicare il podcast) Episodio podcast
100. Le mie frasi motivazionali per iniziare un progetto (e che cosa uso per registrare e pubblicare il podcast)
diEducare con calma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è... Episodio podcast
29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento05_Abbecedario: Abbecedario comes from Abc and is a book used by school kids in the past. In general, it means alphabet, a list of letters or words as an approach to any language. I want to build together a virtual Abbecedario: during each episode we will focus on a... Episodio podcast
05_Abbecedario: Abbecedario comes from Abc and is a book used by school kids in the past. In general, it means alphabet, a list of letters or words as an approach to any language. I want to build together a virtual Abbecedario: during each episode we will focus on a...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoScaramanzia - Episodio 3 (stagione 4) 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento53_impariamo dal Decameron: Ci sono opere della letteratura che sono scritte centinaia di anni fa, ma hanno un messaggio e un significato molto contemporaneo. Oggi parliamo del Decameron, uno dei grandi capolavori della letteratura italiana scritto a metà del 1300 che ha ancora... Episodio podcast
53_impariamo dal Decameron: Ci sono opere della letteratura che sono scritte centinaia di anni fa, ma hanno un messaggio e un significato molto contemporaneo. Oggi parliamo del Decameron, uno dei grandi capolavori della letteratura italiana scritto a metà del 1300 che ha ancora...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento60 - Contenuti audio e script letti a voce alta con Rossella Pivanti e Francesco Tassi: Con Rossella Pivanti e Francesco Tassi, podcaster e imprenditori, abbiamo parlato di: - Podcast con Francesco Tassi e Rossella Pivanti: "La casa nella notte" (lettore Enrico Salimbeni), "io credo", "Be my diary" - ForTune - caratteristica... Episodio podcast
60 - Contenuti audio e script letti a voce alta con Rossella Pivanti e Francesco Tassi: Con Rossella Pivanti e Francesco Tassi, podcaster e imprenditori, abbiamo parlato di: - Podcast con Francesco Tassi e Rossella Pivanti: "La casa nella notte" (lettore Enrico Salimbeni), "io credo", "Be my diary" - ForTune - caratteristica...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento110 - Nuovi conTesti webinar su lettura e scrittura a voce alta: 1. Non potrò partecipare, ma lascio una domanda: ho trasmesso in radio per anni e, adesso che canto, mi è rimasta una tendenza alla voce da "Ultime notizie", un po' metallica, fatico a renderla piú calda. Consigli? 2. Da podcaster, ho uno script... Episodio podcast
110 - Nuovi conTesti webinar su lettura e scrittura a voce alta: 1. Non potrò partecipare, ma lascio una domanda: ho trasmesso in radio per anni e, adesso che canto, mi è rimasta una tendenza alla voce da "Ultime notizie", un po' metallica, fatico a renderla piú calda. Consigli? 2. Da podcaster, ho uno script...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome imparare l'italiano con la letteratura italiana 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento97. Parlo di sesso con Alex! 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento15: Ha perso le parole!: Nelle ultime settimane ci sono stati tanti eventi in Italia, e non solo! Dobbiamo quindi parlare di tantissime cose, ma c'è un piccolo problema... Episodio podcast
15: Ha perso le parole!: Nelle ultime settimane ci sono stati tanti eventi in Italia, e non solo! Dobbiamo quindi parlare di tantissime cose, ma c'è un piccolo problema...
diEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento0. Ciao, mi presento!: Scarica le trascrizioni // Download the transcripts: https://bit.ly/3MYHmon Questo episodio fa parte della vecchia stagione. "Be Italiano" è diventato ora il "Teacher Stefano Show". Benvenuti a "Be Italiano" un nuovo podcast sulla lingua e la... Episodio podcast
0. Ciao, mi presento!: Scarica le trascrizioni // Download the transcripts: https://bit.ly/3MYHmon Questo episodio fa parte della vecchia stagione. "Be Italiano" è diventato ora il "Teacher Stefano Show". Benvenuti a "Be Italiano" un nuovo podcast sulla lingua e la...
diThe Teacher Stefano Show0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento58: Ne diciamo di tutti i colori!: Oggi son tanti colori, colori nei modi di dire, colori nei nomi... sarà la primavera? Episodio podcast
58: Ne diciamo di tutti i colori!: Oggi son tanti colori, colori nei modi di dire, colori nei nomi... sarà la primavera?
diEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpeakEnglishMagically 01: Grazie mille per aver deciso di parlare l'inglese magicamente! In questo audio, dopo una brevissima introduzione in italiano, potrai ascoltare dalla viva voce di Veronica Giguere, le prime pagine del libro direttamente in inglese. In queste... Episodio podcast
SpeakEnglishMagically 01: Grazie mille per aver deciso di parlare l'inglese magicamente! In questo audio, dopo una brevissima introduzione in italiano, potrai ascoltare dalla viva voce di Veronica Giguere, le prime pagine del libro direttamente in inglese. In queste...
diSpeak English Magically! - Corso d'inglese per italiani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento128 Comunicare senza il verbo essere: una sfida possibile?: “Non sono capace di parlare in pubblico”: ecco una frase che mi capita di sentire spesso durante i corsi di Public Speaking che svolgo in tutta Italia. Ma siamo davvero certi che questa soluzione linguistica descriva in modo accurato la nostra... Episodio podcast
128 Comunicare senza il verbo essere: una sfida possibile?: “Non sono capace di parlare in pubblico”: ecco una frase che mi capita di sentire spesso durante i corsi di Public Speaking che svolgo in tutta Italia. Ma siamo davvero certi che questa soluzione linguistica descriva in modo accurato la nostra...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpeakEnglishMagically 28: Grazie mille per aver deciso di parlare l'inglese magicamente! In questo audio, dopo questa brevissima introduzione in italiano, potrai ascoltarmi direttamente in inglese, mentre ti leggo le ultime pagine che ho scritto per questo libro. Si... Episodio podcast
SpeakEnglishMagically 28: Grazie mille per aver deciso di parlare l'inglese magicamente! In questo audio, dopo questa brevissima introduzione in italiano, potrai ascoltarmi direttamente in inglese, mentre ti leggo le ultime pagine che ho scritto per questo libro. Si...
diSpeak English Magically! - Corso d'inglese per italiani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Dante Alighieri: il Vate, il Sommo Poeta...sono solo alcuni dei soprannomi dati a Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore della Divina Commedia. Ma chi era Dante? In questa pillola conosceremo meglio la sua vita e le sue opere. Se vuoi approfondire,... Episodio podcast
Letteratura - Dante Alighieri: il Vate, il Sommo Poeta...sono solo alcuni dei soprannomi dati a Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore della Divina Commedia. Ma chi era Dante? In questa pillola conosceremo meglio la sua vita e le sue opere. Se vuoi approfondire,...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento26: Un italiano all'estero: Oggi Matteo e Raffaele non soli! Un loro amico, e adesso anche un po' amico della comunita Easy Italian, ci racconta la sua esperienza da italiano all'estero. Com'è per un italiano non vivere in Italia? Episodio podcast
26: Un italiano all'estero: Oggi Matteo e Raffaele non soli! Un loro amico, e adesso anche un po' amico della comunita Easy Italian, ci racconta la sua esperienza da italiano all'estero. Com'è per un italiano non vivere in Italia?
diEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPiano dei Contenuti - III: Problema - se non hai mai scritto… o non sei comunque uno scrittore professionista, da dove cominci? Come puoi aiutarti per stendere contenuti di vero spessore per il tuo sito? Per me, le cose che fanno più differenza, sono poche e semplici. 1)... Episodio podcast
Piano dei Contenuti - III: Problema - se non hai mai scritto… o non sei comunque uno scrittore professionista, da dove cominci? Come puoi aiutarti per stendere contenuti di vero spessore per il tuo sito? Per me, le cose che fanno più differenza, sono poche e semplici. 1)...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento45 - La punteggiatura nella lettura espressiva: A scuola ci insegnano l'uso corretto della punteggiatura nello scrivere, ma se applichiamo in modo rigido queste indicazioni nella lettura in pubblico difficilmente sarà efficace ed espressiva. Chiacchieriamo in questo episodio di come farci guidare... Episodio podcast
45 - La punteggiatura nella lettura espressiva: A scuola ci insegnano l'uso corretto della punteggiatura nello scrivere, ma se applichiamo in modo rigido queste indicazioni nella lettura in pubblico difficilmente sarà efficace ed espressiva. Chiacchieriamo in questo episodio di come farci guidare...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento56. Autunno in Italia: Facciamo una Passeggiata! 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpeakEnglishMagically 26: Grazie mille per aver deciso di parlare l'inglese magicamente! In questo audio, dopo questa brevissima introduzione in italiano, potrai ascoltare dalla viva voce di Veronica Giguere, alcune pagine del libro direttamente in inglese. In queste... Episodio podcast
SpeakEnglishMagically 26: Grazie mille per aver deciso di parlare l'inglese magicamente! In questo audio, dopo questa brevissima introduzione in italiano, potrai ascoltare dalla viva voce di Veronica Giguere, alcune pagine del libro direttamente in inglese. In queste...
diSpeak English Magically! - Corso d'inglese per italiani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento32: Dove andiamo oggi?: Oggi Matteo e Raffaele fanno un lungo giro, partendo dall'Inghilterra, passando per il Veneto e finendo poi in cucina. Episodio podcast
32: Dove andiamo oggi?: Oggi Matteo e Raffaele fanno un lungo giro, partendo dall'Inghilterra, passando per il Veneto e finendo poi in cucina.
diEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpagnola IMPARA ITALIANO alla PERFEZIONE e diventa Professoressa di ITALIANO per STRANIERI in Spagna Episodio podcast
Spagnola IMPARA ITALIANO alla PERFEZIONE e diventa Professoressa di ITALIANO per STRANIERI in Spagna
diLearn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento60: Abbiamo perso un'ora!: Ore che vanno via, statue "troppo esposte"... Oggi con Matteo e Raffaele parliamo di tempo, arte e... cibo, ovviamente. Episodio podcast
60: Abbiamo perso un'ora!: Ore che vanno via, statue "troppo esposte"... Oggi con Matteo e Raffaele parliamo di tempo, arte e... cibo, ovviamente.
diEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpeakEnglishMagically 08: Grazie mille per aver deciso ancora di parlare l'inglese magicamente! In questo audio, dopo una brevissima introduzione in italiano, potrai ascoltare dalla viva voce di Veronica Giguere, le domande per attivare la lezione intitolata 'Reaching... Episodio podcast
SpeakEnglishMagically 08: Grazie mille per aver deciso ancora di parlare l'inglese magicamente! In questo audio, dopo una brevissima introduzione in italiano, potrai ascoltare dalla viva voce di Veronica Giguere, le domande per attivare la lezione intitolata 'Reaching...
diSpeak English Magically! - Corso d'inglese per italiani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#207 - Come Scrivere in Maniera Efficace: #207 - Come Scrivere in Maniera Efficace L’ostacolo che vedo più frequentemente è la difficoltà che le persone incontrano nello scrivere in maniera efficace, interessante. Cosa osservo: Linguaggio formale, accademico, freddo. - Frasi lunghe... Episodio podcast
#207 - Come Scrivere in Maniera Efficace: #207 - Come Scrivere in Maniera Efficace L’ostacolo che vedo più frequentemente è la difficoltà che le persone incontrano nello scrivere in maniera efficace, interessante. Cosa osservo: Linguaggio formale, accademico, freddo. - Frasi lunghe...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento023 - Una città italiana che forse non conosci Episodio podcast
023 - Una città italiana che forse non conosci
diSIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Freedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
1 mar 2020
3 min. di letturaFrancesca Bertuccioli DayDreamer Magazine - SpecialeArticolo
Francesca Bertuccioli
11 dic 2020
6 min. di letturaGinevra L'Officiel ItaliaArticolo
Ginevra
13 set 2021
2 min. di letturaUno dei “Fab Four” NauticaArticolo
Uno dei “Fab Four”
30 apr 2020
9 min. di letturaAlfonso Castañeda il Segreto MagazineArticolo
Alfonso Castañeda
10 nov 2020
6 min. di letturaUn Libro Sul Comodino Uomini e Donne MagazineArticolo
Un Libro Sul Comodino
19 nov 2021
2 min. di letturaBibbidi-Bobbidi-Boo Mistero MagazineArticolo
Bibbidi-Bobbidi-Boo
3 mag 2022
5 min. di letturaUomini e Donne Uomini e Donne MagazineArticolo
Uomini e Donne
8 apr 2022
1 min. di letturaMessage In A Bottle L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Message In A Bottle
10 nov 2020
3 min. di letturaLet’s Play MAXIM ITALIAArticolo
Let’s Play
15 mar 2020
1 min. di letturaCandela Mendizabal Aída De La Cruz il Segreto MagazineArticolo
Candela Mendizabal Aída De La Cruz
11 mag 2021
4 min. di letturaElodie L'Officiel ItaliaArticolo
Elodie
2 ott 2020
4 min. di letturaFenomenologia di DYLAN DOG Mistero MagazineArticolo
Fenomenologia di DYLAN DOG
1 mar 2020
3 min. di letturaLa Prima Volta Di Ellen MelaverdeArticolo
La Prima Volta Di Ellen
27 mag 2021
“CIAO ELLEN, VORRESTI CONDURRE MELAVERDE?”. Sono passati dieci anni da quella telefonata. Era il produttore di Melaverde Giacomo Tiraboschi. Mi proponeva una cosa che io mai avrei immaginato di fare nella mia carriera. Avevo nuotato ad alti livelli,
2 min. di letturaCarlos Serrano Fernando Mesia il Segreto MagazineArticolo
Carlos Serrano Fernando Mesia
28 dic 2020
4 min. di letturaQuel Cognome Ex “Sfigato” MAXIM ITALIAArticolo
Quel Cognome Ex “Sfigato”
18 giu 2019
3 min. di letturaLapsus Freudiani Gli Atti Mancati Dell’inconscio Freedom - Oltre il confineArticolo
Lapsus Freudiani Gli Atti Mancati Dell’inconscio
22 giu 2022
8 min. di letturaLettere Quattro ZampeArticolo
Lettere
23 feb 2022
Scrivici a letterequattrozampe@edizionimorellisrl.it Gentile Redazione di Quattro Zampe, ecco la nostra Luce, 8 anni compiuti da poco, ama dormire sia con me che con il mio compagno, pronta a fare i numeri da circo, basta che abbia qualcosa da mangi
2 min. di letturaFabrizio Baglio «IL MIO LAVORO SI PUÒ FARE SOLO CON PASSIONE» Uomini e Donne MagazineArticolo
Fabrizio Baglio «IL MIO LAVORO SI PUÒ FARE SOLO CON PASSIONE»
24 lug 2020
3 min. di letturaGli SCHELETRI di ZEROCALCARE Mistero MagazineArticolo
Gli SCHELETRI di ZEROCALCARE
1 dic 2020
3 min. di lettura«non Voglio Parlare» Uomini e Donne MagazineArticolo
«non Voglio Parlare»
3 giu 2022
4 min. di letturaEDUCARE UN CANE Leggendo Un Video Quattro ZampeArticolo
EDUCARE UN CANE Leggendo Un Video
23 gen 2021
6 min. di letturaUomini e Donne Uomini e Donne MagazineArticolo
Uomini e Donne
19 nov 2021
1 min. di letturaRkomi L'Officiel ItaliaArticolo
Rkomi
12 mag 2022
2 min. di letturaIllinguaggio Non Verbale Freedom - Oltre il confineArticolo
Illinguaggio Non Verbale
18 dic 2020
6 min. di letturaDon Filiberto il Segreto MagazineArticolo
Don Filiberto
11 ago 2020
Ciao Andrés, piacere di conoscerti! Ci incontriamo per la prima volta e siamo molto felici di poter parlare con te del personaggio che interpreti. Per prima cosa però vogliamo conoscerti meglio. Raccontaci qualcosa di te: dove e quando sei nato? Sono
12 min. di letturaDANIELE GIULIANI IL DOPPIATORE DI CAN YAMAN «La Voce Non Basta. Un Doppiatore Deve Incollarsi Ai Pensieri Del Personaggio» DayDreamer Magazine - SpecialeArticolo
DANIELE GIULIANI IL DOPPIATORE DI CAN YAMAN «La Voce Non Basta. Un Doppiatore Deve Incollarsi Ai Pensieri Del Personaggio»
6 ago 2020
Guarda il video-saluto di Daniele per i lettori di DayDreamer Magazine «Non mi sento Can Divit, non ho e non avrò mai i suoi muscoli. Ma entrambi ci innamoriamo con grande facilità dei momenti, dei lavori, delle situazioni. E non abbiamo paura a mett
4 min. di letturaMONTBLANC Renaissance L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
MONTBLANC Renaissance
6 apr 2022
3 min. di letturaQueen LAURA L'Officiel ItaliaArticolo
Queen LAURA
8 giu 2021
13 min. di letturaAndrea Kerbaker A Parte L'invenzione, Avvenuta In Germania L'intera Storia Della Stampa È Italiana Lampoon MagazineArticolo
Andrea Kerbaker A Parte L'invenzione, Avvenuta In Germania L'intera Storia Della Stampa È Italiana
27 feb 2020
Per un amante dei libri la Kasa di Andrea Kerbaker è una specie di El Dorado: 30mila volumi stipati in ogni dove, sulle mensole fino al soffitto, accatastati sul pavimento, incastrati dentro a nicchie, in cucina e in bagno. Libri di ogni epoca, lingu
6 min. di lettura
Recensioni su Manuale minimo di stile
0 valutazioni0 recensioni