E-book123 pagine1 ora
V'insegno a vivere
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
(i Sette Passi, Spiritualità Semplice Semplice - nuova versione)
"Buddha, Krishna, Cristo e Maometto: nessuna differenza."
Lo scopo di tutte le religioni è quello di sottolineare il percorso che conduce a perfetta libertà, pace e gioia. Questo stato benedetto può essere realizzato solo dalla eliminazione del senso dell'ego attraverso la resa al divino. La vita divina deve fluire attraverso di noi, l'amore di Dio deve abitare nei nostri cuori e la luce divina deve ispirare tutte le nostre attività; il nostro cuore deve adoperarsi per promuovere il Suo amore, il nostro intelletto è illuminato con la Sua sapienza e il nostro corpo è lavorato dalla Sua volontà. Questo è lo scopo della vita umana. Per insegnare questa grande verità vennero Buddha, Krishna, Cristo e Maometto. Essi dichiarano in una sola voce che possiamo rivelare la Divinità nascosta in noi rassegnarci a Lui totalmente e dedicare la nostra vita al Suo servizio. La mera comprensione intellettuale della verità religiose è diverso dalla reale esperienza spirituale, che è una questione di intima relazione tra l'anima e Dio. Si deve comprendere che per amare e servire Dio è amare e servire tutti gli esseri e le creature. Per realizzare Dio bisogna essere consapevoli della Sua presenza ovunque. Ovunque ti giri, c'è la Sua luce, la potenza e la gloria. La disciplina spirituale, che un uomo compie sotto l'ispirazione il Divino, Lui solo può purificarla e renderla consapevole dello Spirito immortale che è Dio. Tutto il resto è, come dice il proverbio, "pura vanità e tormento."
Swami Ramdas (TheDivine Life, pp. 370-371)
"V'insegno a vivere"
Dietro a un titolo così pretenzioso ci poteva stare di tutto, dal Book-concept alle sperimentazioni più toste al prodotto arty che vuole mostrare al mondo le buone letture e le frequentazioni colte del suo autore. Niente di tutto questo. Una specie di titolo celibe e autoreferenziale, e allora, scusate, perché? Un sacerdote incontrò un giorno un maestro zen e, volendo metterlo in imbarazzo, gli domandò: “Senza parole e senza silenzio, sai dirmi che cos’è la realtà?” Il maestro gli diede un pugno in faccia.
In questo libro nessuno tenterà di convincervi a cambiare religione né ad averne una, a praticare strane posizioni yoga da contorsionisti né a diventare vegetariani, non dovete dimagrire o smettere di fumare né altro... vi propongo “soltanto” di provare a stare bene con voi stessi, per vivere meglio e più a lungo la vita amandola e pensando un po più in positivo anche di fronte alle normali avversità.
Renzo Samaritani (Ramananda Das)
per gli amici: Nirvan(Ananda)
Associazione Internazionale per la Coscienza Spirituale "Sole e Luna"
Renzo Samaritani, il guru dalle scarpe rotte, presenta la nuova incredibile opera che segue le orme di grande consenso del suo "il Libro della Luce": "V'insegno a Vivere".
Vivere non è concepire ciò che bisogna fare, è farlo.
Henri-Frédéric Amiel
"Buddha, Krishna, Cristo e Maometto: nessuna differenza."
Lo scopo di tutte le religioni è quello di sottolineare il percorso che conduce a perfetta libertà, pace e gioia. Questo stato benedetto può essere realizzato solo dalla eliminazione del senso dell'ego attraverso la resa al divino. La vita divina deve fluire attraverso di noi, l'amore di Dio deve abitare nei nostri cuori e la luce divina deve ispirare tutte le nostre attività; il nostro cuore deve adoperarsi per promuovere il Suo amore, il nostro intelletto è illuminato con la Sua sapienza e il nostro corpo è lavorato dalla Sua volontà. Questo è lo scopo della vita umana. Per insegnare questa grande verità vennero Buddha, Krishna, Cristo e Maometto. Essi dichiarano in una sola voce che possiamo rivelare la Divinità nascosta in noi rassegnarci a Lui totalmente e dedicare la nostra vita al Suo servizio. La mera comprensione intellettuale della verità religiose è diverso dalla reale esperienza spirituale, che è una questione di intima relazione tra l'anima e Dio. Si deve comprendere che per amare e servire Dio è amare e servire tutti gli esseri e le creature. Per realizzare Dio bisogna essere consapevoli della Sua presenza ovunque. Ovunque ti giri, c'è la Sua luce, la potenza e la gloria. La disciplina spirituale, che un uomo compie sotto l'ispirazione il Divino, Lui solo può purificarla e renderla consapevole dello Spirito immortale che è Dio. Tutto il resto è, come dice il proverbio, "pura vanità e tormento."
Swami Ramdas (TheDivine Life, pp. 370-371)
"V'insegno a vivere"
Dietro a un titolo così pretenzioso ci poteva stare di tutto, dal Book-concept alle sperimentazioni più toste al prodotto arty che vuole mostrare al mondo le buone letture e le frequentazioni colte del suo autore. Niente di tutto questo. Una specie di titolo celibe e autoreferenziale, e allora, scusate, perché? Un sacerdote incontrò un giorno un maestro zen e, volendo metterlo in imbarazzo, gli domandò: “Senza parole e senza silenzio, sai dirmi che cos’è la realtà?” Il maestro gli diede un pugno in faccia.
In questo libro nessuno tenterà di convincervi a cambiare religione né ad averne una, a praticare strane posizioni yoga da contorsionisti né a diventare vegetariani, non dovete dimagrire o smettere di fumare né altro... vi propongo “soltanto” di provare a stare bene con voi stessi, per vivere meglio e più a lungo la vita amandola e pensando un po più in positivo anche di fronte alle normali avversità.
Renzo Samaritani (Ramananda Das)
per gli amici: Nirvan(Ananda)
Associazione Internazionale per la Coscienza Spirituale "Sole e Luna"
Renzo Samaritani, il guru dalle scarpe rotte, presenta la nuova incredibile opera che segue le orme di grande consenso del suo "il Libro della Luce": "V'insegno a Vivere".
Vivere non è concepire ciò che bisogna fare, è farlo.
Henri-Frédéric Amiel
Leggi altro di Renzo Samaritani
Dolci e Bevande, Cucina Vegetariana Indù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Mondo di Ricette Vegetariane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniil Libro della Luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPazzi per il Seitan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro definitivo sulla Cucina Vegetariana Veloce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome ho perso 6 chili in 5 giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDIVENTANDO VEGETARIANI, Vivere con meno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPazzi per il Natale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere la Bhakti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDIVENTANDO VEGETARIANI, Vivere con meno 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSecondi piatti e Contorni, Cucina Vegetariana Indù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniin Cucina con le Fate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPazzi per la Soia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntipasti e Primi, Cucina Vegetariana Indù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a V'insegno a vivere
Titoli di questa serie (3)
V'insegno a vivere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni50 Sfumature di Yoga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pratica dei Tarocchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
21 Passi con l'Arcangelo Michele: Percorso esperienziale lungo il Sentiero Micaelico della Dea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Spirito delle Upanishad o Aforismi dei Saggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCabala e Chakra: Un percorso iniziatico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Coscienza Universale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio in noi. Lo Spirito nel corpo: Saggio sulla sopravvivenza della percezione. Itinerario di filosofia metapsichica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Vita NON finisce qui: Itinerario di filosofia metapsichica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cerchio di Mammona - La causa di una vita complicata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRamana Maharshi: meditazione olistica: Il percorso diretto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Meditazione - Teoria e Pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Segreto del Buddha: Alla scoperta dei meravigliosi tesori del Buddhismo Bon Dzogchen: il vero potere della mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia e buddismo: CONFRONTO TRA IL PENSIERO ADLERIANO E IL BUDDISMO DI NICHIREN DAISHONIN Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScienze Vediche: Un'Esplorazione nei misteri delle “Energie Universali” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa meditazione in azione: L'agire nel non agire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diario Spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mente che respira: L'esperienza della meditazione in oriente e occidente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnatomia Energetica - L'Uomo e Il Campo Energetico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGlossario Esoterico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOm Energia Divina: Entrare in comunione con la Madre Divina, infinita sfera della vibrazione e della luce cosmica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeditazione Trascendentale: Lo yoga della mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuella inspiegabile paura di esistere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL' enneagramma: per comprendere i differenti tipi di personalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sette piani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAncor meglio tacendo: La preghiera cristiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla Fonte - Cammino Esoterico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSul Sentiero V – L’Umanità verso l’Uno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita occulta di un “risvegliato” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiari di saggezza. Per essere più felici e consapevoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTracce di un Insegnamento Immortale: Mondi Invisibili, I Corpi Sottili dell'Uomo, Il Potere dell'Inconscio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Sadhana in pratica: verso il Sé Superiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita e Morte: un unico sentiero. Non c’è morte, non c’è fine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni