E-book96 pagine1 ora
La metamorfosi nell'adolescenza - comprendere ed aiutare i propri figli nella fase più fragile della loro vita
Di AA.VV.
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Le mamme si sentono spesso incapaci di capire i loro ragazzi quando si avvicina l'età della pubertà. Il loro bambino pareva tanto luminoso nei primi anni. L'adolescente è diventato invece un enigma penoso: non riescono più ad indovinare quello che pensa; molti fatti della sua evoluzione fisiologica e psicologica rimangono per esse ignoti o almeno molto misteriosi. Su questo problema il grande educatore, Pierre Dufoyer, mette a loro disposizione la sua vasta conoscenza e la sua capacità di divulgare con estrema chiarezza e con rara precisione i risultati degli ultimi ritrovati della scienza e dell'esperienza. Esamina perciò il carattere dell'adolescente quale risultato di tre fattori: l'ereditarietà, l'ambiente sociale e familiare, lo sforzo personale. Poi accompagna le mamme e le educatrici attraverso il gioco delle trasformazioni fisiologiche e soprattutto psicologiche che di un bambino fanno un uomo. L'adolescenza è una età di crisi. Il lettore trova qui, raccolti in breve, con sicurezza scientifica e con chiari intenti morali, molti dati necessari per capire l'animo dell'adolescente e viene condotto, senza sforzo, ad apprezzare quei consigli, molto sublimi del resto, che conducono la trattazione. È studio teorico che conduce al pratico.
Quello dell’adolescenza è il momento in cui molte mamme, prigioniere di questa sensazione di impotenza a capire i loro ragazzi, sentendosi superate dalla situazione, smettono, almeno parzialmente, di seguire da vicino l'educazione dei loro figli. Hanno l'impressione di sentirsi crudelmente inferiori ai nuovi compiti educativi che impone loro la crescita dei loro figli.
Pertanto avanzano a tastoni e senza sicurezza, riducendo al minimo i loro interventi. Si guardano bene dall'affrontare con loro tutto ciò che riguarda i problemi psicologici, affettivi o morali e nei loro confronti si mantengono in un riserbo prudente, in un atteggiamento di attesa, alla soglia dell'anima e forse anche fuori. Niente di strano in questo atteggiamento della maggior parte delle mamme.
Questo volumetto non ha alcuna pretesa di insegnamento scientifico. Non è un'opera di scienza, ma di utilità pratica. Le nozioni che verranno date sul carattere, le sue origini, i suoi aspetti generali e particolari sono ben lungi dall'essere esaurienti. Si è preferito fare un'opera incompleta e semplificata, ma utilizzabile. La madre di famiglia che avrà letto queste pagine avrà acquistato, questa è almeno la speranza e l'ambizione degli autori — una miglior comprensione dei suoi figli e quindi la possibilità di aiutarli più efficacemente.
Il punto di partenza è questo: bisogna accettare di veder diventare grande il proprio bambino. Non sarà mai più un bimbo: diventa un uomo.
Non bisogna scoraggiarsi, bisogna adattarsi, armarsi di pazienza, trovare il momento opportuno per parlare; bisogna richiamare con dolcezza; suggerire spesso; incoraggiare costantemente; bisogna far ragionare il proprio figliuolo sul suo modo di sentire e di comportarsi.
Quello dell’adolescenza è il momento in cui molte mamme, prigioniere di questa sensazione di impotenza a capire i loro ragazzi, sentendosi superate dalla situazione, smettono, almeno parzialmente, di seguire da vicino l'educazione dei loro figli. Hanno l'impressione di sentirsi crudelmente inferiori ai nuovi compiti educativi che impone loro la crescita dei loro figli.
Pertanto avanzano a tastoni e senza sicurezza, riducendo al minimo i loro interventi. Si guardano bene dall'affrontare con loro tutto ciò che riguarda i problemi psicologici, affettivi o morali e nei loro confronti si mantengono in un riserbo prudente, in un atteggiamento di attesa, alla soglia dell'anima e forse anche fuori. Niente di strano in questo atteggiamento della maggior parte delle mamme.
Questo volumetto non ha alcuna pretesa di insegnamento scientifico. Non è un'opera di scienza, ma di utilità pratica. Le nozioni che verranno date sul carattere, le sue origini, i suoi aspetti generali e particolari sono ben lungi dall'essere esaurienti. Si è preferito fare un'opera incompleta e semplificata, ma utilizzabile. La madre di famiglia che avrà letto queste pagine avrà acquistato, questa è almeno la speranza e l'ambizione degli autori — una miglior comprensione dei suoi figli e quindi la possibilità di aiutarli più efficacemente.
Il punto di partenza è questo: bisogna accettare di veder diventare grande il proprio bambino. Non sarà mai più un bimbo: diventa un uomo.
Non bisogna scoraggiarsi, bisogna adattarsi, armarsi di pazienza, trovare il momento opportuno per parlare; bisogna richiamare con dolcezza; suggerire spesso; incoraggiare costantemente; bisogna far ragionare il proprio figliuolo sul suo modo di sentire e di comportarsi.
Leggi altro di Aa.Vv.
Ecclesiologia Dal Vaticano II: Studi in onore di Cettina Militello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Inferno e il suo lato terribile: Quello che ogni cristiano dovrebbe sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice di giustizia sportiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProntuario di Diritto Commerciale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1919: L'alba della rivoluzione fascista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aspetto esoterico del sesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSepher Yetzirah: Libro della Formazione o Libro della Creazione Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Canzoniere eBook: 100 Supersuccessi testi e accordi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDesign Navale e Nautico: dieci anni magistrali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice immigrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVini d'Italia 2022 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libro di Enoch Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Raccontarsi è conoscersi. Storie, emozioni e didattica per una società multiculturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTennis per tutti - Manuale facile e rapido sulla teoria e sulla pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice del consumo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPenny steampunk vol2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Vangeli apocrifi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro dei Giubilei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Psicosintesi Terapeutica n.32 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Psicosintesi Terapeutica n.33-34 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario dei vini e vitigni d’Italia 意大利葡萄酒和葡萄品种词典 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice dell'edilizia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni750 anni dalla nascita di Dante Alighieri [Apice 1/2016] Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiforma e modernità: Prospettive e bilanci a 500 anni dalle Tesi di Lutero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAforismi del Mondo Classico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La metamorfosi nell'adolescenza - comprendere ed aiutare i propri figli nella fase più fragile della loro vita
Ebook correlati
La Metamorfosi nell'adolescenza - COMPRENDERE ED AIUTARE I PROPRI FIGLI NELLA FASE PIÙ DELICATA DELLA VITA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMamme e Papà, vi siete mai chiesti perché? Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Psicologia dello sviluppo per principianti Come comprendere facilmente le fasi di sviluppo dal neonato all'adulto e applicare le scoperte in modo mirato. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tesoro dei bambini sensibili: Conoscerlo, gestirlo, valorizzarlo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ Tossico: Viaggio nelle Dipendenze e nei Comportamenti Devianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe inquietudini del cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini indaco: Un dono sconosciuto Sembrano "bambini difficili", ma hanno una marcia in più. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Essenza Ritrovata. Viaggio andata-ritorno nell'iceberg delle relazioni umane: Viaggio andata-ritorno nell'iceberg delle relazioni umane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché lo fai?: Una mappa per capire l’universo dei bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi sto separando: Le domande dei genitori e quelle dei figli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome crescere in maniera serena e intelligente un ragazzo ribelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome liberarsi dalle ripetizioni familiari negative: I segreti della psicogenealogia. Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Una finestra sul mondo dei preadolescenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVorrei un figlio. Psicologia e clinica della fecondazione assistita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE se poi prende il vizio?: Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini Valutazione: 5 su 5 stelle5/5E' nato! E adesso? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosa faccio? Risposte ragionevoli ai dubbi e alle incertezze dei genitori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Serena per Gente Confusa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMamma non gridare: Rimanere equilibrati di fronte allo stress, alla rabbia e alle emozioni forti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica... Autismo... La violenza delle istituzioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni