E-book21 pagine11 minuti
Il duca e la città. Appunti dal II convegno internazionale di studi su Vespasiano Gonzaga
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il breve saggio è costituito da una serie di note dal convegno di studi svoltosi nel 2010 a Sabbioneta, la città fondata e progettata secondo i canoni della città ideale rinascimentale da Vespasiano Gonzaga, suo futuro duca. Degli interventi compendiati, tenuti da storici locali e da eminenti studiosi internazionali, l'autore rielabora ed evidenzia i passaggi che meglio illustrano il rapporto, talvolta quasi amoroso e parentale, intercorso tra Vespasiano e la sua creazione.
Leggi altro di Daniele Lucchini
Eco e Narciso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeografia e sociologia della fiaba Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpigram Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'avventura di Caffè Mantova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel soldo di Roma. Monete romane del museo Francesco Gonzaga di Mantova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempo vuoto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncontrando il Genovesino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti per metrò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna noia splendida. Dizionario letterario di Mantova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAscesa e declino di una capitale. Storia di Mantova nelle pagine di chi ne ha scritto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna pietra sopra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiorni pazzi, monna Lagia! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il duca e la città. Appunti dal II convegno internazionale di studi su Vespasiano Gonzaga
Ebook correlati
I tesori nascosti di Venezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrescia Malatestiana, approfondimenti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Una sera in Camerata: E dell'Arno alto tesoro... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGerberto d’Aurillac. Silvestro II Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Testi di Virgilio a Mantova nei secoli XV e XVI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI restauri della loggia papale di Viterbo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Inventario Gualtiero Medri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNotizie del pubblico giardino de' semplici di Padova compilate intorno l'anno 1771 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl caso Shakespeare e la revisione biografica dei Florio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorrispondenza di Maria Kazimiera Sobieska regina di Polonia con Carlo Barberini protettore del regno (1681-1699) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvito a palazzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni4 giorni tra le bellezze del Lago di Como Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Bologna a Dresda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFerrara. Città d'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida al Lago d'Iseo ed alle Valli Camonica e di Scalve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQui vissero…: Le dimore dei nobili in Castello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArchivio Storico della Calabria - Nuova Serie - Numero 5 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMantova Città D'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie estensi: L'amministrazione degli Estensi. Bonifiche e industrializzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFederico Cusin (1875-1972), una vita per l'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Casoni Veneti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Torino se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMesser Gianni Caracciolo: Il favorito della regina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvito a corte - Residenze Sabaude Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato generale di archeologia e storia dell'arte italica, etrusca e romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Gens Aelia Lamia: Personaggi e monumenti del I sec. a.C. a Sperlonga Roma e Formia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e passeggia per Bologna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBarotti a Roma: Viaggio di Cesare Barotti con il signore Vincenzo Bellini (1760) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVite di Giulio Romano. (Con introduzione) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPersonaggi e famiglie di Capua fra XVII e XIX secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Architettura per voi
Milano scomparsa, o quas…: I luoghi della città Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Case Ecologiche di Legno. Tutto quello che devi sapere Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'invenzione della casa: Storia di una trappola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmidità domestica. Cause, effetti, soluzioni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La storia di Milano in 100 monumenti e opere d'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiese Romaniche in Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni