E-book218 pagine1 ora
Superstizioni italiane
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo ebook
Siamo tutti superstiziosi: lo sono anche quanti affermano il contrario. La superstizione è naturale, è in noi: è la risposta dell'uomo ai fenomeni rari, singolari e misteriosi. Tutto quello che non può essere spiegato o risolto in modo logico, turba l'animo, spingendoci a escogitare rimedi che, pur irrazionali, possano restituirci sicurezza e speranza. È il timore, perciò, che ha generato, alimenta e conserva la superstizione. Non a caso la religione, coi suoi dogmi, i fenomeni naturali coi suoi misteri e le incertezze del ciclo della vita, sono sempre stati sorgente di credenze superstiziose. Autori come Calvino e Lutero la condannavano, accusando la Chiesa cattolica, che a sua volta additava come superstizione i riti non ortodossi e proprie di altre religioni. Nel mondo moderno, le superstizioni sono oggi viste con tolleranza e guardate con ironia. Tutti, chi più chi meno, nei momenti di sconforto, forse solo per curiosità, cedono alla tentazione d'acquistare un piccolo amuleto, di toccare ferro o di cambiare strada quando incontrano un gatto nero. Il libro di Andrea Malossini - nel quale sono raccolte oltre mille superstizioni - riporta le credenze superstiziose italiane in modo ordinato, descrivendone brevemente l'origine e il significato. L'intento è quello di dare al lettore un'idea della superstizione italiana in modo agevole e leggero, nella speranza, grazie anche alla suggestione del tema, di destarne la curiosità. Un libro è dedicato a tutti quelli che, magari per abitudine, vogliono sapere perché quando vedono capovolto il pane sulla tavola lo rigirano, o perché, non contenti d'avere rovesciato l'olio, gettano anche dietro le spalle una manciata di sale.L'autoreRazionalista agnostico convinto, Andrea Malossini non è superstizioso e non crede ai riti assurdi e irrazionali che la superstizione suggerisce. Per sua fortuna, è nato di giovedì, in un anno pari, non bisestile e principiante per mercoledì, e dunque sotto i migliori auspici. Forse per questo, e per la sua inesauribile curiosità ad indagare su quanto c'è di strano, misterioso e non comprensibile ai più, da molti anni studia, raccoglie e scrive su temi come la superstizione e la stregoneria senza timore di restarne ammaliato. Tra le pochissime ubbie che si concede - più per pace familiare che per altro - mai il pane rovesciato a tavola e il cappello sul letto. Sul tema delle tradizioni popolari ha collaborato con diversi quotidiani e periodici, è stato l'autore del Lunario domenicale della trasmissione "Linea Verde" su Rai Uno e oggi è autore e voce della rubrica settimanale "Lune e cieli" in onda su TeleSanterno – Odeon TV. Ha pubblicato una decina libri per gli editori Garzanti, A.Vallardi e Area51 Publishing, tra i quali: “Manuale di stregoneria”, “Le ricette delle streghe”, “Breve storia delle streghe”, “Dizionario delle superstizioni italiane”, “Gli unti del Signore”, “Dizionario dei Santi patroni”.
Leggi altro di Andrea Malossini
Falcastrum - Alessandra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogni: Immagini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFalcastrum - Francesco Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Sogni: Bologna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Superstizioni italiane
Ebook correlati
Luoghi misteriosi, esoterici e magici Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Spiritismo e Chiaroveggenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Feste dei Celti: La via della morte e della rinascita dei Druidi nelle celebrazioni della tradizione celtica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulla Via di Eleusi: la riconquista delle radici della Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTradizioni popolari in terra di Calabria: analisi socio antropologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia Kantiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggende delle Alpi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiti, leggende e superstizioni del Medio Evo (Edizione integrale in 2 volumi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarte contro Venere: Storie vere e altre complicazioni dall'Universo Rosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ragazzo dalle suole di vento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tutti i racconti di fantasmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe strade del mistero di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicercatori di infinito: La meditazione laboratorio di trascendenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eredità degli antenati. Il lascito ancestrale di Italici, Romani e Longobardi nel Folklore di Salerno tra religiosità popolare e sopravvivenze pagane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida curiosa ai luoghi insoliti della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo invisibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI tre moschettieri e Vent'anni dopo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiti e storie leggendarie degli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'omicidio Cavour Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl banchetto degli Dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Milano in 100 monumenti e opere d'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI carnevali e le maschere tradizionali della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniControcorrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri Catturati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAstrosciamanesimo: La via dell’universo interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte delle erbe magiche Wiccan: La guida per principianti per praticare la magia delle erbe Wiccan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre l'Oscurità. Un viaggio alla ricerca del divino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cammino delle stelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Cultura popolare e studi sui media per voi
La Farmacia dei Santi: le erbe della fede Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il calcio in televisione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl linguaggio della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe leggende del mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI simboli dei Celti: Il fascino magico di un popolo straordinario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe leggende delle Alpi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDentro l'algoritmo: Le formule che regolano il nostro tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNew Wave Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuperstizioni italiane Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Lo spettacolo della mafia: Storia di un immaginario tra realtà e finzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCommunico: Linguaggi, immagini, algoritmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni