E-book323 pagine4 ore
E se poi prende il vizio?: Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini
Valutazione: 4.5 su 5 stelle
4.5/5
()
Info su questo ebook
Esistono molti libri sull’accudimento dei bambini. Spesso si presentano come manuali di istruzioni, come magiche ricette di felicità per genitori e figli. Questo libro non propone metodi uguali per tutti, poiché è rivolto a genitori unici che vogliono mettersi in gioco in prima persona e compiere scelte libere,informate e autonome. È un invito a riflettere sulla particolarità di ogni famiglia, sul diritto di allevare i bambini in piena libertà lasciando da parte i pregiudizi culturali, ascoltando il proprio cuore e il proprio istinto. Viviamo, infatti, in una società che impone tempi e spazi basati sulla logica della produttività e del consumismo e che non si cura a sufficienza di proteggere lo sviluppo affettivo dei più piccoli. I nostri figli crescono perciò in un mondo adultocentrico che spesso si è dimenticato di loro pretendendo che diventino da subito autonomi, grandi e indipendenti, che non disturbino, che ignorino fin dai primi istanti di vita i propri istinti e la capacità di comunicare le proprie necessità. Attraverso l’analisi dei bisogni primari ed universali di ogni bambino in queste pagine vengono trattati temi quali l’allattamento, il sonno dei neonati e dei bambini più grandi, il bisogno di contatto e le più efficaci forme comunicative fra genitori e figli. Questo libro vuole “liberare” i genitori che compiono scelte di accudimento basate sull’amore incondizionato e sull’importanza primaria della relazione affettiva coi propri bambini. Il testo è arricchito da numerose fonti bibliografiche che rimandano alle ultime scoperte delle neuroscienze e delle ricerche sulla fisiologia di gravidanza, parto e allattamento per sottolineare in maniera semplice e chiara, come rispondere ai bisogni affettivi di base dei nostri bambini non abbia nulla a che vedere coi vizi ma, anzi, sia un patrimonio irrinunciabile che può influenzare positivamente l’equilibrio fisico ed emotivo di tutta la loro vita.
Alessandra Bortolotti, madre di due bimbe e psicologa perinatale si occupa da anni di puericultura e di fisiologia di gravidanza, parto e allattamento. E consulente di numerose riviste e siti internet dedicati ai genitori, scrive su varie pubblicazioni scientifiche. E ideatrice e curatrice del sito www.psicologiaperinatale.it Conduce incontri dopo parto in provincia di Firenze dove attualmente risiede.
Alessandra Bortolotti, madre di due bimbe e psicologa perinatale si occupa da anni di puericultura e di fisiologia di gravidanza, parto e allattamento. E consulente di numerose riviste e siti internet dedicati ai genitori, scrive su varie pubblicazioni scientifiche. E ideatrice e curatrice del sito www.psicologiaperinatale.it Conduce incontri dopo parto in provincia di Firenze dove attualmente risiede.
Correlato a E se poi prende il vizio?
Titoli di questa serie (40)
La salute dei bambini: Come aiutarli a crescere felici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la scuola e l’homeschooling: Riparare i danni della pandemia ed educare per il mondo che verrà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Agricoltore e il Ginecologo: L'industrializzazione della nascita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl parto cesareo: Solo se indispensabile, sempre con rispetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibertà e amore: L'approccio Montessori per un'educazione secondo natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE se poi prende il vizio?: Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La dislessia: Una guida per genitori e insegnanti: teoria, trattamenti e giochi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi notte con tuo figlio: La condivisione del sonno in famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVia il pannolino!: Come dare l'addio al pannolino in una prospettiva educativa, etica ed ecologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMe lo leggi? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPartorire e accudire con dolcezza: La gravidanza, il parto e i primi mesi con tuo figlio, secondo natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEco-famiglie: Riflessioni, esperienze, idee per una consapevolezza e un orientamento più sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPortare i piccoli_2a edizione: Un modo anitico, moderno e... comodo per stare insieme Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Giocare tra gli alberi: Attività nel bosco con le corde secondo la pedagogia della natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sculacciata: Perché farne a meno: domande e riflessioni Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Travaglio e parto senza paura: Comprendere la funzione del dolore e alleviarlo con i metodi naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere insieme nella gioia: Prendersi cura dei bambini nella Via del Cerchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl parto in casa: Nascere nell'intimità familiare, secondo natura Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Pannolini lavabili: Guida all'uso dei pannolini di tessuto dalla nascita al vasino Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Sono qui con te 2 edizione: l'arte del maternage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenitori e figli insieme: Dall'infanzia all'adolescenza con amore e rispetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'altra scuola è possibile?: Autori, esperienze e prospettive educative verso percorsi scolastici in ascolto dei bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBebè a costo zero crescono: meno oggetti e più affetti per crescere felici dalla prima infanzia alle soglie dell'adolescenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi fai una storia: Inventare, raccontare, vivere avventure fantastiche nel quoatidiano con i nostri bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini e (troppe) medicine 2° edizione: Difendersi dall'eccessiva medicalizzazione dei nostri figli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere i nostri figli, crescere noi stessi: Eliminare conflitti e litigi con i nostri bambini grazie all'amore incondizionato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCantami ancora!: Antiche melodie e giochi per crescere con la musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tesoro dei bambini sensibili: Conoscerlo, gestirlo, valorizzarlo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Sono qui con te 2 edizione: l'arte del maternage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuello che le mamme fanno: Soprattutto quando sembra non facciano niente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi fai una storia: Inventare, raccontare, vivere avventure fantastiche nel quoatidiano con i nostri bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl primo anno del bambino dalla A alla Zeta: tutto quello che avreste domandato al pediatra se ne aveste avuto il tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAllattare. Un gesto d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nanna è facile!: Suggerimenti da seguire ed errori da evitare per garantire un sonno sereno a tutta la famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoro & allatto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mio Bambino Non Mi Dorme: Come risolvere i problemi di sonno dei propri figli Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Bambini digitali: l'alterazione del pensiero creativo e il declino dell'empatia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo mi svezzo da solo!: Dialoghi sullo svezzamento Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Educare ad essere: per diventare ciò che siamo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSono qui con te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bambino prima e dopo il parto - sensi, sensazioni e sensorialità del nascituro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFacciamo la nanna: Quel che conviene sapere sui metodi per far dormire il vostro bambino Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Sapore di mamma: allattare dopo i primi mesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOssitocina, l’ormone dell’amore: fonte di calma, rigenerazione e guarigione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibertà e amore: L'approccio Montessori per un'educazione secondo natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette in barattolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNulla sarà più come prima - Diario tragicomico di una mamma alle prime armi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl parto in casa: Nascere nell'intimità familiare, secondo natura Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Feste in casa: per Compleanni, Ricorrenze, Feste, Cerimonie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmore a fior di pelle: L'importanza del contatto nel primo anno di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI quaderni di papà: la nanna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAllattare è facile!: Suggerimenti da seguire ed errori da evitare per allattare a lungo e felicemente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVia il pannolino!: Come dare l'addio al pannolino in una prospettiva educativa, etica ed ecologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pappa è facile!: Suggerimenti da seguire ed errori da evitare per accompagnare il bebe' alla scoperta dei nuovi sapori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni