ASTOR & NADIA
5/5
()
Info su questo ebook
Un incontro che ha cambiato il tango: Astor Piazzolla e Nadia Boulanger.
Testo teatrale che racconta l'incontro fra Nadia Boulanger e Astor Piazzolla, un evento che influenzò profondamente la vita del musicista e la storia del tango. Da giovane, il noto autore di "Adiós Nonino", "Libertango" e "Oblivion" abbandonò il tango e il "bandoneón" per studiare e comporre musica classica.
L'incontro con la nota insegnante francese di musica Nadia Boulanger aiutò Piazzolla a riscoprire la sua passione e le proprie radici musicali, a trovare il proprio stile musicale e a rivoluzionare il tango argentino con nuove tecniche. Se non avesse incontrato Nadia Boulanger Piazzolla non sarebbe stato lo stesso e il tango non sarebbe quello che conosciamo oggi.
Un viaggio incredibile di scoperta e di crescita.
Leggi altro di Lázaro Droznes
Lou Andreas Salomé Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDivina Diva Vita E Arie Di Maria Callas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDenazificando Leni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIO, ELVIS. Condannato dal successo. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFreddure Divertenti. Sexy. Sporche. Argute. Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Divina Diva Vita E Arie Di Maria Callas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNo, Non Mi Pento di Nulla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCabaret nel ghetto di Varsavia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Monaca Ebrea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltre freddure spinte, più corte e più pene...tranti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a ASTOR & NADIA
Ebook correlati
Le grandi poesie italiane Volume 2 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5ABC... del Tango Argentino, Tango Vals e Tango Milonga Valutazione: 3 su 5 stelle3/5“Lezioni di tangoraccontate da una principiante” Excerpt From Lezioni di Tango Raccontate da una Principiante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Tango per Te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi lama e d'ocarina: Storie di tango Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPor una cabeza - Woodwind Quintet SCORE: Tango Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tango anatomy- l'arte del movimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPor una cabeza - Flute Quartet SCORE: tango Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPearls of tango Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni39 cose da sapere sul Tango Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSave the last dance-Cuori nella milonga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni di tango raccontate da una principiante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tango vi aspetta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Via del Tango Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLacci Gialli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDentro Lo Show Tango Argentino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPor una cabeza - Clarinet Quartet score & parts: Scent of a woman Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPor una cabeza - Saxophone Quintet score & parts: tango Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTango Grande Musica Per Un Grande Ballo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni10 (Easy) Romantic Pieces for Oboe Quartet (Score): for beginners Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica a specchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMéditation (Thaïs) - String trio & Organ (score): intermezzo from the opera "Thaïs" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni10 Romantic Pieces for Alto Saxophone Duet: Easy Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piano part of "The Moldau" for String Quartet and Piano: "Vltava" - "Má vlast" symphonic poem Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni private - La chitarra: Guida all'ascolto del repertorio da concerto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tango E' Sempre Una Storia d'Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRADETZKY MARCH by J. Strauss: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPARSIFAL by Richard Wagner: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Musica del '900 e Goffredo Petrassi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMéditation (Thaïs) - String trio & Organ (parts): intermezzo from the opera "Thaïs" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su ASTOR & NADIA
4 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
ASTOR & NADIA - Lázaro Droznes
ASTOR &NADIA
Un ambiente spazioso con un grande schermo blu come fondale.
Il lato destro è destinato a Nadia Boulanger. Due poltrone vintage su un tappeto e un pianoforte. Spartiti sul pianoforte e su un tavolino. Lampade vintage illuminano la scena. Appese al muro delle fotografie con dedica di personaggi famosi e un crocifisso.
La metà sinistra del palco rappresenta l’ambiente di Astor Piazzolla, che vive e lavora a Parigi. Spartiti ovunque sparsi come foglie d'autunno. Valigie piene di spartiti. Un letto ricoperto di spartiti. Una piccola scrivania di legno. Una lampada sulla scrivania. Due sedie rustiche tipiche degli hotel economici di Parigi. Una sedia è usata da Piazzolla per lavorare. Sull'altra sedia una scatola con all'interno un bandoneón
avvolto in un panno di velluto nero.
Sul proscenio, a sinistra un piccolo tavolo rotondo con due sedie thonet tipiche dei caffè parigini.
Sullo sfondo si possono proiettare tipi diversi di luce per rappresentare varie condizioni atmosferiche: alba, chiaro di luna, tramonto, pioggia e così via.
Lo schermo può anche essere utilizzato per proiettare immagini di Troilo, Gardel e Piazzolla, e anche di suoi insegnanti precedenti come Ginastera e Rubinstein.
L'orchestra, i leggii e gli strumenti sono situati tra i due ambienti e lo schermo. I musicisti sono tutti vestiti di nero e le loro silhouette sono in evidenza sullo schermo blu. Gli strumenti sono violino, contrabbasso, chitarra, pianoforte e bandoneón
.
––––––––
SCENA 1
CAFFÈ A PARIGI
Astor Piazzolla è un uomo giovane e forte di circa trentacinque anni. È seduto a un tavolo di un tipico caffè parigino. In lontananza si sente una canzone francese. Si sta preparando scrupolosamente per un incontro. Ha con sé una valigia pesante che apre con attenzione sul tavolo per riorganizzare delle carte. Quando ha finito ricomincia a riordinarle da capo. Controlla una pagina e scrive delle annotazioni.
ASTOR (al pubblico)
Finalmente a Parigi. Tra poco avrò la mia prima lezione con la grande Nadia Boulanger. Mia moglie ed io abbiamo lasciato i bambini con i miei genitori a Mar del Plata e siamo venuti a vivere una vita bohémien a Parigi... mangiamo un giorno sì e uno no e soggiorniamo in una stanza di un albergo economico. Beh, comunque Parigi è un banchetto continuo. Sono venuto qui per realizzare i miei sogni: dimenticarmi per sempre del bandoneón
e del tango. Diventerò un compositore di musica classica. Ho già scritto 20 pezzi (solleva la valigia con orgoglio).Grazie a una di queste sinfonie ho