E-book136 pagine1 ora
L’alcaloide vegetale Voacamina esercita un effetto chemiosensibilizzante su cellule tumorali farmacoresistenti mediante l’induzione del processo autofagico
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La farmaco-resistenza, dall’inglese “multidrug resistance”, rappresenta uno dei principali ostacoli durante la terapia anti-tumorale. Infatti le cellule tumorali spesso sviluppano tale resistenza esprimendo delle proteine di membrana che si comportano come pompe in grado di estrudere il chemioterapico, rendendo inefficace la terapia adottata. A tal proposito, la ricerca biomedica ha studiato tali pompe al fine di trovare un sistema capace di ridurre o annullare questo meccanismo cellulare di resistenza. In questa tesi è stato studiato un modello cellulare tumorale di osteosarcoma farmacoresistente, concentrando l’attenzione su una sostanza naturale con potenziale effetto chemiosensibilizzante. In particolare è stata studiata la Voacamina, un alcaloide estratto dalla corteccia di una pianta denominata Peschiera fuchsiaefolia che cresce in Brasile. La voacamina sembra esercitare un effetto chemiosensibilizzante nei confronti della Doxorubicina, noto farmaco antitumorale, in cellule di osteosarcoma con fenotipo resistente. Inoltre, durante tali studi, è stato caratterizzato anche il tipo di morte cellulare indotto dalla combinazione Voacamina/Doxorubicina. Infatti i dati ottenuti mostrano chiaramente la presenza di morte cellulare di tipo II, alternativa all’apoptosi, ovvero di morte autofagica. L’autofagia sembra avere un ruolo determinante durante la morte di tali cellule soprattutto in seguito al pre-trattamento con l’alcaloide vegetale. Lo studio di sostanze naturali con ridotto effetto citotossico ed elevato effetto chemiosensibilizzante rappresenta un nuova frontiera per la ricerca biomedica. I dati preliminari ottenuti in questo lavoro confermano e invitano ulteriormente a proseguire in questa direzione. La capacità chemiosensibilizzante della VOA, nonché l’induzione di morte cellulare per autofagia, rende questa sostanza particolarmente interessante per la futura terapia anti-tumorale in cellule resistenti all’apoptosi. In futuro si potrebbe pensare di chiarire meglio i meccanismi attraverso i quali la VOA induce attivazione del pathway autofagico e verificare se questo effetto è esercitato anche quando viene somministrata in combinazione con altri farmaci antitumorali.
Correlato a L’alcaloide vegetale Voacamina esercita un effetto chemiosensibilizzante su cellule tumorali farmacoresistenti mediante l’induzione del processo autofagico
Ebook correlati
La cura ayurvedica dell'eczema: La soluzione più efficace per curare l'eczema a vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Madonna della fontana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSollievo istantaneo dal dolore con l'agopressione: 25 rimedi collaudati per le patologie più diffuse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'intossicazione da metalli pesanti: Trattamento naturopatico con ZEOLITE CLINOPTILOLITE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVisione Olistica dell'eziopatogenesi della MCS-TILT: Il malato di MCS tra i veleni ambientali isolato da tutto e da tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole che curano: L'empatia come buona medicina. Storie di malati, familiari e curanti. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOsteopatia Energetica, oltre il test: Integrazione alla diagnosi osteopatica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa corretta alimentazione per il malato di cancro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCancro S.P.A.: Il Business Intoccabile: Le cose da sapere che possono salvarti la vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichi Rimedi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’utilizzo della cuffia ipotermica per il trattamento coadiuvante nella chemioterapia femminile. Una sperimentazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOli essenziali: Oli essenziali per i principianti per una salute ottimale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedicina e Chirurgia Estetica Strumentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOsteopatia viscero neurovegetativa: Presupposti teoretici ed applicazione clinica mediante test e tecniche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa medicina alternativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida all'AUTOGUARIGIONE alla coscienza alla coerenza Valutazione: 1 su 5 stelle1/5EFFETTI COGNITIVI E FISIOLOGICI DELL' ASSUNZIONE DI ACIDI GRASSI POLINSATURI OMEGA-3 IN SOGGETTI SANI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedicina riabilitativa: Scienza dell'assistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa desistenza terapeutica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl codice dell'Inquisitore: La trilogia dell'Inquisitore Vol.1 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Poesie di strada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni40 anni di Medicina e Dintorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRipartiamo dall'acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedicina Consapevole: Con un poco di zucchero la pillola andrà giù? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMEDICINA A BASE DI ERBE PER PRINCIPIANTI. La guida definitiva alla guarigione dei disturbi comuni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDare il massimo: Il bene in sanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTanti volti nella memoria: Ricordi di un medico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cura è servita 2: Ricerca personale di nuove cure attraverso l'alimentazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFabbisogno energetico e stile alimentare. Come star bene mangiando: Come star bene mangiando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni