E-book391 pagine4 ore
La nuvola e l'orologio
Di Rosa Colonna
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Un giovane hacker, Claudio, si imbatte casualmente in una piattaforma cloud di dati che sfugge al suo controllo e sulla quale non riesce ad intervenire. Sconfortato, chiede soccorso all’anziano professor De Grecis, docente di filosofia di cui è stato allievo al liceo, che ipotizza possa trattarsi dell’iperuranio platonico e lo aiuta ad arrivare alla pianura della verità, non prima di avere incontrato alcuni illustri personaggi, tra cui Cartesio ed Hegel.
Ad un certo punto del percorso, tra labirinti e luoghi misteriosi, incontrano Melania, una ragazza dell’età di Claudio, anche lei hacker esperta, che sta cercando dati segreti per conto di un committente potente e sconosciuto. Dopo un’iniziale perplessità, i tre decidono di collaborare ed intraprendono un cammino virtuale ricco di sorprese, costellato di password filosofiche e punteggiato da quadri di Escher, Magritte e Raffaello, che li conduce, tra colpi di scena e passaggi segreti, ad un teatro classico in cui sono rappresentate opere antiche, fino ad arrivare ad una scena finale che riproduce il mito platonico di Er, con le Moire che decidono i destini degli uomini, giocando con i nastri del DNA.
Durante il percorso, il professor De Grecis riflette su una importante questione, partendo da una frase di Karl Popper: siamo nuvole oppure orologi? Siamo cioè legati al caso, come le nuvole, o determinati da una meccanica necessità, come gli orologi?
E ancora: può esistere una Mente Superiore capace di architettare un ordine del mondo, facendo apparire come reale ciò che è virtuale, e viceversa?
Ad un certo punto del percorso, tra labirinti e luoghi misteriosi, incontrano Melania, una ragazza dell’età di Claudio, anche lei hacker esperta, che sta cercando dati segreti per conto di un committente potente e sconosciuto. Dopo un’iniziale perplessità, i tre decidono di collaborare ed intraprendono un cammino virtuale ricco di sorprese, costellato di password filosofiche e punteggiato da quadri di Escher, Magritte e Raffaello, che li conduce, tra colpi di scena e passaggi segreti, ad un teatro classico in cui sono rappresentate opere antiche, fino ad arrivare ad una scena finale che riproduce il mito platonico di Er, con le Moire che decidono i destini degli uomini, giocando con i nastri del DNA.
Durante il percorso, il professor De Grecis riflette su una importante questione, partendo da una frase di Karl Popper: siamo nuvole oppure orologi? Siamo cioè legati al caso, come le nuvole, o determinati da una meccanica necessità, come gli orologi?
E ancora: può esistere una Mente Superiore capace di architettare un ordine del mondo, facendo apparire come reale ciò che è virtuale, e viceversa?
Leggi altro di Rosa Colonna
Le cantine della Divina Commedia: Il cammino cade nel viale di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLatte bianco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La nuvola e l'orologio
Ebook correlati
I demoni lo fanno meglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenerazioni e tecnologia in un notch Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuant'è bella giovinezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl social dei sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFoglie surreali rimasterizzate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon la vedevo da un sacco di tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Caso Del Computer Asia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe correnti del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sensibilità del vero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncompiuter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di Hamitav e altre vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'invisibile pesantezza del virus: Otto racconti in quarantena (più due) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJeff Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNewbie: Ciclo: Lavanderia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQualcosa Inventeremo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbisso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerna secca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo che ricordava troppo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa città delle ombre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’essenza della colpa: La nuova indagine dell'investigatore Astengo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl club dei disoccupati Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il lato oscuro del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZurcántida Nueva. Il Pugnale Reminiscente: Zurcántida Nueva, #2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Signori del Tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’accademia dei comunisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni703 ragioni per dire sì Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVis: Prigionieri dell'algoritmo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i miei algoritmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInterno 74 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli stregoni ti soddisfano sempre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Manuale di matematica elementare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5