E-book315 pagine6 ore
Garibaldi il primo fascista
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Chi è stato veramente Garibaldi? Era un eroe o un bandito? Cosa ha lasciato nella società e nella cultura di questo paese? Venite a scoprire la verità, superiamo le sciocchezze che il mito ha cumulato sull'uomo che ha contribuito in modo così incisivo alla nascita di questo paese. Scopriamo il ruolo che ha giocato la Massoneria nella vita di Garibaldi e come la Massoneria abbia contribuito ai suoi successi. Che rapporti ha avuto Garibaldi con la Mafia? Esaminiamo le origini di questo fenomeno e vediamo come la Mafia abbia partecipato alle imprese di Garibaldi. Venite ad ascoltare le voci dei protagonisti. Se leggiamo con attenzione le loro testimonianze possiamo vedere come abbiano gettato il seme (senza saperlo) di una cultura e di un movimento politico che poi è diventato Fascismo. Alla fine, dopo la morte di Garibaldi, ripercorriamo assieme la strada che, partendo dal socialismo, ha portato l'Italia a realizzare questo regime. Analizziamo l'evoluzione del Nazional Socialismo da Garibaldi a Hitler. Entrate nella storia.
Correlato a Garibaldi il primo fascista
Ebook correlati
Il fronte rosso: Storia popolare della guerra civile spagnola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mafia fece l’Italia? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli occhi di Gramsci: Introduzione alla vita e alle opere del padre del comunismo italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti della massoneria in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del terrorismo in Italia. L'oblio delle vittime, il potere dei carnefici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve racconto del Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovo Disordine Mondiale: Dall'11 Settembre al Grande Reset: Saggi, articoli, editoriali e riflessioni sull’apocalisse della civiltà e della democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sorriso dei partigiani: Ritratti fotografici di uomini e donne combattenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntifa: Storia contemporanea dell'antifascismo militante europeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni sul fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sangue d'Europa: Scritti 1939-1943 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMein Kampf - La mia battaglia: Edizione con note e illustrazioni Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Confessioni di un killer della mafia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassaggio a Nord: La colonizzazione mafiosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che i servizi segreti italiani non ti farebbero mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDittatori. Hitler e Mussolini tra passioni e potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIstituzioni di storia antica: Dalla preistoria all'espansione araba Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Sicari - Tutti gli omicidi della "Sacra Famiglia" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Repubblica delle stragi impunite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCia e Nazisti uniti per destabilizzare l'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSoldati senza uniforme: Diario di un partigiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fotografia dell'Istituto Luce. Storia e critica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie della prima guerra mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Guerra Occulta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtomo Rosso: Storia della forza strategica sovietica 1945-1991 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Morte del Papa Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Che cos'è l'illuminismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia di Giorgio Caproni: a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5