In un giorno vispo di pioggia
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Luigi Salerno
La sete spenta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuella strana luce delle quattro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a In un giorno vispo di pioggia
Ebook correlati
Sotto un nido di stelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl canto del cigno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Segreto di CHRISTIAN Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiamo tutti compagni di scuola: Intervista a Carlo Verdone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMirna. Diario di un film Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei personaggi in cerca d'autore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa risposta è nei geni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggere anomalie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa donna che legge: Racconto teatrale in dodici sequenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDue uccelli: Capitoli di un'esposizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStrategie Fatali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'abbraccio perfetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutta un'altra storia - Le incredibili avventure televisive di Fulvio Pappetti E-book
Tutta un'altra storia - Le incredibili avventure televisive di Fulvio Pappetti
diPasqualino PinnaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSi va in scena: Un viaggio nelle emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Autoritratto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSagittario, ascendente pesci... dicono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn brutto sogno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScusate se non siamo morti in mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe notti di Londra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiascuno a suo modo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIrresistibili bastardi. Raccolta di racconti rosa-noir-erotici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWildfire- the velux series #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMovie Planet Valutazione: 5 su 5 stelle5/51. L' Alieno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'altra banale giornata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmleto: Versione in un linguaggio più moderno e nel format della sceneggiatura dell’opera di Shakespeare E-book
Amleto: Versione in un linguaggio più moderno e nel format della sceneggiatura dell’opera di Shakespeare
diWilliam ShakespeareValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa maledizione dello Yorkshire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl crinale del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe Vincenzi e il mistero di Cinecittà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Letteratura - Emilio Salgari e il romanzo d'avventura: Emilio Salgari è il nome più importante quando si parla di romanzo d'avventura in Italia. Spesso paragonato a Jules Verne, ha in realtà molte differenze con lo scrittore francese, sia nei temi che nello stile. In questa pillola scopriremo chi era,... Episodio podcast
Letteratura - Emilio Salgari e il romanzo d'avventura: Emilio Salgari è il nome più importante quando si parla di romanzo d'avventura in Italia. Spesso paragonato a Jules Verne, ha in realtà molte differenze con lo scrittore francese, sia nei temi che nello stile. In questa pillola scopriremo chi era,...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da L'uccellino che parla, Firenze; e da altre versioni (Imbriani). Per questa fiaba così diffusa in tutta Italia ho integrato la versione dell'Imbriani con particolari tratti da molte altre versioni, in modo da darne un testo il più ricco possibile.... Episodio podcast
L'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da L'uccellino che parla, Firenze; e da altre versioni (Imbriani). Per questa fiaba così diffusa in tutta Italia ho integrato la versione dell'Imbriani con particolari tratti da molte altre versioni, in modo da darne un testo il più ricco possibile....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLUNAXANIMENTA - L’ESTATE NON È UNA PROVA DA SUPERARE, È UNA STAGIONE DA VIVERE: Non è il podcast che vi aspettate. Non parla di prova costume, di vacanze dall’altra parte del mondo, di come ‘vivere’ determinati tipi di eventi. Parla di estate in una maniera completamente diversa rispetto a quella a cui siamo sempre stati... Episodio podcast
LUNAXANIMENTA - L’ESTATE NON È UNA PROVA DA SUPERARE, È UNA STAGIONE DA VIVERE: Non è il podcast che vi aspettate. Non parla di prova costume, di vacanze dall’altra parte del mondo, di come ‘vivere’ determinati tipi di eventi. Parla di estate in una maniera completamente diversa rispetto a quella a cui siamo sempre stati...
diSpazio Lunare0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento01. Zurigo: Quella mail di fine luglio, alla vigilia delle vacanze estive, quella convocazione improvvisa e senza un’agenda a Zurigo, nell’headquarter del Gruppo, non lasciavano presagire nulla di buono. Che cos’altro mi avrebbero ancora chiesto, chiudere uno... Episodio podcast
01. Zurigo: Quella mail di fine luglio, alla vigilia delle vacanze estive, quella convocazione improvvisa e senza un’agenda a Zurigo, nell’headquarter del Gruppo, non lasciavano presagire nulla di buono. Che cos’altro mi avrebbero ancora chiesto, chiudere uno...
diRisorse umane0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCefalo e Procri: Cefalo e Procri è una storia d'amore, di gelosia e di tradimento! Ed è una storia bellissima! Cefalo, giovane di una bellezza irresistibile è sposo di Procri e la ama teneramente. Del fedele Cefalo si innamora perdutamente Eos, la divinità... Episodio podcast
Cefalo e Procri: Cefalo e Procri è una storia d'amore, di gelosia e di tradimento! Ed è una storia bellissima! Cefalo, giovane di una bellezza irresistibile è sposo di Procri e la ama teneramente. Del fedele Cefalo si innamora perdutamente Eos, la divinità...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSQUIRT ANALE E RABOCCHINO 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Ciaula scopre la luna di Luigi Pirandello: Ciàula scopre la Luna è una novella scritta da Luigi Pirandello nel 1907, appartiene alla raccolta “Novelle per un anno” e tratta della storia di un giovane cavatore di zolfo siciliano che viene letteralmente abbagliato dalla luce della luna, che per... Episodio podcast
Letteratura - Ciaula scopre la luna di Luigi Pirandello: Ciàula scopre la Luna è una novella scritta da Luigi Pirandello nel 1907, appartiene alla raccolta “Novelle per un anno” e tratta della storia di un giovane cavatore di zolfo siciliano che viene letteralmente abbagliato dalla luce della luna, che per...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Piccola Fiammiferaia: Chi ha scritto La Piccola Fiammiferaia? L’autore della favola è Andersen, ne è prova il finale in cui la Piccola Fiammiferaia muore. Il testo si trova in una raccolta di fiabe, spesso tratte da qualche triste storia vera, se fosse stato dei faratelli... Episodio podcast
La Piccola Fiammiferaia: Chi ha scritto La Piccola Fiammiferaia? L’autore della favola è Andersen, ne è prova il finale in cui la Piccola Fiammiferaia muore. Il testo si trova in una raccolta di fiabe, spesso tratte da qualche triste storia vera, se fosse stato dei faratelli...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Luigi Pirandello: Luigi PIrandello è noto per romanzi e novelle, ed è forse uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, certamente uno dei più grandi drammaturghi di sempre. Molte delle sue opere, soprattutto quelle ispirare alla maschera, al doppio e alla... Episodio podcast
Letteratura - Luigi Pirandello: Luigi PIrandello è noto per romanzi e novelle, ed è forse uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, certamente uno dei più grandi drammaturghi di sempre. Molte delle sue opere, soprattutto quelle ispirare alla maschera, al doppio e alla...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoema del giorno: Appuntamento a ora insolita, Vittorio Sereni Episodio podcast
Poema del giorno: Appuntamento a ora insolita, Vittorio Sereni
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChem Sex e Sex Clubs - Tra gli effetti collaterali della droga non c'è lo stupro Episodio podcast
Chem Sex e Sex Clubs - Tra gli effetti collaterali della droga non c'è lo stupro
diil terzo gode0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è... Episodio podcast
29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCapitolo 6: La nuova carne: di Violetta Bellocchio Nel sesto capitolo di Daimon ci muoveremo tra sguardi notturni, modalità di navigazione in incognito, immagini sgranate e, soprattutto, corpi. Corpi esposti, forse troppo fragili; corpi desiderati e corpi che desiderano.... Episodio podcast
Capitolo 6: La nuova carne: di Violetta Bellocchio Nel sesto capitolo di Daimon ci muoveremo tra sguardi notturni, modalità di navigazione in incognito, immagini sgranate e, soprattutto, corpi. Corpi esposti, forse troppo fragili; corpi desiderati e corpi che desiderano....
