Antonio Uccise Luis Nella Cucina Con Un’Ascia Perché Gli Doveva Dei Soldi
()
Info su questo ebook
Il poliziotto Pepe Gomez non immaginava la quantità di problemi in cui si stava andando a cacciare quando gli assegnarono l'indagine sull'assassionio di Luis. all'inizio sembrava molto semplice, ma, poi, l'intelligente, ehm, investigatore si addentra nel curioso mondo di Twitter e indagando, esce allo scoperto una cospirazione internazionale. Psicopatici con molte personalità, presentatori tv dipendenti da terapie alternative, hackers belle e sexy e moltissimi personaggi variopinti formano l'universo dell'autore di questa storia, Roberto López-Herrero, colui che, per dimostrare il suo sano stato mentale, debutta con una trama di intrighi e di passione emulando la stessa Agatha Christie. O che so io.
Correlato a Antonio Uccise Luis Nella Cucina Con Un’Ascia Perché Gli Doveva Dei Soldi
Ebook correlati
Antonio Uccise Luis Nella Cucina Con Un’Ascia Perché Gli Doveva Dei Soldi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa verità è nel Principio: Milano, il primo caso dell'Agenzia Nero Wolfe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Insonne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmicidio sull'argine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVeni, vidi in bici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAcqua Viva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAssassinio al "3x2": delitti di provincia 6 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il diavolo giallo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sorella del massone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Senatore Bellosguardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa matta di Milano: La prima indagine del commissario Caronte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di quarantena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl castigo di Pulcinella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLi vuoi tutti morti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal cellulare a Finalborgo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cacciatore di ladri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImago Mortis (ITA) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli 'eroi' sono finiti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMariani e le ferite del passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIO CANTO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrevi racconti di amore e follia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti di un Assassino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna Pugnalata nel Buio: Matthew Scudder, #4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa giovinezza che rende vivi: La strana storia di un detective interinale e della nubilosa primordiale E-book
La giovinezza che rende vivi: La strana storia di un detective interinale e della nubilosa primordiale
diTiziana La MonacaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiosuè in Chipas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNessuno tocchi Abele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sole era freddo: Torino 1972, il commissario Lemonier indaga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTropico degli infami Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBorgo Lenin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNo future Crew. 11 storie di uomini e donne favolosamente pazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
L'infanzia umiliata del serial killer: Un giorno di primavera di fine anni ’90, sul treno Ventimiglia-Genova, una donna viene uccisa mentre si trova in bagno, senza un motivo apparente. È la seconda donna nel giro di pochi giorni a essere uccisa in questo modo incomprensibile e subito... Episodio podcast
L'infanzia umiliata del serial killer: Un giorno di primavera di fine anni ’90, sul treno Ventimiglia-Genova, una donna viene uccisa mentre si trova in bagno, senza un motivo apparente. È la seconda donna nel giro di pochi giorni a essere uccisa in questo modo incomprensibile e subito...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Seconda parte Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Seconda parte
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Prima parte Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Prima parte
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Terza parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che... Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Terza parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Quarta parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che... Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Quarta parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto... Episodio podcast
Jane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpeciale Halloween: Candyman, il killer delle caramelle: Halloween è una festività che gli italiani apprezzano davvero molto poco rispetto agli amici americani. Si stima infatti che questi ultimi spendano in media più di due milioni e mezzo di dollari all’anno in party. Dolcetti, scherzetti, manicaretti... Episodio podcast
Speciale Halloween: Candyman, il killer delle caramelle: Halloween è una festività che gli italiani apprezzano davvero molto poco rispetto agli amici americani. Si stima infatti che questi ultimi spendano in media più di due milioni e mezzo di dollari all’anno in party. Dolcetti, scherzetti, manicaretti...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDIRTY TALKS w MATTEO CORRADINI - La verità su Lundini e casi umani - PARTE 1 Episodio podcast
DIRTY TALKS w MATTEO CORRADINI - La verità su Lundini e casi umani - PARTE 1
diORGASMO CRVDELE0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDIRTY TALKS w MATTEO CORRADINI - La verità su Lundini e casi umani - PARTE 2 Episodio podcast
DIRTY TALKS w MATTEO CORRADINI - La verità su Lundini e casi umani - PARTE 2
diORGASMO CRVDELE0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento47 - Modernist Pizza con Nathan Myhrvold feat. Alessandro Condurro Episodio podcast
47 - Modernist Pizza con Nathan Myhrvold feat. Alessandro Condurro
diChe Pizza - Il podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuel bravo ragazzo di Jeffrey Lionel Dahmer: Il ragazzo è un po’ impacciato. Fa fatica ad esprimersi, ha problemi nel crearsi legami di amicizia duraturi. Anzi, direi proprio che non ha amici né conoscenti che lo salutino per strada. Le persone che lo conoscono pensano a lui come uno di... Episodio podcast
Quel bravo ragazzo di Jeffrey Lionel Dahmer: Il ragazzo è un po’ impacciato. Fa fatica ad esprimersi, ha problemi nel crearsi legami di amicizia duraturi. Anzi, direi proprio che non ha amici né conoscenti che lo salutino per strada. Le persone che lo conoscono pensano a lui come uno di...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEste, Broni, Bascapè, 1995-1999 - Seconda Parte: Il 2 agosto 1998, domenica, alle 15.50 una donna telefona alla stazione dei carabinieri di Bascapè, in provincia di Pavia. Dice: «Venite, ho ucciso mio marito». Il corpo dell’uomo è sul balcone, avvolto in una coperta e nascosto da un tappeto. La... Episodio podcast
Este, Broni, Bascapè, 1995-1999 - Seconda Parte: Il 2 agosto 1998, domenica, alle 15.50 una donna telefona alla stazione dei carabinieri di Bascapè, in provincia di Pavia. Dice: «Venite, ho ucciso mio marito». Il corpo dell’uomo è sul balcone, avvolto in una coperta e nascosto da un tappeto. La...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEste, Broni, Bascapè, 1995-1999 - Prima Parte: Il 2 agosto 1998, domenica, alle 15.50 una donna telefona alla stazione dei carabinieri di Bascapè, in provincia di Pavia. Dice: «Venite, ho ucciso mio marito». Il corpo dell’uomo è sul balcone, avvolto in una coperta e nascosto da un tappeto. La... Episodio podcast
Este, Broni, Bascapè, 1995-1999 - Prima Parte: Il 2 agosto 1998, domenica, alle 15.50 una donna telefona alla stazione dei carabinieri di Bascapè, in provincia di Pavia. Dice: «Venite, ho ucciso mio marito». Il corpo dell’uomo è sul balcone, avvolto in una coperta e nascosto da un tappeto. La...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini... Episodio podcast
#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Episodio podcast
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoma, 17 giugno 1983 - Prima Parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo... Episodio podcast
Roma, 17 giugno 1983 - Prima Parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoma, 17 giugno 1983 - Seconda parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo... Episodio podcast
Roma, 17 giugno 1983 - Seconda parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBerlusconi e Fedez, gli eterni ragazzi: l’Ammazzacaffè di Massimo Gramellini: Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri... Episodio podcast
Berlusconi e Fedez, gli eterni ragazzi: l’Ammazzacaffè di Massimo Gramellini: Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'uomo senza volto: il killer di Udine: Tra il 1971 e il 1989 Udine è sconvolta da una serie di omicidi che rimangono senza colpevole: undici in tutto. Secondo alcuni le indagini non si svolgono con la dovuta perizia, perché le vittime sono per la maggior parte prostitute. I crimini... Episodio podcast
L'uomo senza volto: il killer di Udine: Tra il 1971 e il 1989 Udine è sconvolta da una serie di omicidi che rimangono senza colpevole: undici in tutto. Secondo alcuni le indagini non si svolgono con la dovuta perizia, perché le vittime sono per la maggior parte prostitute. I crimini...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo... Episodio podcast
Episodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2-LA CITTÀ DELL’APPARENZA 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFemminicidio: Demoni Urbani in questa puntata vi porterà nei meandri del porto di Genova, una città nella città, in un’epoca lontana, distante, il 1903. Un’epoca nella quale vivono tuttavia le stesse emozioni di oggi, gli stessi vizi e le apparenti virtù di una... Episodio podcast
Femminicidio: Demoni Urbani in questa puntata vi porterà nei meandri del porto di Genova, una città nella città, in un’epoca lontana, distante, il 1903. Un’epoca nella quale vivono tuttavia le stesse emozioni di oggi, gli stessi vizi e le apparenti virtù di una...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Fumetti miei 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEssere Montalbano e Corona. O no? L’Ammazzacaffè di Gramellini: Uno è un personaggio immaginario, l’altro è vero ma vittima di se stesso e di una vita parallela tra media tradizionali e social network. A loro si aggiunge Claudio Nanni, che ha pagato (poco) un sicario per far uccidere la moglie Ilenia Fabbri: è di... Episodio podcast
Essere Montalbano e Corona. O no? L’Ammazzacaffè di Gramellini: Uno è un personaggio immaginario, l’altro è vero ma vittima di se stesso e di una vita parallela tra media tradizionali e social network. A loro si aggiunge Claudio Nanni, che ha pagato (poco) un sicario per far uccidere la moglie Ilenia Fabbri: è di...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBarbablù - Fiaba - Carlo Lorenzini: Barbablu è una fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo che fece la sua prima apparizione nella raccolta Histoires ou contes du temps passé, nella precedente versione manoscritta intitolata I racconti di Mamma Oca, nel 1697. Benché la... Episodio podcast
Barbablù - Fiaba - Carlo Lorenzini: Barbablu è una fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo che fece la sua prima apparizione nella raccolta Histoires ou contes du temps passé, nella precedente versione manoscritta intitolata I racconti di Mamma Oca, nel 1697. Benché la...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 27: Maite e il peso della storia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rottura del terzo polo, il "daspo" agli eco-vandali, le interviste di Macron sull'UE, i neonati abbandonati in Italia: È notizia dell'ultima ora che tra Renzi e Calenda da tempo non scorrerrebbe più buon sangue: è la fine del "terzo polo"? Nel frattempo Fratelli d'Italia propone il carcere per chi imbratta i beni culturali, una sorta di "daspo" urbano per le opere... Episodio podcast
La rottura del terzo polo, il "daspo" agli eco-vandali, le interviste di Macron sull'UE, i neonati abbandonati in Italia: È notizia dell'ultima ora che tra Renzi e Calenda da tempo non scorrerrebbe più buon sangue: è la fine del "terzo polo"? Nel frattempo Fratelli d'Italia propone il carcere per chi imbratta i beni culturali, una sorta di "daspo" urbano per le opere...
diItalic0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Negli Artigli Di TROPPMANN Mistero MagazineArticolo
Negli Artigli Di TROPPMANN
1 giu 2023
9 min. di letturaL’allucinante Mondo Di ED KEMPER Mistero MagazineArticolo
L’allucinante Mondo Di ED KEMPER
3 mag 2023
10 min. di letturaSaul e Julieta il Segreto MagazineArticolo
Saul e Julieta
8 dic 2020
11 min. di lettura“Io E Lucio? Sempre Insieme Indivisibili” Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
“Io E Lucio? Sempre Insieme Indivisibili”
25 mar 2022
Caso, destino, fatalità… Mettetela come volete ma probabilmente Caruso non sarebbe mai esistita se Lucio Dalla non avesse conosciuto Angelo Leonelli, titolare de La Scogliera, storico locale che ancora oggi – dal 1893 – accoglie i turisti che sbarcan
2 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
30 lug 2021
È passato qualche mese da quando la Piccola Farmacia Letteraria, il luogo in cui i libri si trasformano in rimedi per la tristezza, la paura e qualsiasi altro stato d’animo, ha aperto i battenti. Per la titolare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come i
2 min. di letturaLo Squartatore Di LISBONA Mistero MagazineArticolo
Lo Squartatore Di LISBONA
1 feb 2022
11 min. di letturaIL VAMPIRO di Düsseldorf Mistero MagazineArticolo
IL VAMPIRO di Düsseldorf
1 lug 2023
10 min. di letturaMister 100 OMICIDI Mistero MagazineArticolo
Mister 100 OMICIDI
1 lug 2020
10 min. di letturaPrima Volta Da Ennio Uomini e Donne MagazineArticolo
Prima Volta Da Ennio
13 mag 2022
2 min. di letturaLo Spettro Della Bella ELVIRA Mistero MagazineArticolo
Lo Spettro Della Bella ELVIRA
3 nov 2022
5 min. di letturaTi Amerò Per Sempre il Segreto MagazineArticolo
Ti Amerò Per Sempre
15 nov 2022
10 min. di letturaGiorgio Manetti «GEMMA? NON LA RICONOSCO» Uomini e Donne MagazineArticolo
Giorgio Manetti «GEMMA? NON LA RICONOSCO»
22 mag 2020
7 min. di letturaNESS E Il Macellaio Di Cleveland Mistero MagazineArticolo
NESS E Il Macellaio Di Cleveland
1 mar 2023
10 min. di letturaNESS E Il Macellaio Di Cleveland Mistero MagazineArticolo
NESS E Il Macellaio Di Cleveland
1 mar 2023
10 min. di letturaIl MOSTRO di Kičevo Mistero MagazineArticolo
Il MOSTRO di Kičevo
1 lug 2022
10 min. di letturaAlfonso È Tornato il Segreto MagazineArticolo
Alfonso È Tornato
28 dic 2020
10 min. di lettura«una Gemma Per Amica» Uomini e Donne MagazineArticolo
«una Gemma Per Amica»
4 feb 2022
5 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
21 ott 2022
1 min. di letturaVincenzo Camuso la Mummia Di Bonito Freedom - Oltre il confineArticolo
Vincenzo Camuso la Mummia Di Bonito
21 mag 2022
4 min. di letturaAlle Origini Dell’ OMICIDIO DI MASSA Mistero MagazineArticolo
Alle Origini Dell’ OMICIDIO DI MASSA
1 ott 2022
10 min. di letturaIl caso MARIA TALARICO Mistero MagazineArticolo
Il caso MARIA TALARICO