E-book147 pagine1 ora
Dirty 10 racconti sporchi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Quattro autori, dieci racconti. Sporchi, crudeli. Tra il pulp, l’horror e la cronaca nera. Non c’è incanto, né compassione. La prosa è diretta, secca, violenta. Non sembra esserci spazio per la speranza in una città corrotta, che al tempo stesso è sfondo e protagonista: tra ostelli popolati da un’umanità selvaggia e costantemente al limite e luoghi di periferia dove non può esistere compromesso, la pietà si trasforma in debolezza, la vendetta in necessità. Dirty10 è la disamina di una crisi morale e sociale, etica e civile, un’indagine sull’orrore dell’abisso umano, su quell’attimo che tramuta l’uomo in bestia.
Correlato a Dirty 10 racconti sporchi
Ebook correlati
Uomini nudi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto penale come etica pubblica: Considerazioni sul politico quale “tipo d'autore” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltrepassare - Intrecci di parole tra etica e tecnologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Dialoghi della nuova morale: Religione e società. Sessualità e moda. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon credenza ed etica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAccendiamo la lanterna di Diogene... una passeggiata tra passato e presente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fondazione dell'etica e la responsabilità per il futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEtica templare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEtica nicomachea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica del male. Il nemico e le catogorie politiche della violenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia voce ti convincerà: Manuale pratico di ipnosi conversazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Del Venditore Etico: Con i consigli di un amico esperto venderai meglio e sarai più felice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNatura Humana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFenomenologia del Quotidiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere e riconoscimento in Paul Ricoeur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEtica: Riflessioni sulla pratica resposnsabile Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Società secolare e Diritto: Percorsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorso di filosofia morale dell'Esperanto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittadinanza globale e Società fraterna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Plutarco femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapitalismo a doppia valvola di sicurezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuattro Passi nell'etica del lavoro e delle organizzazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmoreticamente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe responsabilità da mobbing: principi e regole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLineamenti di Religione Universale: MANIFESTO DEL NUOVO CRISTIANESIMO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiffidare è bene o fidarsi è meglio? Dalla fenomenologia all'etica della fiducia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione allo studio di Luigi Corvaglia da Melissano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOratio de Hominis Dignitate: Ai figli di una Nuova Umanità: l’irrimediabile condizione di esseri individuali come origine primordiale del dolore umano? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSfida con il tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl realismo giuridico americano e le sue interpretazioni in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni