Raccolta di ricette dolci
()
Info su questo ebook
Io amo fare i dolci ma cerco di stare attenta alla linea cosicché queste ricette considerano solo dolci con un minore apporto calorico rispetto alla pasticceria tradizionale.
Ci sono molte ricette pugliesi e siciliane legate alle mie origini e alla mia residenza, entrambe le regioni offrono così tanto dal punto di vista culinario che non potevo rimanerne immune...e ci sono anche ricette ( ad esempio i biscotti della monaca) che sono frutto dei miei esperimenti. Non si trovano sulla rete e modestamente possono competere con l'originale!
Le ricette sono state trascritte secondo le tradizioni classiche ma normalmente sostituisco il burro con la margarina e uso latte scremato o prodotti light per ridurre le calorie. Comunque il risultato non cambia!
Correlato a Raccolta di ricette dolci
Ebook correlati
Feste in casa - Estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl meglio di più dolci - vol.5: Le ricette più buone dal n.91 al n.104 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci Rustici: Torte, crostate, dolci al cucchiaio, biscotti & pasticcini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci più buoni d’Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Raccolta di ricette dolci
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Raccolta di ricette dolci - Milena Potenza
Ringraziamenti
Introduzione
Questa raccolta di ricette collezionate in anni di passione, ricerca e sperimentazione, nasce da un'attenta selezione, sono tutte ricette testate e di sicura riuscita.
Io amo fare i dolci ma cerco di stare attenta alla linea cosicché queste ricette considerano solo dolci con un minore apporto calorico rispetto alla pasticceria tradizionale.
Ci sono molte ricette pugliesi e siciliane legate alle mie origini e alla mia residenza, entrambe le regioni offrono così tanto dal punto di vista culinario che non potevo rimanerne immune...e ci sono anche ricette ( ad esempio i biscotti della monaca) che sono frutto dei miei esperimenti. Non si trovano sulla rete e modestamente possono competere con l'originale!
Le ricette sono state trascritte secondo le tradizioni classiche ma normalmente sostituisco il burro con la margarina e uso latte scremato o prodotti light per ridurre le calorie. Comunque il risultato non cambia!
Baci di dama
Ingredienti
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 100 gr di farina
- 100 gr mandorle
- 70 gr di cioccolato da copertura
- 1 bustina di vanillina
- Rum a piacere
Procedimento
Frullate le mandorle con un terzo dello zucchero sino a ridurle in polvere.
Mescolate sulla spianatoia la farina, lo zucchero rimasto, la vanillina e la polvere di mandorle e disponeteli a fontana. Mettete al centro un cucchiaio di rum e il burro ammorbidito a pezzetti e lavorate per amalgamare gli ingredienti.
Dall'impasto ricavate dei cilindri della grandezza di un dito, tagliateli a pezzetti lunghi circa 3 cm e formate delle palline grosse come una noce moscata.
Disponetele su una teglia coperta con un foglio di carta forno e fatele cuocere per 15' in forno già caldo a 160 gradi.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, accoppiate i biscottini ormai freddi a due a due ponendo nel mezzo un velo di cioccolato e serviteli nei pirottini di carta.