diDaimon0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVivere a Colori - Alessandra Amoroso: Vivere a Colori, come non lo avete mai assaggiato. Sei tu il mio re e io la tua regina, in un'eterna Sac à Pop! In questo episodio rendiamo omaggio al cultural reset dei talent italiani. A colei che ci ha fatto sognare tra i banchi di scuola della... Episodio podcast
Vivere a Colori - Alessandra Amoroso: Vivere a Colori, come non lo avete mai assaggiato. Sei tu il mio re e io la tua regina, in un'eterna Sac à Pop! In questo episodio rendiamo omaggio al cultural reset dei talent italiani. A colei che ci ha fatto sognare tra i banchi di scuola della...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il Don Chisciotte di Cervantes: Il don Chisciotte di Miguel de Cervantes è un poema cavalleresco decisamente sui generis. In questa pillola conosceremo la trama dell'opera, i suoi personaggi e soprattutto di don Chisciotte, eroe a modo suo, perennemente diviso tra realtà e finzione.... Episodio podcast
Letteratura - Il Don Chisciotte di Cervantes: Il don Chisciotte di Miguel de Cervantes è un poema cavalleresco decisamente sui generis. In questa pillola conosceremo la trama dell'opera, i suoi personaggi e soprattutto di don Chisciotte, eroe a modo suo, perennemente diviso tra realtà e finzione....
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMADAME - Madame: Madame, come non l'avete mai assaggiato. L'istinto ci dice che non potete non assaggiare questo nuovo episodio di Sac à Pop in cui si parla dell'omonimo album di debutto di Madame. Senza vergogna ma con tanta voglia di rivoluzionare il panorama... Episodio podcast
MADAME - Madame: Madame, come non l'avete mai assaggiato. L'istinto ci dice che non potete non assaggiare questo nuovo episodio di Sac à Pop in cui si parla dell'omonimo album di debutto di Madame. Senza vergogna ma con tanta voglia di rivoluzionare il panorama...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: I migliori anni della nostra vita, Renato Zero Episodio podcast
Canzone del giorno: I migliori anni della nostra vita, Renato Zero
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Ciuri di strata, Olivia Sellerio 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - La commedia dell'arte: La commedia dell'arte è un genere nato in Italia nel XVI secolo e caratterizzata da un diverso modo di produrre gli spettacoli rispetto al passato. Nato in Italia agli inizi del Cinquecento, si diffonde poi nel resto d’Europa incontrando ovunque un... Episodio podcast
Letteratura - La commedia dell'arte: La commedia dell'arte è un genere nato in Italia nel XVI secolo e caratterizzata da un diverso modo di produrre gli spettacoli rispetto al passato. Nato in Italia agli inizi del Cinquecento, si diffonde poi nel resto d’Europa incontrando ovunque un...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPigmalione - La forza del puro amore: Ti piace il podcast? Scopri di più nel mio libro “Il Re degli dei”! --> https://amzn.to/3hxZmsm Pigmalione, che sembra disprezzare l’amore, ne è in verità assetato. Nel segreto del suo laboratorio nel quale nessuno può entrare, egli comincia -... Episodio podcast
Pigmalione - La forza del puro amore: Ti piace il podcast? Scopri di più nel mio libro “Il Re degli dei”! --> https://amzn.to/3hxZmsm Pigmalione, che sembra disprezzare l’amore, ne è in verità assetato. Nel segreto del suo laboratorio nel quale nessuno può entrare, egli comincia -...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#52_st3 New Orleans e le sue molteplici anime. Intervista a Simona Sacrifizi: New Orleans, la città di Luis Armstrong. La città in cui è nata la musica Jazz. La città dalla irresistibile vita notturna, dove magia e mistero si fondono e dove la sua cucina rinfranca ogni animo. Torna graditissima ospite di racconti di Viaggio,... Episodio podcast
#52_st3 New Orleans e le sue molteplici anime. Intervista a Simona Sacrifizi: New Orleans, la città di Luis Armstrong. La città in cui è nata la musica Jazz. La città dalla irresistibile vita notturna, dove magia e mistero si fondono e dove la sua cucina rinfranca ogni animo. Torna graditissima ospite di racconti di Viaggio,...
diRacconti di viaggio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Fatiche di Eracle - I - La gioventù di Alcide Episodio podcast
Le Fatiche di Eracle - I - La gioventù di Alcide
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 276 - Mindbug Beyond, L’isola dei Gatti, Clank! Legacy 2: Acquisitions Incorporated – Darkest Magic, Hero Realms campaign report: Cultisti! Se il DBC fosse un film dell’orrore, di quelli classici per adolescenti fatti per sgranocchiare popcorn e saltare sulla sedia dopo le telefonatissime scene spaventose, dove il mostro appare e senza tanti complimenti e inghiotte l’anima... Episodio podcast
Episodio 276 - Mindbug Beyond, L’isola dei Gatti, Clank! Legacy 2: Acquisitions Incorporated – Darkest Magic, Hero Realms campaign report: Cultisti! Se il DBC fosse un film dell’orrore, di quelli classici per adolescenti fatti per sgranocchiare popcorn e saltare sulla sedia dopo le telefonatissime scene spaventose, dove il mostro appare e senza tanti complimenti e inghiotte l’anima...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - L'Odissea: L'Odissea è il secondo poema omerico, dopo l'Iliade. La sua importanza nella storia della letteratura è immensa, non solo per il valore letterario del poema in sé, ma anche per l'eredità che il personaggio di Odisseo ha avuto nella letteratura in ogni... Episodio podcast
Letteratura - L'Odissea: L'Odissea è il secondo poema omerico, dopo l'Iliade. La sua importanza nella storia della letteratura è immensa, non solo per il valore letterario del poema in sé, ma anche per l'eredità che il personaggio di Odisseo ha avuto nella letteratura in ogni...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoValentino e Marinella, di Graziella Dimilito (Di Silvia Vergari): Dolcissima l'interpretazione di questa fiaba di Graziella Dimilito ad opera di Silvia Vergari. La piccola storia di Valentino e Marinella, una grande amicizia nata tra e pagine di un libro. I libri sono un luogo perfetto per conoscere i sentimenti, e... Episodio podcast
Valentino e Marinella, di Graziella Dimilito (Di Silvia Vergari): Dolcissima l'interpretazione di questa fiaba di Graziella Dimilito ad opera di Silvia Vergari. La piccola storia di Valentino e Marinella, una grande amicizia nata tra e pagine di un libro. I libri sono un luogo perfetto per conoscere i sentimenti, e...
diAudio racconti per bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStorie di Friends: Yuool: Agli inizi di Novembre 2019 ero a Milano per l’evento SMXL che si teneva all’interno degli spazi della Fiera di Milano. Il mio ruolo era quello del chairman per la traccia social media di questo evento internazionale che si tiene annualmente. Le mie... Episodio podcast
Storie di Friends: Yuool: Agli inizi di Novembre 2019 ero a Milano per l’evento SMXL che si teneva all’interno degli spazi della Fiera di Milano. Il mio ruolo era quello del chairman per la traccia social media di questo evento internazionale che si tiene annualmente. Le mie...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vita è troppo breve: 5 frasi e che insegnano a vivere: "La vita è troppo breve per..." Quante volte hai sentito questo incipit? La vita è troppo breve per sprecarla. La vita è troppo breve per non godersela. La vita è troppo breve per non sorridere. Prendiamo seriamente questa frase? Oggi ti propongo 5... Episodio podcast
La vita è troppo breve: 5 frasi e che insegnano a vivere: "La vita è troppo breve per..." Quante volte hai sentito questo incipit? La vita è troppo breve per sprecarla. La vita è troppo breve per non godersela. La vita è troppo breve per non sorridere. Prendiamo seriamente questa frase? Oggi ti propongo 5...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGelsomino il postino arlecchino: In paese, tutti conoscono il postino Gelsomino e tutti lo salutano calorosamente ogni mattina. Un bel giorno, però, arriva in città la bella Adelina, e per il nostro amico, cominciano i guai. Ogni volta che le consegna la posta c'è qualcuno pronto... Episodio podcast
Gelsomino il postino arlecchino: In paese, tutti conoscono il postino Gelsomino e tutti lo salutano calorosamente ogni mattina. Un bel giorno, però, arriva in città la bella Adelina, e per il nostro amico, cominciano i guai. Ogni volta che le consegna la posta c'è qualcuno pronto...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
ALBA Rohrwacher L'Officiel ItaliaArticolo
ALBA Rohrwacher
8 mar 2021
5 min. di letturaLa Prima Volta Di Gemma Uomini e Donne MagazineArticolo
La Prima Volta Di Gemma
28 gen 2022
3 min. di letturaTeatro: Mestiere E Passione Uomini e Donne MagazineArticolo
Teatro: Me