E-book107 pagine45 minuti
Effetti dell'iperinsulinemia acuta sul sistema endocannabinoide del tessuto adiposo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Le cellule del nostro organismo comunicano con le altre cellule attraverso la produzione ed il rilascio di mediatori specifici. Queste sostanze sono moltissime e con differenti strutture chimiche: amminoacidi, peptidi, proteine complesse, derivati del metabolismo del colesterolo, e addirittura sostanze gassose.
Particolari mediatori sono gli endocannabinoidi. Il coinvolgimento degli endocannabinoidi nella modulazione delle funzioni fisiologiche, sia a livello del sistema nervoso che nei tessuti periferici, è confermato dalla scoperta di specifici meccanismi biosintetici e degradativi. Pertanto, i recettori per i cannabinoidi, i loro ligandi endogeni e le proteine coinvolte nella loro sintesi, trasporto ed inattivazione formano un sistema cannabinoide endogeno integrato, definito “Sistema Endocannabinoide”. Tra le molteplici funzioni svolte emerge in maniera sempre più chiara il loro ruolo nel controllo alimentare.
Esiste una stretta correlazione tra l'iperattività del sistema endocannabinoide a livello del sistema nervoso centrale e dei tessuti periferici con l'insorgenza dell'obesità. A questa iperattività possono contribuire vari fattori, quali anomalie genetiche legate al malfunzionamento dell’enzima che inattiva gli endocannabinoidi oppure una dieta ricca in grassi che aumenta il livello di acidi grassi polinsaturi e di conseguenza causano l’incremento dei recettori delle cellule specializzate per l’accumulo di lipidi, ovvero degli adipociti, e per la lipogenesi epatica.
In questo studio si vogliono dimostrare gli effetti dell’iperinsulinemia sulla regolazione del sistema endocannabinoide specificamente localizzato a livello del tessuto adiposo. In particolare, l’iperinsulinemia cronica, che notoriamente costituisce un marcatore precoce di “insulino-resistenza” sistemica, può essere coinvolta nella disregolazione obesità-relata dei principali componenti del SE.
Particolari mediatori sono gli endocannabinoidi. Il coinvolgimento degli endocannabinoidi nella modulazione delle funzioni fisiologiche, sia a livello del sistema nervoso che nei tessuti periferici, è confermato dalla scoperta di specifici meccanismi biosintetici e degradativi. Pertanto, i recettori per i cannabinoidi, i loro ligandi endogeni e le proteine coinvolte nella loro sintesi, trasporto ed inattivazione formano un sistema cannabinoide endogeno integrato, definito “Sistema Endocannabinoide”. Tra le molteplici funzioni svolte emerge in maniera sempre più chiara il loro ruolo nel controllo alimentare.
Esiste una stretta correlazione tra l'iperattività del sistema endocannabinoide a livello del sistema nervoso centrale e dei tessuti periferici con l'insorgenza dell'obesità. A questa iperattività possono contribuire vari fattori, quali anomalie genetiche legate al malfunzionamento dell’enzima che inattiva gli endocannabinoidi oppure una dieta ricca in grassi che aumenta il livello di acidi grassi polinsaturi e di conseguenza causano l’incremento dei recettori delle cellule specializzate per l’accumulo di lipidi, ovvero degli adipociti, e per la lipogenesi epatica.
In questo studio si vogliono dimostrare gli effetti dell’iperinsulinemia sulla regolazione del sistema endocannabinoide specificamente localizzato a livello del tessuto adiposo. In particolare, l’iperinsulinemia cronica, che notoriamente costituisce un marcatore precoce di “insulino-resistenza” sistemica, può essere coinvolta nella disregolazione obesità-relata dei principali componenti del SE.
Correlato a Effetti dell'iperinsulinemia acuta sul sistema endocannabinoide del tessuto adiposo
Ebook correlati
Diabete Ed Epigenetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedicina SINERGICA Rigenerativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto E Guida - L’Alimentazione Per Sconfiggere Le Malattie: Scopri Questa Nuova Scienza: Il Tuo Corpo Ti Guarirà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLinfedema: Spunti pratici per la terapia multidisciplinare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiabete tipo II, stress e postura: modelli interpretativi integrati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutismo Intestino Alimentazione Sistema Immunitario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto E Guida - Trasforma Il Grasso In Energia: Una Dieta Rivoluzionaria Per Combattere Il Cancro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cielo è sempre più blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Dieta Su Misura Valutazione: 5 su 5 stelle5/5PROFESSIONE PERSONAL TRAINER - Elementi per una formazione integrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5EFFETTI COGNITIVI E FISIOLOGICI DELL' ASSUNZIONE DI ACIDI GRASSI POLINSATURI OMEGA-3 IN SOGGETTI SANI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBioterapia nutrizionale nello sport femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cellulite - Tutte le cure Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiano Dietetico di Resistenza all'Insulina In italiano/ Insulin Resistance Diet Plan In Italian Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sindrome del Colon Irritabile: Guida alla fisiopatologia, alimentazione ed integrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi per la cura dell'addome - Guida e suggerimenti pratici per eliminare la pancia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOsteopatia Essenziale e tecniche sull'area lombo-pelvica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe tue gambe per camminare in bellezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMicrobioma " Mon Amour " Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMalattie della tiroide. Stile di vita ed Alimentazione. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa corretta alimentazione per il malato di cancro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorsi pubblici. Dietista: Materie di esame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRingiovanire Con Il Plasma Sanguigno Dei Giovani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl polimorfismo 894G>T (Glu298Asp) del gene NOS3 è associato alla longevità umana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMalattie Infiammatorie Croniche Intestinali: Alimentazione e Stile di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl paziente oncologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto E Guida – La Verdura Fa Male!: I Pericoli Nascosti Nei Cibi “Sani” Che Ti Fanno Ammalare O Ingrassare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLongevita' Decodificata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCollagene - La Proteina Antietà: Un Aiuto per Ringiovanire la Pelle, Rafforzare le Articolazioni e Vivere in Salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Medicina per voi
Rimedi naturali fatti in casa: Preparare da sé macerati oleosi, vini medicati, pomate, lozioni, decotti e molto altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanto e postura, principi posturali ed osteopatici al servizio del cantante Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Disturbi della Personalità' Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Manuale di pronto soccorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEresia: Riflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid-19 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Terapia del colore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pavimento pelvico: Come ritrovare e mantenere tonicità e salute. Con esercizi pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Sfida Keto - Dieta Chetogenica rapida per perdere peso in 30 giorni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Manuale di ipnosi medica rapida Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Erbe Officinali e Piante Medicinali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di medicina tradizionale cinese Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Apocalisse. Li hanno lasciati morire Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Vaccinazioni: Armi chimiche contro il cervello e l’evoluzione dell’uomo Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Anatomia della Coscienza Quantica: La fisica dell'auto-guarigione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dizionario di medicina tradizionale Cinese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI virus e le malattie infettive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni