E-book151 pagine2 ore
Strumenti per comprendere la società della Rete. Dall'Antica Grecia al Prosumer.
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Saggio incentrato sulla sociologia del lavoro.
Con questa pubblicazione abbiamo cercato di individuare le problematiche inerenti la sociologia del lavoro nella post-modernità con particolare attenzione ad una figura chiave del processo che è quella del cosiddetto Prosumer.
Dall'Antica Grecia (ma in verità già dai tempi dei Neolitico) esiste un tipo di attività svolta per la mera sussitenza che ha il potere di mettere in moto numerosi meccanismi.
Dal rapporto tra oralità e scrittura, transitando per l'uso della memoria e la differente modellazione operata dall uno ipertestuale della Rete Internet fino al cosiddetto capitalismo coglitivo.
147 che si chiudono con:
-un appendice che tratta di dipendenze da uso di internet;
-una che descrive il pubblico dei nuovi media;
-un appendice conclusiva che descrive quella che abbiamo definito "dimensione immaginale".
Con questa pubblicazione abbiamo cercato di individuare le problematiche inerenti la sociologia del lavoro nella post-modernità con particolare attenzione ad una figura chiave del processo che è quella del cosiddetto Prosumer.
Dall'Antica Grecia (ma in verità già dai tempi dei Neolitico) esiste un tipo di attività svolta per la mera sussitenza che ha il potere di mettere in moto numerosi meccanismi.
Dal rapporto tra oralità e scrittura, transitando per l'uso della memoria e la differente modellazione operata dall uno ipertestuale della Rete Internet fino al cosiddetto capitalismo coglitivo.
147 che si chiudono con:
-un appendice che tratta di dipendenze da uso di internet;
-una che descrive il pubblico dei nuovi media;
-un appendice conclusiva che descrive quella che abbiamo definito "dimensione immaginale".
Leggi altro di Roberto Fusco
Le culture partecipative. Da Linux a Wikipedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapitalismo cognitivo in pillole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedia e culture. Il pubblico dei nuovi media si fa di Internet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC.M.C. Computer mediated communication Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Strumenti per comprendere la società della Rete. Dall'Antica Grecia al Prosumer.
Ebook correlati
Communico: Linguaggi, immagini, algoritmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia e sociologia della notte: Percorsi e temi di analisi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come guarire dai social network attraverso due romanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedia education e scuola dell’infanzia: L’esperienza italiana tra opportunità e strategie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'opinione pubblica ai tempi del 2.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemocratizzazione Mediale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuarta generazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNew Design: L’Estetica Globale i database e l’ibridazione mediale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIstruzioni vocali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSoggetti connettivi: Esercizi di semiotica e teoria della comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rete di Thanatos.: Memorie digitali, commemorazioni e riti di commiato dell'IperModernità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTablet: trasformazioni cognitive e socio-culturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducare alla cittadinanza digitale. Un viaggio dall’analogico al digitale e ritorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaleidoscopio: Idee - pensieri - fantasie - desideri - viaggi - follie ed emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNei labirinti della tecnologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire gli altri: Comunicazione, diversità e pratiche interculturali nel mondo cattolico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ha detto internet! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rosso e il nero della comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia del fascino Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Teoria e Pratica Della Comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl codice del futuro: La carta europea dei diritti digitali e il senso dell’innovazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 74 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’era della Web Communication Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAI-Work: La digitalizzazione del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppunti di sociologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl valore sociale del "Citizen Journalism" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto quello che devi sapere sulla realtà virtuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicazione storica: Tecnologie, linguaggi, culture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’opinione pubblica tra filosofia e social network Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni