E-book92 pagine1 ora
Elogio del pensiero positivo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questo libro non vuole essere un elogio al pensiero positivo fine a se stesso, né tanto meno mira a far della retorica. Vuole, piuttosto, fornire delle ragioni convincenti per decidersi quotidianamente a scegliere il sorriso della mente e del cuore. Un sorriso, questo, che di certo non deve essere maschera, ma una disposizione dell’animo che vaglia tanto la dimensione cognitiva che quella emotiva di ciascuno e che produca un’efficace strategia in grado di superare, o quanto meno di affrontare, le miriadi di motivazioni che precludono il pensiero positivo. È l’autenticità del sorriso a produrre maggiori benefici sull’umore ma anche l’umorismo gioca un ruolo importante: non solo nel miglioramento dello stato d’animo ma riducendo l’effetto negativo di eventi stressanti. Prima di arrivare alla maturazione del “pensiero positivo” e del sorriso come strumento e cura, sarebbe opportuno rivalutare determinati aspetti della didattica e inserire i bambini e i ragazzi in un percorso formativo che rivaluta al pari della nascita e delle gioie, la morte e il dolore. La paideia occidentale non affonda forse le sue radici nella saggezza greco-cristiana? Morte e dolore (fisico, morale, psicologico) a chiunque fanno paura, ci mettono di fronte alla pochezza umana davanti all’infinito, alla “gettatezza” della vita, ma fanno parte dell’esistenza; per cui tanto vale “allenarsi” ad affrontarli. I luminari della scienza che si sono cimentati in studi di questo tipo sono diversi tra loro: J. Davidson - pioniere nel campo della neuroscienza degli affetti dell’University of Wisconsin afferma che la meditazione, aumentando l’attività di un’area specifica della corteccia prefrontale sinistra del cervello, amplifica le sensazioni di felicità, entusiasmo, gioia, energia e consapevolezza. Paul Ekman, professore di psicologia e direttore dello Human Interaction Laboratory alla University of California, prende invece in considerazione il sorriso e nel corso di una ricerca sullo stretto rapporto tra espressioni facciali delle emozioni e i cambiamenti corporei, evidenzia che ”se assumi intenzionalmente un’espressione facciale, la fisiologia cambia. Se assumi la giusta espressione, cominciano i cambiamenti fisiologici che accompagnano l’emozione. La faccia non è soltanto un mezzo per manifestare l’emozione, ma anche per attivarla. In altre parole, il semplice fatto di modificare la faccia, portandola nella posizione di un sorriso, attiva nel cervello azioni che sono tipiche della felicità – proprio come un’espressione corrucciata rispetto alla tristezza”. Martin Seligman, psicologo della Pennsylvania University e fondatore della psicologia positiva, ritiene che fare buone azioni, quindi aprirsi agli altri sviluppando altruismo, empatia, solidarietà permette di trasformare favorevolmente il proprio umore. “L’esercizio della bontà, dell’umanità, della cordialità porta all’oblio di sé”, ed è in questo “decentramento” dal proprio egocentrismo, che Seligman intravede la possibilità...
Correlato a Elogio del pensiero positivo
Ebook correlati
Cicatrizzare le ferite della vita: Trasformarsi in guaritori feriti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMalati Di Prevenzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE' facile Essere in Forma se sai Come Fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFondamenti di psicosomatica Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Energia della fertilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnatomia della felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFelicità e benessere, sinonimi o sentieri paralleli? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa psicologia biodinamica: Una terapia che dà la parola al corpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicosomatica e vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero positivo: Come affrontare e vincere lo stress Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlzheimer - L'Epidemia Silenziosa: Come prevenire e curare la demenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHuman Alchemy - Ritorno alla natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Medicina Naturista - La cura mentale delle malattie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome ho sconfitto l'ansia con l'aiuto della visualizzazione creativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMenopausa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Respiro dell'Anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRelational Psychotherapy: How to Heal Relational Trauma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida ai fiori di Bach Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiesa e salute mentale 2: Futuro e benessere della mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLA SALUTE MENTALE E IL DISTURBO PSICOLOGICO: cosa sono e come funzionano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole del benEssere: Percorsi di cura e autocura tra emozioni, voci e relazioni umane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHappylife - tu puoi ottenere il meglio dalla tua vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto De ”Le Zone Blu Della Felicità: Consigli Delle Persone Più Felici Del Mondo” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarire con la filosofia: Scopri l’aspetto pratico e terapeutico dell’antica saggezza per affrontare le sfide di tutti i giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa salute tra le righe: Manuale di grafologia psicosomatica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmeopatia: Conoscersi, curarsi, guarire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa psicosomatica: Come riacquistare l'equilibrio psichico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSe la pelle potesse scegliere Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il ruolo della Sociologia nel mondo sanitario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni