Pazzi per il Seitan
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Renzo Samaritani
DIVENTANDO VEGETARIANI, Vivere con meno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPazzi per il Natale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntipasti e Primi, Cucina Vegetariana Indù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro definitivo sulla Cucina Vegetariana Veloce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDIVENTANDO VEGETARIANI, Vivere con meno 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome ho perso 6 chili in 5 giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniil Libro della Luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSecondi piatti e Contorni, Cucina Vegetariana Indù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Mondo di Ricette Vegetariane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci e Bevande, Cucina Vegetariana Indù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere la Bhakti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniin Cucina con le Fate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPazzi per la Soia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Pazzi per il Seitan
Recensioni su Pazzi per il Seitan
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Pazzi per il Seitan - Renzo Samaritani
1- PANATINE
Ingredienti:
seitan naturale
farina di mais fioretto
1 pizzico di sale
farina (quella che avete in casa)
yogurt di soia
limone
olio evo qb
Procedimento:
In casa avevo il seitan a fette, quindi ho tagliato le fette a metà in modo che fossero dello spessore di circa 1/2 centimetro.
Ora prepara 2 ciotole: in una miscela la farina di mais, la farina che hai in casa e il pizzico di sale, nell’altra metti lo yogurt cremoso.
Prendi una fetta di seitan, passala nelle farine, poi nello yogurt e di nuovo nelle farine. Metti subito le fette nella padella che avevi messo sul fuoco con 1 giro abbondante di olio evo. Fai cuocere 2 minuti circa da entrambi i lati. Si formerà una crosticina croccantissima. Quindi spremi il limone sopra e gira le panatine ancora per 1 minutino.
2- CON VERDURE
Ingredienti
una confezione di seitan morbido al naturale
2 o 3 zucchine
1 melanzana grande
3peperoni
1 cipolla
olio evo
salsa di soia
Il procedimento è molto semplice e veloce, è per questo che è diventata una delle ricette che faccio più di frequente...
Metto a soffriggere la cipolla con l'olio, poi aggiungo i peperoni tagliati a striscioline, la melanzana tagliata a cubetti e infine le zucchine. Salo leggermente la verdura e aggiungo abbondante salsa di soia, faccio cuocere con il coperchio per circa 10 min, poi aggiungo il seitan tagliato a pezzi e faccio finire di cuocere senza coperchio.
3- CON MANDORLE
Ingredienti:
1 confezione di Seitan affettato
50 gr di mandorle pelate
salsa di soia (tamari)
1 cm circa di zenzero fresco (grattugiato)
olio extravergine d’oliva
pepe bianco
1 piccola cipolla
Procedimento:
In una padella antiaderente versare un goccio d’olio, scaldarlo e tostare brevemente le mandorle a fiamma vivace, girandole continuamente. Farle dorare.
Ritirarle in un piatto, le utilizzerete a fine preparazione.
Tritare la cipolla; nella stessa padella utilizzata per le mandorle far appassire la cipolla tritata con lo zenzero grattugiato.
Aggiungere il seitan tagliato a piccoli pezzetti, bagnare con poca acqua, far asciugare e insaporire il seitan.
Impreziosire con una piccola grattugiata di pepe bianco, aggiungere la salsa di soia e pochissima acqua: si deve formare solo una leggera salsina.
Unire le mandorle, amalgamare e servire.
4- QUICHE
Ingredienti:
1 pasta sfoglia 100% vegetale già pronta
1/2 cipolla
2 zucchine
200 g di piselli surgelati
100 g di seitan al naturale
pan grattato
olio evo
vino bianco da cucina
acqua
sale
spezie miste per verdure
Ingredienti per la besciamella veg:
500 ml latte di