Stai parlando con me? 100 battute da film indimenticabili
Descrizione
Grazie a questo ebook, allora, ripercorriamo la classifica delle 100 migliori battute del cinema stilata qualche anno fa dall’American Film Institute ascoltando, in parallelo, la vera voce degli attori più amati che pronunciano quelle frasi memorabili.
Informazioni sull'autore
Correlato a Stai parlando con me? 100 battute da film indimenticabili
Libri correlati
Il più grande venditore del mondo di Og Mandino Valutazione: 3 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
Stai parlando con me? 100 battute da film indimenticabili - Stefano Cipriani
© goWare
agosto 2014, prima edizione digitale
ISBN 978-88-6797-217-3
Testi a cura di: Stefano Cipriani
Copertina:: Lorenzo Puliti
Redazione: Stefano Cipriani
Sviluppo ePub: Elisa Baglioni
goWare è una startup fiorentina specializzata in digital publishing
Fateci avere i vostri commenti a: info@goware-apps.it
Blogger e giornalisti possono richiedere una copia saggio a Maria Ranieri: mari@goware-apps.com
Made in Florence on a Mac
Quando è stato possibile le illustrazioni sono state tratte da Wikipedia Commons e da altre risorse Creative Commons. Negli altri casi l’editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non gli è stato possibile comunicare, nonché per eventuali involontarie omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti dei brani riprodotti nel presente volume.
Seguici su
newsletter
blog
Presentazione
Tra le centinaia di classifiche che ogni anno vengono sfornate dagli Enterteinment Media, quella delle migliori battute cinematografiche è tra le più popolari e, inspiegabilmente, anche tra le più stabili: non sono molti, infatti, i film che assurgono allo status di cult movie, in grado cioè di penetrare talmente nell’immaginario collettivo da modificare anche il linguaggio, i modi di dire, persino in popolazioni e culture disparate e distanti da quella di origine della pellicola. Se i motivi che fanno di una battuta un’espressione quasi proverbiale sono sostanzialmente imperscrutabili, è curioso però notare come l’affetto
da fan per una determinata scena o un certo dialogo in un film particolarmente amato prevarichi spesso su altri criteri, effettivamente più scientifici
, che invece dovrebbero essere i presupposti di una buona traduzione. L’ascolto della battuta originale, quindi, riserverà non poche sorprese e capiterà, magari, di scoprire che quello che credevamo essere un aforisma riconosciuto e riconoscibile a qualsiasi latitudine, nel contesto originale suonava
in maniera completamente diversa e, forse, aveva un significato del tutto opposto. È il caso, ad esempio, di Quarto potere, Casablanca, Star Wars, Terminator, Shining e molti altri capolavori, massacrati
dal doppiaggio.
Grazie a questo ebook, allora, ripercorriamo la classifica delle 100 migliori battute del cinema stilata qualche anno fa dall’American Film Institute ascoltando, in parallelo, la vera voce degli attori più amati che pronunciano quelle frasi memorabili.
* * *
Stefano Cipriani, classe 1971, laureato in Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Firenze, ha vinto nel 1999 il Premio di Laurea Aldo Palazzeschi. Nel 2002 ha pubblicato presso sef di Firenze il volume Il libro
della prosa di Vittorio Sereni. Dirige l’associazione culturale Cineforum 2 di Arezzo, dove è nato e vive. Da due anni fa parte dello staff