Guerra rivoluzionaria
()
Info su questo ebook
Dalla fine della Guerra Fredda i conflitti hanno visto sempre più come protagonisti non più singoli Stati ed eserciti nazionali, bensì gruppi insurrezionali, istituzioni internazionali, organizzazioni terroristiche e bande armate. Oggi si combattono guerre a bassa intensità e spesso per procura, ma non solo con le armi. La nuova concezione di amico-nemico, specie se si considera il sempre maggiore coinvolgimento dei civili nelle guerre moderne, ha fatto si che dovessero essere riformulati, in un confronto armato, i termini strategici anche sotto il profilo psicologico, economico e sociale. Tra i primi a affrontare queste nuove tematiche militari vi sono gli analisti della scuola francese quali: Charles Larechoy, Roger Trinquier, David Galula e Jacques Hogard il cui pensiero nel presente saggio è pubblicato per la prima volta in lingua italiana, mettendo in evidenza, in primo luogo, come l’esperienza da questi maturata in Indocina e in Algeria, fra il 1940 e il 1960, servirà per comprendere la dimensione profondamente innovativa offerta, rispetto alla guerra tradizionale, del concetto di guerra rivoluzionaria. L’ampia disamina formulata nel saggio contribuisce a chiarire la centralità che esercitò su questi esperti il pensiero militare di Mao Zedong nell’elaborazione della strategia della contro-insurrezione
francese, mentre l’analisi comparata delle biografia di Galula e Trinquier rivela la profonda influenza determinata dalla loro riflessione sulla strategia contro-insurrezionale americana in Vietnam.
Al di là delle profonde innovazioni in ambito strategico e tecnologico delle guerre contemporanee, è indubbio che la comprensione della guerra rivoluzionaria nell’accezione francese sia ancora oggi centrale per conseguire risultati efficaci e duraturi da parte degli eserciti moderni, come in parte avvenuto in Iraq ed in Afghanistan.
Leggi altro di Giuseppe Gagliano
Deception Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Guerra rivoluzionaria
Ebook correlati
La questione meridionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lotta politica in Italia, Volume I (of 3) Origini della lotta attuale (476-1887); Quinta edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDominio incontrollato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDanke, Frau Merkel: Diventare europei e costruire l’Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIN QUESTO STATO: Da spread a spread il trompe l'oeil del governo Monti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Costituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNarcotica: Lungo le vie della morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVent'anni senza Muro: Dagli Imperi della Guerra Fredda agli Imperi del XXI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra economica e intelligence Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSOCIALISMO E AUTOGOVERNO Riflessioni per rendere effettivo il potere del popolo nell’ambito politico, economico e sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTraditi e traditori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lotta politica in Italia, Volume III (of 3) Origini della lotta attuale (476-1887); Quinta edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lotta politica in Italia, Volume II (of 3) Origini della lotta attuale (476-1887); Quinta edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInformazioni e sicurezza esterna francese: una genealogica (1680-2008). Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLotte sociali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPortaerei Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giornalista partigiano: Conversazioni sul giornalismo con Massimo Rendina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSepp Innerkofler: Alpinista, pioniere del turismo, eroe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni30 giugno 1960: La rivolta di Genova nelle parole di chi c'era Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDOSSIER HATEFIELD: Sezione NKZ-68 [1 di 5] Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita per l’Indipendenza d’Italia e prigionia di Paracchini Giuseppe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci della Grande Guerra: I racconti dei fanti 1915-1918 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScarpe rotte Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Perfida Albione!: Come l’Inghilterra ci derubò della sovranità nazionale (1934-45 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Albatros E I Pirati Di Galguduud: La Storia Di Una Lettera Di Corsa Nel XXI Secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pelle del serpente Valutazione: 5 su 5 stelle5/52023: Orizzonti di guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProtocollo Granata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorire per Bakhmut: Ucraina: la "guerra grande" di nuovo in Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni