E-book387 pagine4 ore
Declinazioni del postmoderno. Citazionismo e dissacrazione in "O Brother, Where Art Thou?"
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Cosa hanno in comune tre galeotti in fuga dal penitenziario di Parchman e il filosofo Jean François Lyotard? Che collegamento c'è tra le pellicole dei fratelli Coen e le teorie sulla postmodernità? A queste e ad altre domande si tenta di rispondere nelle pagine di questo libro, partendo dalla convinzione che il film "O Brother, Where Art Thou?" sia un'opera epocale, un capolavoro, il cui senso si coglie solo se si è capaci di comprenderne la natura postmoderna, il taglio ironico, il carattere citazionista e dissacrante con cui i due registi irridono e, contemporaneamente, consacrano tutta la tradizione della cultura occidentale, da Omero a Clark Gable, dal mondo classico all'universo pop.
Leggi altro di Mennato Tedino
Con occhi di mago e cilindro a cappello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa riflessione pro-VOCATA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInterazioni - Visioni chiastiche di possibili vissuti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProiezioni: Quattro film visti con filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifrazioni. Pensiero debole vs "New Realism". Un confronto filosofico a partire dal cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Declinazioni del postmoderno. Citazionismo e dissacrazione in "O Brother, Where Art Thou?"
Ebook correlati
Sessant'anni sul set: Vita professionale e filmografia ragionata di Guido Celano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ la coppia che fa il totale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa risata amara: La morte della commedia all'italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJohn Martin il trombettiere di Apricale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'eravamo tanto amati. I capolavori e i protagonisti del cinema italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI banchi della libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeleroromanza. Mezzo secolo di sceneggiati & fiction Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTotò '50 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'attesa della notte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Autoritratto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn nome del rock italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE anche questo Natale...: Interviste a Enrico Vanzina, Christian De Sica, Jerry Calà e a tanti altri personaggi di uno tra i maggiori cult degli anni '80 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPier Paolo Pasolini: Quaderni di Visioni Corte Film Festival Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFabrizio De André l'ultimo trovatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe dark side of Cesare Cremonini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso la cuna del mondo. Lettere dall'India Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCheck sound. Dai demo tape ai social, cronache dall'underground e riflessioni a cavallo di due ere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinema e Poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'isola del tesoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie 1912-1930: versione filologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Rita Smeralda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmaginare la realtà: Conversazioni sul cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa donna che legge: Racconto teatrale in dodici sequenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCento registi per cui vale la pena vivere: (ad uso e abuso delle giovani generazioni) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cinema di Luciano Ligabue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicomporre armonie: (Poesie 1992 - 2006) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica Neanche Tanto Leggera: Incontri, scontri, confronti e riscontri di una vita so[g]nante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'illusione del boom economico: nel docufilm “La cuccagna” di Luciano Salce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei personaggi in cerca d'autore - Questa sera si recita a soggetto - Ciascuno a suo modo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo non vorrei crepare: prümå dè ìgå ést… Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Manuale di matematica elementare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni