Il diritto all'oblio e l'identità digitale
()
Info su questo ebook
Correlato a Il diritto all'oblio e l'identità digitale
Ebook correlati
Meditazione Trascendentale: Lo yoga della mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida pratica agli NFT: Arte e Diritto al tempo dei Non Fungible Token Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'editoria italiana nell'era digitale - Tradizione e attualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di PROCEDURA CIVILE facile facile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvestire in Proprietà in Affitto per Principianti: Come fare soldi con Proprietà in Affitto; Consigli e Strategie per Comprare a Basso prezzo ed Affittare ad Alto E-book
Investire in Proprietà in Affitto per Principianti: Come fare soldi con Proprietà in Affitto; Consigli e Strategie per Comprare a Basso prezzo ed Affittare ad Alto
diMaheen AshrafValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 libri per una lettura critica della tecnologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa privacy nei rapporti di lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsame Avvocato 2020. CASI DI DIRITTO CIVILE: CON SOLUZIONI DIMOSTRATE per pareri e atti E-book
Esame Avvocato 2020. CASI DI DIRITTO CIVILE: CON SOLUZIONI DIMOSTRATE per pareri e atti
diLuigi ViolaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere di web: Realizzare un progetto web dalla A alla Z Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tutela della Privacy - Sintesi aggiornata per concorsi pubblici: Il Codice di protezione dei dati personali, il diritto di accesso e la trasparenza E-book
La tutela della Privacy - Sintesi aggiornata per concorsi pubblici: Il Codice di protezione dei dati personali, il diritto di accesso e la trasparenza
diA. AlinariValutazione: 4 su 5 stelle4/5Cryptotrading Pro: Fai Trading Per Guadagnare Con Strategie, Strumenti E Tecniche Di Gestione Del Rischio E-book
Cryptotrading Pro: Fai Trading Per Guadagnare Con Strategie, Strumenti E Tecniche Di Gestione Del Rischio
diAlan T. NormanValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDigital Marketing Framework Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Capire il diritto amministrativo: attraverso schemi, mappe concettuali e schede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBitcoin, Criptovalute, Blockchain Spiegate Facili: La guida completa alle criptovalute per chi parte da zero E-book
Bitcoin, Criptovalute, Blockchain Spiegate Facili: La guida completa alle criptovalute per chi parte da zero
diCesare BianchiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProntuario delle locazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRatio Legis (Numero 1, Anno 2016) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreparazione al Concorso per Istruttore Amministrativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiritto civile. Lezioni e mappe concettuali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ordine di esame dei motivi di ricorso nel processo amministrativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale pratico dell’immigrazione: Immigrazione, asilo, cittadinanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal contratto alla norma giuridica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto alla tutela dei dati personali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Pratico per la preparazione al concorso 2004 DSGA Vol. II Diritto Amministrativo E-book
Manuale Pratico per la preparazione al concorso 2004 DSGA Vol. II Diritto Amministrativo
diFilomena MasiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa responsabilità nel contratto di agenzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVideo truffa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRispettare la Costituzione. Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica secondo l'Assemblea Costituente E-book
Rispettare la Costituzione. Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica secondo l'Assemblea Costituente
diFedele DattiroliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'avvocato nel Web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice degli Enti Locali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE-Law: il diritto al tempo del digital - Elementi di diritto correlati al digital business E-book
E-Law: il diritto al tempo del digital - Elementi di diritto correlati al digital business
diRoberto Lo JaconoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Processo Civile Telematico - Percorsi di approfondimento sulla giustizia digitale E-book
Il Processo Civile Telematico - Percorsi di approfondimento sulla giustizia digitale
diNicola FabianoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Buono & Giusto - Parliament Watch Italia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento151 Come comunica Giorgia Meloni: ? La settimana scorsa si è svolta a Roma la manifestazione della Lega, a cui hanno partecipato i leader del centrodestra, tra cui Giorgia Meloni. ? Diversi quotidiani hanno sottolineato un passaggio del suo discorso, relativo alla proposta di... Episodio podcast
