E-book121 pagine1 ora
Civitas
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Oggi, nell'era dell'e-governance, la Pubblica Amministrazione è chiamata a riscoprire il valore che nell'antica Roma veniva attribuito allo status giuridico di cittadino (Civitas), attraverso il quale si riconosceva il diritto di partecipare alle assemblee politiche ed alla vita democratica del proprio territorio.
Parlare di Cittadinanza Attiva, oggi, presuppone la riscoperta dei valori di appartenenza civica e democratica, da cui discendono i principi di solidarietà ed uguaglianza, che la Costituzione pone alla base dello sviluppo sociale ed economico della nazione.
Il libro affronta il tema della comunicazione pubblica, come strumento idoneo a favorire lo sviluppo della Cittadinanza Attiva e la partecipazione democratica diretta dei cittadini alla vita delle istituzioni, offrendo:
-al cittadino, strumenti concettuali idonei ad acquisire un ruolo maggiormente attivo nel rapporto con la P.A.;
-agli operatori dei Pubblici Uffici, un'efficace chiave di lettura dei fattori istituzionali, giuridici, storici e psicosociali che possono facilitare l'implementazione di un nuovo approccio organizzativo (più aperto e funzionale) finalizzato al miglioramento dei servizi.
La Qualità dei servizi pubblici è un processo continuo che va perseguito attraverso un costante ed autentico rapporto comunicativo tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione.
Parlare di Cittadinanza Attiva, oggi, presuppone la riscoperta dei valori di appartenenza civica e democratica, da cui discendono i principi di solidarietà ed uguaglianza, che la Costituzione pone alla base dello sviluppo sociale ed economico della nazione.
Il libro affronta il tema della comunicazione pubblica, come strumento idoneo a favorire lo sviluppo della Cittadinanza Attiva e la partecipazione democratica diretta dei cittadini alla vita delle istituzioni, offrendo:
-al cittadino, strumenti concettuali idonei ad acquisire un ruolo maggiormente attivo nel rapporto con la P.A.;
-agli operatori dei Pubblici Uffici, un'efficace chiave di lettura dei fattori istituzionali, giuridici, storici e psicosociali che possono facilitare l'implementazione di un nuovo approccio organizzativo (più aperto e funzionale) finalizzato al miglioramento dei servizi.
La Qualità dei servizi pubblici è un processo continuo che va perseguito attraverso un costante ed autentico rapporto comunicativo tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione.
Leggi altro di Enrico Farina
Psicologia della scelta -Decision Making nei contesti complessi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEvoluzione della Comunicazione Istituzionale nell’Ultima Istituzione Totale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sfida CEDU - Dalla sentenza Torreggiani all'evoluzione del sistema penitenziario italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Motivazione alla Formazione - leva per lo sviluppo personale ed organizzativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Civitas
Ebook correlati
Ordinamento degli Enti Locali: Concorsi per impiegato comunale nelle Aree: Amministrativa, Tecnica, Finanziaria e Contabile, Sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReddito di Cittadinanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel nome di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa giustizia non può attendere!: A proposito di persone, carcere, diritti, democrazia in tempi di pandemia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCOLLABORATORE PROFESSIONALE e ISTRUTTORE Area Amministrativa: Compendio di base per il concorso negli Enti Locali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Schiavitù delle Donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ tutta salute: In difesa della sanità pubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale giustizia per il minore autore di reato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse: Ragioni e sfide di una legge attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni40 Funzionari Amministrativi Scolastici - Le norme anticorruzione, gli obblighi di trasparenza e pubblicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire il diritto amministrativo: attraverso schemi, mappe concettuali e schede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtti chiari: Chiarezza e concisione nella scrittura forense Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa libertà dell'uomo, le sfide del diritto, la coerenza della fede: Scritti su «Studium» (1950-1964) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida per il docente di sostegno: Dall'integrazione all'inclusione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Studi Politici Internazionali: Anno 88, Fasc. 352 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccole vittime da proteggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica del male. Il nemico e le catogorie politiche della violenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEditto per una società della soddisfazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarcere e capitale: il ruolo del politico e dell'economico all'origine dell'istituzione carceraria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte di fare il genitore: Il Manuale illustrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dominatori del mondo attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiustizia predittiva e interpretazione della legge con modelli matematici: Atti del Convegno tenutosi presso l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPapato, episcopati e società civili (1917-2019): Nuove pagine di diritto canonico ed ecclesiastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi e cosa ci hanno ridotti così Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice superbonus 110: Raccolta di norme e atti interpretativi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnchorage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAPPUNTI SULLA AZIONE PENALE FRA STORIA, COSTITUZIONE E SPUNTI DI DIRITTO COMPARATO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunti pratici per la preparazione al concorso 80 commissari di polizia vol. IV: PROCEDURA PENALE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni