Il trading in opzioni reso semplice - la guida introduttiva al trading in opzioni e alle principali strategie di option trading.
Il trading in opzioni reso semplice - la guida introduttiva al trading in opzioni e alle principali strategie di option trading.
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a Il trading in opzioni reso semplice - la guida introduttiva al trading in opzioni e alle principali strategie di option trading.
Libri correlati
Il money management nel trading reso semplice. Come sfruttare le tecniche e strategie del money management per migliorare la propria attività di trading online. di Stefano Calicchio Valutazione: 3 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
Il trading in opzioni reso semplice - la guida introduttiva al trading in opzioni e alle principali strategie di option trading. - Stefano Calicchio
Conclusione
Disclaimer
Tutti i diritti riservati.
Ogni violazione sarà perseguita ai termini di legge.
No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or trasmitted in any form or by any means, electronic, mechanicals, photocopyng, recording, scanning, or otherwise, except as permitted by the law of UE and USA.
Stefano Calicchio potrà concedere a pagamento l’autorizzazione a riprodurre una porzione non superiore a un quindicesimo del presente volume. Le richieste vanno inoltrate ali seguenti indirizzo e-mail:
calmail@hotmail.it
Informazioni sul copyright
Autore: Stefano Calicchio
Titolo: Il Trading In Opzioni Reso Semplice - La guida introduttiva al trading in opzioni e alle principali strategie di option trading.
Copyright: 2012 © Licenza Standard – Tutti i diritti sull'opera sono riservati
Paese: Italia
DISCLAIMER
Questo libro non costituisce in alcun modo consulenza o sollecitazione al pubblico risparmio. Operare in borsa è un’attività rischiosa. Quanto mostrato all’interno di questo manuale è la conseguenza di anni di studio e operatività, quindi non è garantito il raggiungimento di simili risultati. I risultati passati ottenuti dall’autore non forniscono alcun tipo di garanzia per i guadagni futuri.
Il lettore è pienamente consapevole e responsabile delle proprie decisioni economiche e finanziarie, ovvero a conoscenza dei rischi connessi a qualsiasi tipo di operatività.
I casi di studio e gli esempi contenuti nel testo sono frutto di fatti e opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso e non costituiscono sollecitazione all'acquisto o alla vendita di valori mobiliari e al pubblico risparmio.
La motivazione per cui tali casi vengono presentati è di fornire elementi di studio sui mercati, quindi non possono essere considerati come previsioni certe e non mettono al riparo dal rischio insito nelle attività di investimento in borsa.
Con la presenza di tale disclaimer l’Autore declina ogni responsabilità su possibili inesattezze dei dati riportati, danni, perdite economiche, danni diretti o indiretti derivanti dall'uso o dalla divulgazione delle informazioni contenute in questo libro.
Introduzione
Non è difficile capire perché il trading in opzioni abbia conosciuto uno sviluppo così veloce e straordinario nel corso degli ultimi anni. Le opzioni permettono ai trader che ne comprendono l’operatività una straordinaria flessibilità nell’affrontare il mercato.
Vi sono strategie in opzioni di natura direzionale, che consentono di guadagnare durante lunghi trend di mercato. Ma esistono anche strategie di volatilità e strategie che offrono l’opportunità di guadagnare semplicemente mantenendo la propria posizione al passare del tempo.
In questo senso, il trading in opzioni crea le condizioni per aumentare i livelli e le dimensioni della propria attività rispetto ai limiti riscontrati con l’uso dei sottostanti, che possono seguire solo la singola direzione del mercato.
Le opzioni, quando utilizzate correttamente, permettono anche di coprire le proprie posizioni di trading contro il rischio di un’inversione di mercato in modo migliore rispetto a quanto possa essere fatto con l’impiego dei semplici sottostanti; un’opportunità che non mancherà di essere approfondita in questa guida.
Infine, le opzioni possono essere utilizzate a fini speculativi e d’investimento nel breve termine. Vi sono strategie operative che in cambio di un elevato rischio di perdita offrono ritorni altrettanto consistenti.
Questa guida si pone l’obiettivo d’introdurvi al mondo dell’option trading. Sebbene lo studio delle opzioni richieda anni di assimilazione