151 Come comunica Giorgia Meloni: ? La settimana scorsa si è svolta a Roma la manifestazione della Lega, a cui hanno partecipato i leader del centrodestra, tra cui Giorgia Meloni. ? Diversi quotidiani hanno sottolineato un passaggio del suo discorso, relativo alla proposta di...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Storia di Alberto Mattei: NomadiDigitali: Storie di piccoli imprenditori online: Alberto Mattei dei NomadiDigitali.it Il progetto NomadiDigitali.it è stato il primo progetto con un'idea e una chiara visione che ho seguito dopo aver inaugurato il POP Campus online nel 2010. Ho conosciuto... Episodio podcast
La Storia di Alberto Mattei: NomadiDigitali: Storie di piccoli imprenditori online: Alberto Mattei dei NomadiDigitali.it Il progetto NomadiDigitali.it è stato il primo progetto con un'idea e una chiara visione che ho seguito dopo aver inaugurato il POP Campus online nel 2010. Ho conosciuto...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOpen Source ed Economia Circolare - Marco Pantò e l'iniziativa Reboot: Cosa significa Open Source e quando nasce? Cos'è la Cultura Open e in che modo ha avuto un impatto sulla società e sul mondo digitale? Cosa possiamo fare oggi per promuovere un approccio Open all'innovazione e un'economia circolare che renda... Episodio podcast
Open Source ed Economia Circolare - Marco Pantò e l'iniziativa Reboot: Cosa significa Open Source e quando nasce? Cos'è la Cultura Open e in che modo ha avuto un impatto sulla società e sul mondo digitale? Cosa possiamo fare oggi per promuovere un approccio Open all'innovazione e un'economia circolare che renda...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl referendum sull’eutanasia legale: potremo decidere quando e come morire?: In questi giorni sono ricomparsi nelle piazze di Roma, Milano e di altre città italiane i gazebo per la raccolta di firme. A promuoverla è l’Associazione Luca Coscioni, con il sostegno di alcuni partiti di centrosinistra. In caso di successo, ogni... Episodio podcast
Il referendum sull’eutanasia legale: potremo decidere quando e come morire?: In questi giorni sono ricomparsi nelle piazze di Roma, Milano e di altre città italiane i gazebo per la raccolta di firme. A promuoverla è l’Associazione Luca Coscioni, con il sostegno di alcuni partiti di centrosinistra. In caso di successo, ogni...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFlaviano Zandonai e Alessandra Ghiglione - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Flaviano Zandonai sociologo e Alessandra Rossi Ghiglione drammaturga. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Con Flaviano Zandonai e Alessandra... Episodio podcast
Flaviano Zandonai e Alessandra Ghiglione - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Flaviano Zandonai sociologo e Alessandra Rossi Ghiglione drammaturga. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Con Flaviano Zandonai e Alessandra...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCondividere o tenere nascosto?: *Condividere o tenere nascosto?* La condivisione pubblica, aperta, senza riserve è uno dei pilastri fondamentali della mia filosofia di comunicazione e marketing. Al contrario di quanto avveniva in passato, ho scelto di fare di ciò che era... Episodio podcast
Condividere o tenere nascosto?: *Condividere o tenere nascosto?* La condivisione pubblica, aperta, senza riserve è uno dei pilastri fondamentali della mia filosofia di comunicazione e marketing. Al contrario di quanto avveniva in passato, ho scelto di fare di ciò che era...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento132 Cosa possiamo imparare dal silenzio elettorale: Poco fa, mentre camminavo per strada per andare a votare al seggio elettorale, tra me e me ho fatto questo pensiero: quanto è importante avere del tempo per far "depositare" le tantissime informazioni che riceviamo ogni giorno in tutti gli àmbiti... Episodio podcast
132 Cosa possiamo imparare dal silenzio elettorale: Poco fa, mentre camminavo per strada per andare a votare al seggio elettorale, tra me e me ho fatto questo pensiero: quanto è importante avere del tempo per far "depositare" le tantissime informazioni che riceviamo ogni giorno in tutti gli àmbiti...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento38. Come tutelare la web reputation della propria azienda – con Sveva Antonini, Co-Founder e Head of Legal Department Tutela Digitale Episodio podcast
38. Come tutelare la web reputation della propria azienda – con Sveva Antonini, Co-Founder e Head of Legal Department Tutela Digitale
diAtomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUomini e robot: implicazioni sociali dell’intelligenza artificiale - con David Corsini: L'intelligenza artificiale è sempre più parte integrante della nostra quotidianità. Ecco che gestire le implicazioni sociali dovute alla convivenza tra uomini e robot è una nostra responsabilità, oggi più che mai. Perché "l'intelligenza artificiale è... Episodio podcast
Uomini e robot: implicazioni sociali dell’intelligenza artificiale - con David Corsini: L'intelligenza artificiale è sempre più parte integrante della nostra quotidianità. Ecco che gestire le implicazioni sociali dovute alla convivenza tra uomini e robot è una nostra responsabilità, oggi più che mai. Perché "l'intelligenza artificiale è...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn punta di piedi - SOS IMPRESA: No Usura No Racket 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento40. Come riconoscere un trend e commoditizzarlo – con Fabio Ugolini, CEO e Co-Founder TrueScreen Episodio podcast
40. Come riconoscere un trend e commoditizzarlo – con Fabio Ugolini, CEO e Co-Founder TrueScreen
diAtomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento121 L'importanza di comunicare perché nessuno si senta escluso: Ieri sono intervenuto in una lezione del Prof. Alessio Beltrami di Teoria e tecnica dei nuovi media all'Università degli Studi di Milano Bicocca. Ho parlato di comunicazione, di media tradizionali e nuovi media, e ovviamente di Public Speaking. Ho... Episodio podcast
121 L'importanza di comunicare perché nessuno si senta escluso: Ieri sono intervenuto in una lezione del Prof. Alessio Beltrami di Teoria e tecnica dei nuovi media all'Università degli Studi di Milano Bicocca. Ho parlato di comunicazione, di media tradizionali e nuovi media, e ovviamente di Public Speaking. Ho...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT155: Legge e diritto: Positivismo vs Giusnaturalismo: Lezione magistrale di Alessandro Fusillo sulla nascita, l’essenza e la funzione del diritto, la legittimità del legislatore, l’obbedienza alle leggi e anche il limite oltre il quale la disobbedienza dovrebbe essere un diritto e un dovere a difesa di li... Episodio podcast
IT155: Legge e diritto: Positivismo vs Giusnaturalismo: Lezione magistrale di Alessandro Fusillo sulla nascita, l’essenza e la funzione del diritto, la legittimità del legislatore, l’obbedienza alle leggi e anche il limite oltre il quale la disobbedienza dovrebbe essere un diritto e un dovere a difesa di li...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLobby e01: La democrazia è quel sistema politico in cui le decisioni sono prese collettivamente, dalla comunità nel suo insieme o attraverso i propri rappresentanti. Ma negli Stati moderni chi possiede grandi capitali può esercitare un potere molto superiore a... Episodio podcast
Lobby e01: La democrazia è quel sistema politico in cui le decisioni sono prese collettivamente, dalla comunità nel suo insieme o attraverso i propri rappresentanti. Ma negli Stati moderni chi possiede grandi capitali può esercitare un potere molto superiore a...
diLe notizie di Valori.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento50 anni di obiezione di coscienza: che cos’è e chi fa il servizio civile, oggi: La proposta di reintroduzione di una mini-naja volontaria (annunciata dal presidente del Senato Ignazio La Russa) arriva in un periodo particolare: a giorni, infatti, si aprirà il nuovo bando per la selezione di oltre 70.000 giovani tra i 18 e i 28... Episodio podcast
50 anni di obiezione di coscienza: che cos’è e chi fa il servizio civile, oggi: La proposta di reintroduzione di una mini-naja volontaria (annunciata dal presidente del Senato Ignazio La Russa) arriva in un periodo particolare: a giorni, infatti, si aprirà il nuovo bando per la selezione di oltre 70.000 giovani tra i 18 e i 28...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Crotta e Santa Nastro - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Crotta esperto blockchain e Santa Nastro giornalista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Marco Crotta e Santa Nastro - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Crotta esperto blockchain e Santa Nastro giornalista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLo Spid è salvo, almeno fino a giugno. Ma poi cosa succederà?: Sono più di 33 milioni gli italiani che hanno imparato a usare il Sistema pubblico per l’identità digitale, grazie al quale si possono sbrigare tantissime pratiche con le amministrazioni pubbliche o con i privati che vi abbiano aderito. Una piccola... Episodio podcast
Lo Spid è salvo, almeno fino a giugno. Ma poi cosa succederà?: Sono più di 33 milioni gli italiani che hanno imparato a usare il Sistema pubblico per l’identità digitale, grazie al quale si possono sbrigare tantissime pratiche con le amministrazioni pubbliche o con i privati che vi abbiano aderito. Una piccola...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStrategie per il Futuro: #2 Crea una Comunità: *Strategie per il Futuro: #2 Crea una Comunità* Tra le strategie suggerite per garantirsi sostenibilità economica e longevità online, il crescere una vera comunità di persone accomunate dagli stessi valori, ideali e interessi, è in assoluto la... Episodio podcast
Strategie per il Futuro: #2 Crea una Comunità: *Strategie per il Futuro: #2 Crea una Comunità* Tra le strategie suggerite per garantirsi sostenibilità economica e longevità online, il crescere una vera comunità di persone accomunate dagli stessi valori, ideali e interessi, è in assoluto la...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMoriremo di burocrazia?: Che la burocrazia sia uno dei mali che attanaglia ogni attività statale e un ostacolo da superare per ogni privato cittadino o piccolo imprenditore è un dato di fatto: ma cosa può fare il singolo individuo di fronte alla montagna burocratica da... Episodio podcast
Moriremo di burocrazia?: Che la burocrazia sia uno dei mali che attanaglia ogni attività statale e un ostacolo da superare per ogni privato cittadino o piccolo imprenditore è un dato di fatto: ma cosa può fare il singolo individuo di fronte alla montagna burocratica da...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #38 - ItaliaInDati, quattro chiacchiere con Moreno, il fondatore: ITALIA IN DATI: https://italiaindati.com/ Oggi facciamo quattro chiacchiere con Moreno Di Giacinto, fondatore di Italia In Dati, progetto originale e innovativo che raccoglie ed elabora dati e statistiche al fine di raccontare i numeri del nostro... Episodio podcast
Ep #38 - ItaliaInDati, quattro chiacchiere con Moreno, il fondatore: ITALIA IN DATI: https://italiaindati.com/ Oggi facciamo quattro chiacchiere con Moreno Di Giacinto, fondatore di Italia In Dati, progetto originale e innovativo che raccoglie ed elabora dati e statistiche al fine di raccontare i numeri del nostro...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT217: Nostr, protocollo contro la censura dei social network: Con Massimo Musumeci esploriamo il protocollo informatico che potrebbe costituire una vera e propria rivoluzione contro la censura nell’ambito dei social network . Massimo ci andrà a illustrare il suo funzionamento, tra chiavi, relays e client, Episodio podcast
IT217: Nostr, protocollo contro la censura dei social network: Con Massimo Musumeci esploriamo il protocollo informatico che potrebbe costituire una vera e propria rivoluzione contro la censura nell’ambito dei social network . Massimo ci andrà a illustrare il suo funzionamento, tra chiavi, relays e client,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi ha paura dello Ius Scholae (dentro e fuori il governo)?: Doveva essere discussa in questi giorni in Parlamento la proposta di legge sostenuta da Pd e M5S che prevede il diritto alla cittadinanza italiana per i figli di stranieri al compimento di un ciclo scolastico di 5 anni. Ma nella maggioranza che... Episodio podcast
Chi ha paura dello Ius Scholae (dentro e fuori il governo)?: Doveva essere discussa in questi giorni in Parlamento la proposta di legge sostenuta da Pd e M5S che prevede il diritto alla cittadinanza italiana per i figli di stranieri al compimento di un ciclo scolastico di 5 anni. Ma nella maggioranza che...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe firme digitali per il referendum: un pericolo o un vantaggio per la democrazia?: In soli 7 giorni i promotori della consultazione sulla depenalizzazione della cannabis hanno raggiunto il tetto minimo di 500.000 adesioni, grazie all’introduzione della possibilità di utilizzare lo Spid, che aveva già dato una forte spinta nella... Episodio podcast
Le firme digitali per il referendum: un pericolo o un vantaggio per la democrazia?: In soli 7 giorni i promotori della consultazione sulla depenalizzazione della cannabis hanno raggiunto il tetto minimo di 500.000 adesioni, grazie all’introduzione della possibilità di utilizzare lo Spid, che aveva già dato una forte spinta nella...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuca Tomassini e Debora Hirsch - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Luca Tomassini imprenditore e Debora Hirsch artista. Con loro parliamo di arte e impresa, dalla tecnologia come filosofia per intuire il futuro dell'umanità, alle forti migrazioni di competenze. Dalla... Episodio podcast
Luca Tomassini e Debora Hirsch - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Luca Tomassini imprenditore e Debora Hirsch artista. Con loro parliamo di arte e impresa, dalla tecnologia come filosofia per intuire il futuro dell'umanità, alle forti migrazioni di competenze. Dalla...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMiltos Manetas e Elena Carletti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Miltos Manetas artista Elena Calretti ordinario di finanza Bocconi. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Miltos Manetas e Elena Carletti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Miltos Manetas artista Elena Calretti ordinario di finanza Bocconi. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento208 Che cos'è il Public Speaking? Tre domande a Patrick Facciolo: Alcuni giorni fa sono stato contattato per una breve intervista dalla Graphic Designer Francesca Gimelli, ideatrice del podcast "Diventando Freelance": ci teneva a pormi 3 semplici domande. E proprio perché semplici, meritavano a maggior ragione una... Episodio podcast
208 Che cos'è il Public Speaking? Tre domande a Patrick Facciolo: Alcuni giorni fa sono stato contattato per una breve intervista dalla Graphic Designer Francesca Gimelli, ideatrice del podcast "Diventando Freelance": ci teneva a pormi 3 semplici domande. E proprio perché semplici, meritavano a maggior ragione una...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT045: La finzione del diritto al lavoro tra le cause della disoccupazione: Con Antonino Trunfio cerchiamo di capire la finzione implicita nel diritto “costituzionale” al lavoro, i cui paladini sono in realtà i responsabili della disoccupazione e del malessere della società italiana. Episodio podcast
IT045: La finzione del diritto al lavoro tra le cause della disoccupazione: Con Antonino Trunfio cerchiamo di capire la finzione implicita nel diritto “costituzionale” al lavoro, i cui paladini sono in realtà i responsabili della disoccupazione e del malessere della società italiana.
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoThe Social Dilemma è un fallimento: ecco il vero problema dei Social Media: Cosa ne pendi del documentario pubblicato su Netflix "The Social Dilemma"? E' vero che i social media fanno male alla salute degli individui e all'umanità o si tratta di un'esagerazione che può sfociare nel luddismo digitale? Quali sono i veri... Episodio podcast
The Social Dilemma è un fallimento: ecco il vero problema dei Social Media: Cosa ne pendi del documentario pubblicato su Netflix "The Social Dilemma"? E' vero che i social media fanno male alla salute degli individui e all'umanità o si tratta di un'esagerazione che può sfociare nel luddismo digitale? Quali sono i veri...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEducazione civica - La separazione dei poteri: In questa pillola parliamo dello Stato e della separazione dei poteri nella storia: filosofi e politici che hanno elaborato teorie sulla separazione dei poteri - legislativo, esecutivo e giudiziario - fasi storiche e costituzioni che hanno portato... Episodio podcast
Educazione civica - La separazione dei poteri: In questa pillola parliamo dello Stato e della separazione dei poteri nella storia: filosofi e politici che hanno elaborato teorie sulla separazione dei poteri - legislativo, esecutivo e giudiziario - fasi storiche e costituzioni che hanno portato...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
WEB delle Nostre Brame PRIMA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
WEB delle Nostre Brame PRIMA PUNTATA
4 giu 2020
10 min. di letturaArriva il CONTROLLO GLOBALE? Mistero MagazineArticolo
Arriva il CONTROLLO GLOBALE?
1 dic 2020
5 min. di letturaL’etica Nell’intelligenza Artificiale Fortune ItaliaArticolo
L’etica Nell’intelligenza Artificiale
5 ott 2019
GLI INFORMATICI DI OGGI stanno costruendo il mondo digitale nel quale tutti vivremo domani. Un mondo in cui potrebbe essere un software a decidere se siamo idonei o meno alla concessione di un mutuo. Ma la macchina apprende dall’uomo. E lo fa basando
4 min. di letturaResponsabilità Giuridica E Intelligenza Artificiale Fortune ItaliaArticolo
Responsabilità Giuridica E Intelligenza Artificiale
11 apr 2023
SE FACCIAMO CIÒ, alcuni elementi balzano di fronte ai nostri occhi. Da un lato troviamo la difficoltà a leggere questi soggetti di fronte a scenari che li rendono strutturalmente sempre meno decifrabili e riconoscibili, poiché il diritto e la traspar
2 min. di letturaIl Diritto Alla Socialità Fortune ItaliaArticolo
Il Diritto Alla Socialità
7 set 2022
IN ITALIA, come ovunque nel mondo, mancano specifiche norme che pongano sullo stesso piano di diritto social network e utenti. Anche in virtù dell’innovazione di cui sono intrise le piattaforme di aggregazione virtuale, nate neanche 20 anni fa, non è
2 min. di letturaIl Traffico Di Influenze Illecite Fortune ItaliaArticolo
Il Traffico Di Influenze Illecite
14 dic 2022
LOBBYING E TRAFFICO DI INFLUENZE ILLECITE: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA? In Italia è sempre più ricorrente l’associazione di idee di humiana memoria che lega intimamente la figura del lobbista con quella del faccendiere. Nel Belpaese la mancanz
1 min. di letturaLobbying Per I Diritti Fortune ItaliaArticolo
Lobbying Per I Diritti
14 dic 2022
CITTADINANZATTIVA è una organizzazione di attivismo civico per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno ai soggetti deboli. Promuove l’azione diretta dei cittadini nelle politiche pubbliche, attraverso iniziative di audit dei servi
2 min. di lettura