Due favole relativistiche
()
Info su questo ebook
Ecco, in poche parole, il contenuto del libro ideato e scritto dall'astrofisico Oriano Spazzoli, suddiviso in due racconti. Un breve saggio che racchiude in due storie apparentemente indipendenti le principali conoscenze scientifiche riguardo allo Spazio-Tempo, in un dialogo incalzante tra le figure di un “giovane ragazzo” ed il “Ragno della Luna”, che somiglia tanto a uno di quei dialoghi tra il “maestro” e l'allievo. Durante un “viaggio orbitale” nello spazio, in queste poche pagine si rivivono diverse conquiste riguardo alla materia ed alla gravitazione da essa prodotta; si fa riferimento con estrema semplicità alla teoria della relatività, seguendo le “geometrie euclidee e non” per imparare insieme, attraverso i ragionamenti di “un ragazzo”, come ci giungono le informazioni dall'intero Universo.
Correlato a Due favole relativistiche
Ebook correlati
Liberazione delle possibilità creatrici del Sè attraverso il concetto di Godimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNostos: Ontologia dello spaesamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVigrahadharma: Sai Baba l’Avatara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di fisica: relatività e astrofisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReincarnazione: Una vita, un destino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bosone di Higgs Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniModernità e Metafisica - Leussein Rivista di studi umanistici anno III, n. 2 E-book
Modernità e Metafisica - Leussein Rivista di studi umanistici anno III, n. 2
diAssociazione Culturale «Leusso»Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo in Te: Liberati dai giudizi e incontra la tua essenza divina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl manuale di Epitteto (Enchiridion) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita psichica: elementi e strutture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Ribhu Gita: a cura di Luca Orabona Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Idioma: La cura del discorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiscorso sull'indole del piacere e del dolore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe Vinculis in generale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnima Mundi. Ritorno dall'esilio? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa realtà... a verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScienza: 100 domande e 100 risposte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cancro - Esplorazione ed Investigazione attraverso l'approfondito studio delle Catene lineari del corpo e dello spirito E-book
Il Cancro - Esplorazione ed Investigazione attraverso l'approfondito studio delle Catene lineari del corpo e dello spirito
diGiuseppe CalligarisValutazione: 5 su 5 stelle5/5Il segreto del Clown: e altri saggi filosofici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempo ed Eternità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArchetipi - La danza della vita Valutazione: 1 su 5 stelle1/5L'uomo che ritorna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Soffio di Dio: Il “Continuum” dell’Essere, le categorie dell’Infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl meccanismo della mente (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Divino senza Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPosso parlare con te dell’Essere? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAcquerelli per l'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa via della Ricerca trascendente: Il quinto gruppo di Talenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVedere oltre lo spazio tempo: Dall’era della logica all’era della sapienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeometrie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ricominciare dopo una sconfitta - Umberto Galimberti: Umberto Galimberti ci spiega come ricominciare dopo una sconfitta con un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento di "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Il segreto, secondo... Episodio podcast
Ricominciare dopo una sconfitta - Umberto Galimberti: Umberto Galimberti ci spiega come ricominciare dopo una sconfitta con un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento di "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Il segreto, secondo...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNeuroni Specchio e Psicologia - Giacomo Rizzolatti: I neuroni specchio saranno per la psicologia quello che il DNA è stato per la biologia. Questa profezia lanciata nell'anno 2000 sembra oggi avverarsi ben oltre le aspettative iniziali. Di questo parlo oggi con Giacomo Rizzolatti, coordinatore del... Episodio podcast
Neuroni Specchio e Psicologia - Giacomo Rizzolatti: I neuroni specchio saranno per la psicologia quello che il DNA è stato per la biologia. Questa profezia lanciata nell'anno 2000 sembra oggi avverarsi ben oltre le aspettative iniziali. Di questo parlo oggi con Giacomo Rizzolatti, coordinatore del...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT105: La saggezza del Tao e la via indiretta per guadagnare perdendo: Tao essenzialmente vuol dire sentiero, percorso, ed è un sentiero virtuoso per il completamento dell’essere sia sul piano spirituale sia su quello fisico e materiale. Vedremo come il concetto di percorso, e soprattutto quale tipo particolare di percors... Episodio podcast
IT105: La saggezza del Tao e la via indiretta per guadagnare perdendo: Tao essenzialmente vuol dire sentiero, percorso, ed è un sentiero virtuoso per il completamento dell’essere sia sul piano spirituale sia su quello fisico e materiale. Vedremo come il concetto di percorso, e soprattutto quale tipo particolare di percors...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoProfezie che si autoavverano - Quando il futuro determina il presente: Le profezie che si autoavverano sottolineano il ruolo che il futuro ha sul nostro presente, che è per altro ad oggi un tema troppo sottovalutato in psicologia. Il rischio di soffermarsi troppo sul passato è, a mio avviso, di trascurare l'influenza che... Episodio podcast
Profezie che si autoavverano - Quando il futuro determina il presente: Le profezie che si autoavverano sottolineano il ruolo che il futuro ha sul nostro presente, che è per altro ad oggi un tema troppo sottovalutato in psicologia. Il rischio di soffermarsi troppo sul passato è, a mio avviso, di trascurare l'influenza che...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLavoro, mentalità e cambiamento - Psicologia e Imprenditoria: Oggi parliamo di approccio al cambiamento, ovvero a una costante che - volenti o no - necessita da parte nostra una attenzione particolare ;-) Episodio podcast
Lavoro, mentalità e cambiamento - Psicologia e Imprenditoria: Oggi parliamo di approccio al cambiamento, ovvero a una costante che - volenti o no - necessita da parte nostra una attenzione particolare ;-)
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoKarma e case in vendita nel Metaverso 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento205 Perché non possiamo controllare le impressioni degli altri. Webinar con Patrick Facciolo: Mi piacerebbe potervi raccontare come controllare il giudizio delle persone, come usare la voce in modo persuasivo, come essere certi di dire sempre le cose giuste in ogni situazione. Ma penso che questi obiettivi, in questi precisi termini, non... Episodio podcast
205 Perché non possiamo controllare le impressioni degli altri. Webinar con Patrick Facciolo: Mi piacerebbe potervi raccontare come controllare il giudizio delle persone, come usare la voce in modo persuasivo, come essere certi di dire sempre le cose giuste in ogni situazione. Ma penso che questi obiettivi, in questi precisi termini, non...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl potere della mente: 3 cervelli, 2 livelli. A tutti capita di comportarci a volte in modi che la coscienza preferirebbe evitare. Questo perché i nostri comportamenti sono la reazione al combinarsi di diversi pensieri, programmazioni, sistemi, strutture, modelli e... Episodio podcast
Il potere della mente: 3 cervelli, 2 livelli. A tutti capita di comportarci a volte in modi che la coscienza preferirebbe evitare. Questo perché i nostri comportamenti sono la reazione al combinarsi di diversi pensieri, programmazioni, sistemi, strutture, modelli e...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 37. Atonement: Oggi ci dedichiamo all'ascolto delle parole di una grande maestra del Nuovo Pensiero, una pensatrice sofisticata, una donna che ha saputo emanciparsi da sola da tutto e tutti, Helen Wilmans. Le parole di Helen Wilmans che ti proponiamo oggi ci... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 37. Atonement: Oggi ci dedichiamo all'ascolto delle parole di una grande maestra del Nuovo Pensiero, una pensatrice sofisticata, una donna che ha saputo emanciparsi da sola da tutto e tutti, Helen Wilmans. Le parole di Helen Wilmans che ti proponiamo oggi ci...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: Non combattere mai con la religione, Francesco Guicciardini Episodio podcast
Pensiero del giorno: Non combattere mai con la religione, Francesco Guicciardini
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento207 - metafore e linguaggio analogico: Galimberti dice che parliamo e pensiamo come Platone ci ha insegnato a parlare e pensare, ci siamo spostati da un linguaggio analogico e metaforico a uno logico e razionale. Ma che effetti ha parlare in modo analogico? La nostra voce cambia quando... Episodio podcast
207 - metafore e linguaggio analogico: Galimberti dice che parliamo e pensiamo come Platone ci ha insegnato a parlare e pensare, ci siamo spostati da un linguaggio analogico e metaforico a uno logico e razionale. Ma che effetti ha parlare in modo analogico? La nostra voce cambia quando...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDiscorsi Spazio-Temporali: l'origine della gravita 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoForza di Volontà: La forza di volontà è una facoltà fondamentale dell'essere umano. Pochi sanno tuttavia che essa può crescere ogni giorno dentro di noi. In questo podcast il dr. Gamba spiega degli esercizi utili per lavorare sulla nostra volontà Episodio podcast
Forza di Volontà: La forza di volontà è una facoltà fondamentale dell'essere umano. Pochi sanno tuttavia che essa può crescere ogni giorno dentro di noi. In questo podcast il dr. Gamba spiega degli esercizi utili per lavorare sulla nostra volontà
diPsicologia - Pratica la Mente100%Il 100% ha trovato utile questo documentoIl principio di coerenza: Prima di tutto, definiamo il termine coerenza. Google riporta: "Costanza (logica o affettiva) nel pensiero e nelle azioni." In buona sostanza, coerenza significa *ripetere certi pensieri e comportamenti in un determinato contesto. Perché il... Episodio podcast
Il principio di coerenza: Prima di tutto, definiamo il termine coerenza. Google riporta: "Costanza (logica o affettiva) nel pensiero e nelle azioni." In buona sostanza, coerenza significa *ripetere certi pensieri e comportamenti in un determinato contesto. Perché il...
diModelli di Successo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 03 | I Cinocefali: di Gianluca Briguglia Non si può pensare la politica, il potere, la vita comune, soltanto con una fila di ragionamenti e di argomentazioni. Non c’è solo astrazione, calcolo, logica. Esistono anche immagini che indicano direzioni, paure che... Episodio podcast
Ep. 03 | I Cinocefali: di Gianluca Briguglia Non si può pensare la politica, il potere, la vita comune, soltanto con una fila di ragionamenti e di argomentazioni. Non c’è solo astrazione, calcolo, logica. Esistono anche immagini che indicano direzioni, paure che...
diBestiario politico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché si riparla tanto di energia nucleare: È compresa nei piani per la transizione energetica verso l’abbattimento delle emissioni, ma quali sono i costi e i benefici? E siamo pronti a parlarne fuori dal classico schema sì/no? E poi, cosa succede se inverti il rasoio di Occam e se nelle scuole... Episodio podcast
Perché si riparla tanto di energia nucleare: È compresa nei piani per la transizione energetica verso l’abbattimento delle emissioni, ma quali sono i costi e i benefici? E siamo pronti a parlarne fuori dal classico schema sì/no? E poi, cosa succede se inverti il rasoio di Occam e se nelle scuole...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl nucleare pulito? C’è tempo: come usarlo bene, con le energie rinnovabili: Gli Usa hanno annunciato di essere riusciti a produrre energia pulita tramite la fusione nucleare. Un’ottima notizia, se non fosse che i primi risultati tangibili si avranno come minimo tra vent’anni. E quindi, nel frattempo, bisognerà continuare... Episodio podcast
Il nucleare pulito? C’è tempo: come usarlo bene, con le energie rinnovabili: Gli Usa hanno annunciato di essere riusciti a produrre energia pulita tramite la fusione nucleare. Un’ottima notizia, se non fosse che i primi risultati tangibili si avranno come minimo tra vent’anni. E quindi, nel frattempo, bisognerà continuare...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoParole nomadi: Anima, Umberto Galimberti 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 21. Il matrimonio mistico: Oggi ascoltiamo le parole di un grande mistico, Charles Fillmore, che ci parla della unione tra noi stessi e noi stessi, tra la nostra individualità cosciente, carnale e la nostra individualità spirituale, il nostro centro spirituale. Questo è il... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 21. Il matrimonio mistico: Oggi ascoltiamo le parole di un grande mistico, Charles Fillmore, che ci parla della unione tra noi stessi e noi stessi, tra la nostra individualità cosciente, carnale e la nostra individualità spirituale, il nostro centro spirituale. Questo è il...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBias cognitivi: conoscerli per comprendere: I bias cognitivi vengono definiti come "giudizi (o pregiudizi) che non corrispondono necessariamente alla realtà, sviluppati sulla base dell’interpretazione delle informazioni in possesso, anche se non logicamente o semanticamente connesse tra loro e... Episodio podcast
Bias cognitivi: conoscerli per comprendere: I bias cognitivi vengono definiti come "giudizi (o pregiudizi) che non corrispondono necessariamente alla realtà, sviluppati sulla base dell’interpretazione delle informazioni in possesso, anche se non logicamente o semanticamente connesse tra loro e...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Nuovo Pensiero di Socrate: Da Elbert Hubbard un messaggio di straordinaria modernità da uno dei padri della filosofia classica. Socrate e il Nuovo Pensiero? Socrate e La Legge di Attrazione? È veramente possibile comparare due mondi così distanti? Sì. Perché anche per il grande... Episodio podcast
Il Nuovo Pensiero di Socrate: Da Elbert Hubbard un messaggio di straordinaria modernità da uno dei padri della filosofia classica. Socrate e il Nuovo Pensiero? Socrate e La Legge di Attrazione? È veramente possibile comparare due mondi così distanti? Sì. Perché anche per il grande...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome sta cambiando il settore dei fornitori di energia?: Abbiamo parlato con Daniele Francescon (Head of Growth) di NeN cercando di capire perché una bolletta è così complicata, cosa si può fare per semplificarla e perché il mercato dell’energia sia percepito così rigido. Episodio podcast
Come sta cambiando il settore dei fornitori di energia?: Abbiamo parlato con Daniele Francescon (Head of Growth) di NeN cercando di capire perché una bolletta è così complicata, cosa si può fare per semplificarla e perché il mercato dell’energia sia percepito così rigido.
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #92 - Crisi energetica in UK (e in Europa?), che succede?: I prezzi all'ingrosso di gas ed elettricità nel Regno Unito sono saliti a livelli record: il prezzo del gas è aumentato del 400% nell'ultimo anno, mentre i prezzi dell'elettricità sono aumentati del 250%, lasciando le aziende di energia in seria... Episodio podcast
Ep #92 - Crisi energetica in UK (e in Europa?), che succede?: I prezzi all'ingrosso di gas ed elettricità nel Regno Unito sono saliti a livelli record: il prezzo del gas è aumentato del 400% nell'ultimo anno, mentre i prezzi dell'elettricità sono aumentati del 250%, lasciando le aziende di energia in seria...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCombustibili fossili: siamo già ai titoli di coda?: Abbiamo ancora bisogno del carbone? Fino a quando? E l’era del petrolio ha una data di scadenza? Queste alcune delle domande a cui si tenta di dare risposta nel primo episodio del podcast “Energia, il futuro presente”, realizzato da Jacopo Giliberto e... Episodio podcast
Combustibili fossili: siamo già ai titoli di coda?: Abbiamo ancora bisogno del carbone? Fino a quando? E l’era del petrolio ha una data di scadenza? Queste alcune delle domande a cui si tenta di dare risposta nel primo episodio del podcast “Energia, il futuro presente”, realizzato da Jacopo Giliberto e...
diEnergia: il futuro presente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa gravità è un ologramma quantistico 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUna gigantesca palla di fuoco 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEnergia nucleare: quanto manca alla fusione?: Perché l’energia nucleare ci fa così tanta paura? Possiamo fare a meno del nucleare? E quella della fusione è una prospettiva praticabile? Queste alcune delle domande a cui si tenta di dare risposta nel secondo episodio del podcast “Energia, il futuro... Episodio podcast
Energia nucleare: quanto manca alla fusione?: Perché l’energia nucleare ci fa così tanta paura? Possiamo fare a meno del nucleare? E quella della fusione è una prospettiva praticabile? Queste alcune delle domande a cui si tenta di dare risposta nel secondo episodio del podcast “Energia, il futuro...
diEnergia: il futuro presente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRinascimento Ep 5: La Scuola di Atene di Raffaello Sanzio: l'eterno dibattito tra platonici e aristotelici. Episodio podcast
Rinascimento Ep 5: La Scuola di Atene di Raffaello Sanzio: l'eterno dibattito tra platonici e aristotelici.
diIl Rinascimento0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSotto questo sole: Quali sono le prospettive del fotovoltaico? L’energia solare può andare oltre i pannelli? Si potrà produrre energia anche al buio? Queste alcune delle domande a cui si tenta di dare risposta nel quinto episodio del podcast “Energia, il futuro... Episodio podcast
Sotto questo sole: Quali sono le prospettive del fotovoltaico? L’energia solare può andare oltre i pannelli? Si potrà produrre energia anche al buio? Queste alcune delle domande a cui si tenta di dare risposta nel quinto episodio del podcast “Energia, il futuro...
diEnergia: il futuro presente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEgoismo sano: perché devi essere egoista: Egoismo sano: In questa storia ecco il perché devi essere egoista. Alle volte infatti per essere di aiuto agli altri bisogna prima imparare ad aiutare sé stessi. Episodio podcast
Egoismo sano: perché devi essere egoista: Egoismo sano: In questa storia ecco il perché devi essere egoista. Alle volte infatti per essere di aiuto agli altri bisogna prima imparare ad aiutare sé stessi.
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Gara All'ingiù QuattroruoteArticolo
Gara All'ingiù
1 gen 1970
1 min. di letturaScienza / 2 Ascoltata La Voce Più “Piccola” Freedom - Oltre il confineArticolo
Scienza / 2 Ascoltata La Voce Più “Piccola”
1 gen 1970
1 min. di letturaOcchio AI Luoghi Comuni QuattroruoteArticolo
Occhio AI Luoghi Comuni
1 gen 1970
Sull'auto elettrica circolano ancora diversi miti che è bene sfatare. È vero che l'inquinamento che producono è pari a zero? Solo in tema di emissioni locali. Quelle di CO2 dipendono dalla fonte di energia utilizzata per produrre l'auto e le batter
1 min. di letturaUn Messaggio Dalla Notte Dei Tempi Freedom - Oltre il confineArticolo
Un Messaggio Dalla Notte Dei Tempi
1 gen 1970
1 min. di letturaSei Frenate Al Limite QuattroruoteArticolo
Sei Frenate Al Limite
1 gen 1970
I dati forniti in occasione di ogni Gran Premio dalla Brembo, che equipaggia la stragrande maggioranza delle monoposto di F.1, permettono di quantificare le sollecitazioni subite dai piloti nelle frenate più importanti. A Monza, cui si riferisce l'es
1 min. di letturaUn Nuovo “Clima” 100 Idee per RistrutturareArticolo
Un Nuovo “Clima”
1 gen 1970
1 min. di letturaTorqeedo 10.0 Rs Torqlink NauticaArticolo
Torqeedo 10.0 Rs Torqlink
1 gen 1970
Potenza 10,000 Watt Potenza propulsiva 5,600 Watt Voltaggio nominale 48 Potenza fb comparabile 20 HP Regime massimo 1.400 giri/min Peso a secco kg 59,8/61,3/62,5 Altezza specchio mm 385/512/639 ■
1 min. di letturaProtagonista Del Nostro TEMPO MAXIM ITALIAArticolo
Protagonista Del Nostro TEMPO
1 gen 1970
2 min. di letturaLa Misura Della Pressione Freedom - Oltre il confineArticolo
La Misura Della Pressione
1 gen 1970
1 min. di letturaTecnologia L’orologio Più Preciso Di Sempre Freedom - Oltre il confineArticolo
Tecnologia L’orologio Più Preciso Di Sempre
1 gen 1970
Un nuovo traguardo è stato raggiunto dai ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) coordinati da Simone Colombo: si tratta dell’orologio atomico più preciso di sempre. Presenta infatti un margine di errore inferiore a 100 millisecon
1 min. di letturaDichiarata Effettiva Larda Netta.. QuattroruoteArticolo
Dichiarata Effettiva Larda Netta..
1 gen 1970
L'equazione “capienza del serbatoio=litri di carburante effettivamente a disposizione”, nel mondo elettrico non vale. Perché la capacità dichiarata per l'accumulatore di solito è lorda. Ovvero comprende anche una certa quantità di kWh che hanno il co
1 min. di letturaInfissi Casa NaturaleArticolo
Infissi
1 gen 1970
1 min. di letturaConservare L’energia Solare Per Quasi 20 Anni Freedom - Oltre il confineArticolo
Conservare L’energia Solare Per Quasi 20 Anni
1 gen 1970
1 min. di letturaMisurati Sviluppati In Su Pista Strada QuattroruoteArticolo
Misurati Sviluppati In Su Pista Strada
1 gen 1970
2 min. di letturaNon Solo Chilometri QuattroruoteArticolo
Non Solo Chilometri
1 gen 1970
2 min. di letturaSoluzione Interessante, Ma Problematica QuattroruoteArticolo
Soluzione Interessante, Ma Problematica
1 gen 1970
2 min. di letturaMezzogiorno Di Fuoco QuattroruoteArticolo
Mezzogiorno Di Fuoco
1 gen 1970
1 min. di letturaChiama Un Esperto QuattroruoteArticolo
Chiama Un Esperto
1 gen 1970
La materia, come si è visto nelle pagine precedenti, è complessa: per questo, prima di scegliere gli elementi che compongono un impianto (che approfondiamo nelle schede a fianco) è importante affidarsi a un professionista. Come, per esempio, Mario Mi
1 min. di letturaGlossario QuattroruoteArticolo
Glossario
1 gen 1970
Macchina elettrica in grado di produrre energia, per esempio ricavandola da quella altrimenti dissipata nella fase di rallentamento del veicolo, e di restituirla quando necessario, contribuendo alla spinta. Sistema che spegne il motore quando la vett
1 min. di letturaPer Ricaricare Si VA A Pila QuattroruoteArticolo
Per Ricaricare Si VA A Pila
1 gen 1970
1 min. di letturaChilowattora A Peso D'oro QuattroruoteArticolo
Chilowattora A Peso D'oro
1 gen 1970
1 min. di letturaNews Casa NaturaleArticolo
News
1 gen 1970
1 min. di letturaNuovo Calore 100 Idee per RistrutturareArticolo
Nuovo Calore
1 gen 1970
2 min. di letturaNews Casa NaturaleArticolo
News
1 gen 1970
1 min. di letturaVerso L’APOCALISSE Mistero MagazineArticolo
Verso L’APOCALISSE
1 gen 1970
6 min. di letturaLa Distruzione Di Casamicciola Freedom - Oltre il confineArticolo
La Distruzione Di Casamicciola
1 gen 1970
1 min. di letturaCONSIGLI E SUGGERIMENTI Amici Della Bolletta MelaverdeArticolo
CONSIGLI E SUGGERIMENTI Amici Della Bolletta
1 gen 1970
I consumi energetici dei condizionatori dipendono dalle loro caratteristiche tecniche e dal modo in cui vengono utilizzati. Tra i fattori tecnici e strutturali troviamo: ➲ la potenza, solitamente indicata in BTU (British Thermal Unit), che ci permett
2 min. di letturaPeggio Di Un Caccia Militare QuattroruoteArticolo
Peggio Di Un Caccia Militare
1 gen 1970
2 min. di letturaEnergia Casa NaturaleArticolo
Energia
1 gen 1970
1 min. di letturaComfort E Incentivi 100 Idee per RistrutturareArticolo
Comfort E Incentivi
1 gen 1970
2 min. di lettura
Recensioni su Due favole relativistiche
0 valutazioni0 recensioni