E-book60 pagine47 minuti
Nakusa: la donna indiana tra Bollywood e tradizione
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L’intento di questo libro è quello di analizzare alcuni argomenti di interesse sulla condizione della donna indiana, soffermando l’attenzione sugli aspetti economici, giuridici e storici. Partendo da fatti legati all’attualità, abbiamo percorso a ritroso i secoli, per valutare come la figura femminile è stata considerata e quale ruolo le è stato di epoca in epoca assegnato. In prima istanza abbiamo riferito i dati statistici, i quali ci sveleranno quante donne “scompaiano” annualmente in India. Il riferimento di alcuni fatti di cronaca aiutano a identificare l’entità e la natura di queste scomparse. Abbiamo utilizzato, via via, gli scritti di Federico Rampini, Michelguglielmo Torri e del Premio Nobel Amartya Sen per trattare temi non solo legati alla storia e alla tradizione come la sati, ma anche a processi di modernizzazione come le politiche in materia d’istruzione o le più recenti correnti di pensiero che stanno consentendo di compiere dei passi avanti nel miglioramento delle condizioni di vita del paese. A questo riguardo assumono una grande importanza i contributi delle varie organizzazioni non governative, che con le loro iniziative aiutano milioni di donne in difficoltà, in particolare strappandole dalle continue violenze familiari e sociali. Per completare il quadro descrittivo della condizione femminile in India abbiamo analizzato l’infanticidio femminile e l’aborto selettivo, la dote e il matrimonio, il Sati e la storia, oltre alla religione, della donna indiana.
Correlato a Nakusa
Ebook correlati
La donna in India Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli uomini visti dalle donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne africane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di PROCEDURA PENALE: con aggiornamenti 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEVITA PERÓN Il cuore dell’Argentina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmosessualità: trame storiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDei, eroi e miti. Le più belle storie della mitologia greca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBanditi e Schiave. I Femminicidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWrong Bodies "Corpi sbagliati" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniYakuza: Il Giappone criminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ETA: ultima trincea d'Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon voglio morire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEleonora Duse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDigital Identity - Manuale di sopravvivenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVariazioni di Luna: Donne combattenti in Iran, Kurdistan, Afghanistan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario Richard. La famiglia Morel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'istinto nel regno animale (illustrato) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'educazione femminile in Giappone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQui Belfast: Storia contemporanea della guerra in Irlanda del Nord Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa violenza contro le donne: Crimine e psicopatologia del maltrattamento e del femminicidio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario Richard. L'affare Jefferson Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGargantua e Pantagruele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmberto Galimberti L'impostore glorioso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI berberi ieri e oggi: Il caso del sud tunisino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'istinto nel regno animale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Commissario Richard. Non avrete la sua testa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nuova Cina: il Grande Balzo in Avanti della Cina maoista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione del Rojava: Come e perché la resistenza curda in Medio Oriente sta cambiando lo stato di cose presente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bioetica in Italia: Da una storia di battaglie etico-politiche a spiragli di dialogo tra pensiero cattolico e pensiero laico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Nakusa
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Nakusa - Efisia Morgera
Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1