CI AGGIORNIAMO: manuale per conoscere e difendersi dal minaleseadottato
()
Info su questo ebook
Correlato a CI AGGIORNIAMO
Ebook correlati
Blog: La Guida Definitiva Per Scrivere Un Blog Che Sostituisca Il Proprio Lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome avere successo nella tua nuova relazione di coppia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFigurati se mi assumono!: Valorizzare se stessi per essere notati dalle aziende Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRagazze mie vi spiego gli uomini Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Tecniche di Libertà Emotiva e Bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Conquistare un Uomo Ariete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAi liberi professionisti, Capire e risolvere il problema pensioni. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttrazione Non Verbale Zodiacale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniResilienza del modello cooperativo di impresa in tempi di crisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComprendere gli adolescenti: Note di psicologia dell’adolescenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Trattare gli Altri e Farseli Amici Per i Bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl linguaggio segreto della casa. Psicologia dell'abitazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome avviare un’attività online Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNozze per passione - Guida pratica alla professione del Wedding Planner Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alla scrittura del Profilo LinkedIn: come ottimizzarlo e diventare leader di settore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome vendere casa senza svendere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicare tra colleghi: Come migliorare i rapporti di lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'agente immobiliare eccellente: teorie e segreti per accrescere la propria capacità di trasferire fiducia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicazione Carismatica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Tecniche per Chiudere una Vendita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Disegno del Gioiello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere con amore: Una proposta educativa in chiave olistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVendere Personal Training Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Aumenta la tua produttività nell’era dell’iPad® e del GTD® Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Più clienti per sempre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfessionista 2.0: Come organizzare e gestire il nuovo marketing per consulenti e professionisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUser Experience Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavorare da casa con le nuove Professioni on line - Consigli, strategie, segreti per avviare un’attività in rete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniObiettivo Vendere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su CI AGGIORNIAMO
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
CI AGGIORNIAMO - Cristiano Gianmaria Fabris
Cristiano Gianmaria Fabris
Manuale per conoscere e difendersi dal milaneseadottato
UUID: 72967a4a-26ed-11e5-83e9-119a1b5d0361
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write (http://write.streetlib.com)
un prodotto di Simplicissimus Book Farm
Sommario
Premessa
Quarant'anni
Casa dolce Casa
Via Vai
Stop alla Pancia
Polli Nani
L'impermeabile
TOP
Figure Mitologiche
I Consulenti
Le Conoscenze
Beviamo un caffè
Più di un amico meno di un fidanzato
Taaanto Ammmore
AMG (Amore Mio Grande)
I regali più belli
Mine Vaganti
E ora che succede?
Ringraziamenti
Premessa
Il più grande tradimento? Non ascoltare se stessi
Gianluigi Pautasso è il classico torinese, fautore del non ostentare, di quelli che ti dicono che al mare hanno l’Alloggetto e non la Casa, di quelli che ti raccontano che le vacanze sono appena di quindici giorni e invece sul calendario sono ventuno compresi sabato e domenica.
Cresciuto con l’esempio di suo padre, che per evitare di far vedere l’auto nuova e attirare i commenti dei vicini, la parcheggiava a due isolati da casa, si ritrova per necessità lavorative a trasferirsi a Milano e a viverci per questi ultimi quattordici anni.
Nelle prossime pagine Gianluigi, racconta come si vive nella grande mela italiana circondati dal ci aggiorniamo
di quello che lui definisce il milaneseadottato. Un figura che trova le sue radici nel modo di rispondere ad un invito mai con Si o No, ma perennemente Ci aggiorniamo
. Come dire se non ho di meglio da fare, ti avviso all’ultimo e salvo lo stesso la faccia.
Tutti i rapporti affettivi e non, le situazioni lavorative o sociali, sono tutte riportate a questo modus operandi
Dedicato in primis a me stesso che troppe volte nella vita non ho amato, a mio padre e mia madre per cui sono stato un mistero negli ultimi anni e a tutte quelle persone che meritano la mia stima.
Per tutte le altre c’è il bagno in fondo al corridoio a destra, dopo la porta a vetri.
Quarant'anni
Il mattino ha porca miseri a che sonno
in bocca
Qualcuno lo definì nel mezzo del cammin di nostra vita
, altri il raggiungimento della maturità dove l’uomo diventa un affascinante brizzolato e la donna una creatura consapevole della sua seduzione.
Boh, nel mio caso ogni mattina mi vedo nello specchio e continuo a litigare con i capelli che non hanno un verso, la barba sempre più bianca, la pancia che dopo anni di sport e diete persiste regalandomi un profilo del fisico a b
e un’immancabile desiderio di sparare alla sveglia. A dire il vero, la sveglia è il rumore dello sciacquone del bagno di mia madre che emette un sibilo simile ad una nave da crociera quando deve mollare gli ormeggi.
In questo modo ogni mattina alle 6.30 vengo risucchiato dal mondo di Morfeo, per approdare nella realtà; ma facciamo un passo indietro a quanto la sveglia era un gallo, o meglio un congegno elettronico che riproduceva il canto di un gallo. Era l’anno in cui doveva finire e andare in tilt il mondo informatico e invece l’unica cosa che cambiò radicalmente nella mia vita fu arrivare a Milano.
Che piaccia o no, Milano rappresenta un’opportunità di crescita e di cambiamento. Non si riesce a risultare impermeabili al suo modo di vivere, al ci aggiorniamo
di persone che ti chiedono come stai?
e mentre tu rispondi capisci che queste stanno pensando all’apericena
che faranno con l’amica Sabry e non gli interessa nulla che tu stia o non stia bene. Ti ritrovi in mezzo individui che, hanno sorrisi veri quanto una moneta da cinque euro, salutano dicendo che piacere vederti
e ti domandi, ma se è così piacevole come mai sono otto mesi che non ti si sente e non rispondi ai miei inviti?
Eppure è il gioco , la danza
per essere attori in questo spettacolo. Poi ad un certo punto, decidi che devi cospargerti di grasso di balena e farti scivolare tutto e tutti: non domandarti mai perché se un milanese ti risponde ok ci aggiorniamo per il cinema di domani
tu puntualmente al cinema ci andrai solo.
Già viviamo in un’epoca dove trionfa l’individualismo, i Chakra (i ciacra) si aprono, le meditazioni e i massaggi si fanno in spiaggia e occorre prima essere felici noi stessi, calpestando chiunque e qualunque cosa ci sia davanti.
Viviamo in un’epoca dove se non vai a yoga sei out
, dove se mangi del riso in bianco o un’insalata sei un problema, ma se invece proponi il giapponese
sei un gran figo. In tutto questo si identifica il milaneseadottato, ovvero quello immigrato da qualsiasi parte dell’Italia e che a Milano diventa l’encomio della nullità, quello che deve per forza spendere per sentirsi appagato, deve per forza fare l’aperitivo, per forza avere il SUV o la Mini e ancora essere iscritto in un centro fitness per sentirsi