Trova il tuo prossimo book preferito
Abbonati oggi e leggi gratis per 30 giorniInizia la tua prova gratuita di 30 giorniInformazioni sul libro
I Sovrani Più Matti Della Storia: Dall'imperatore Caligola A Kim Jong Il
Di Michael Rank
Azioni libro
Inizia a leggere- Editore:
- Five Minute Books
- Pubblicato:
- Dec 15, 2014
- ISBN:
- 9781633394360
- Formato:
- Libro
Descrizione
Informazioni sul libro
I Sovrani Più Matti Della Storia: Dall'imperatore Caligola A Kim Jong Il
Di Michael Rank
Descrizione
- Editore:
- Five Minute Books
- Pubblicato:
- Dec 15, 2014
- ISBN:
- 9781633394360
- Formato:
- Libro
Informazioni sull'autore
Correlati a I Sovrani Più Matti Della Storia
Anteprima del libro
I Sovrani Più Matti Della Storia - Michael Rank
Sommario
Sommario
––––––––
Introduzione: Essere un Sovrano Fuori di Testa, Paga?
1. L'imperatore romano Caligola (12-14 A.D.): Come Governare Nominando Senatore il Tuo Cavallo
2. Carlo VI di Francia (1368-1422): Il Re Che Era Fatto di Vetro
3. Il Sultano ottomano Ibrahim I (1616.1648): L'Esperto Tiratore di Sudditi e l'Amante delle Donne Enormi
4. Il re inglese Giorgio III (1738-1820): Meglio Governare con le Camicie di Forza, gli Spargimenti di Sangue, e Piantando Bistecche di Manzo
5. La regina Maria I del Portogallo (1734-1816): Gli Svantaggi di un Albero Reale Che Non Si Dirama
6. Il Presidente Mao Zedong (1893-1976): La Carestia in Tempo di Pace nel Nome del Progresso
7. Il leader albanese Enver Hoxha (1908-1985): L'Isolazionista più Stalinista di Stalin
8. Ne Win di Birmania (1910-1988): Un'Eredità di Stragi e Valuta Astrologica
9. Il Presidente Turkmenbashi (1940-2006): Il Leader che Si Chiamò Dicembre e Sua Madre Aprile
10. Il Caro Leader della Corea del Nord Kim Jong Il (1941-2011): Il Più Grande Golfista del Mondo e il Sovrano della Nazione più Affamata del Mondo
Conclusione: Il Futuro dei Megalomani e Perché Non Se Ne Andranno
––––––––
Introduzione:
––––––––
Essere pazzi, paga?
Se parliamo della possibilità di arricchirsi a dismisura affermandosi come pazzoidi di professione, la risposta è 'no'. Un mestiere del genere tuttora non esiste, senza contare i venditori di auto usate che appaiono nelle televendite a tarda notte e attribuiscono alla loro demenza certi sconti strepitosi sulle Toyota Tercel. Contrariamente alle aspettative, però, se ci riferiamo alla professione di dittatore e al controllo di una nazione, sembra che essere pazzi da legare sia una migliore garanzia al dominio di un autocrate, rispetto all’essere sani di mente. Un autocrate eccentrico può restare al potere per decadi a dispetto -anzi no, proprio a causa- delle sue pratiche apparentemente folli.
Domande simili riguardanti la longevità dei dittatori furono sollevate nel 2011 in seguito alla morte del dittatore della Libia, il colonnello Muammar Gheddafi, che riuscì a restare al potere nella nazione nordafricana per 42 anni, malgrado la sua condotta estremamente stravagante. Prima della sua morte, egli divenne tristemente famoso per un discorso farneticante che tenne alle Nazioni Unite, in cui chiese se la febbre suina fosse stata creata dall'uomo; quindi offrì di spostare il quartier generale delle Nazioni Unite in Libia per prevenire il jet lag tra gli altri leader mondiali e infine suggerì che Israele e la Palestina dovessero unirsi in un nuovo stato chiamato Isratina.
Come capo di stato del suo paese, Gheddafi sfruttò la sua posizione per richiedere l'annientamento della Svizzera e per pensare a teorie cospirazioniste, come l'assassinio di JFK ad opera dell'intelligence israeliana. Si faceva scortare da un contingente di guardie del corpo composto da sole donne. Scrisse un breviario chiamato il Libro Verde
che promette di offrire le risposte a tutti i problemi dell'umanità in tre parti: La Soluzione ai Problemi Democratici, La Soluzione ai Problemi Economici, e La Soluzione ai Problemi Sociali.
Gheddafi, inoltre, mise a morte chiunque considerasse una minaccia per il suo regime, e aveva le risorse necessarie per localizzare questi fantomatici cospiratori. Circa il 10-20 percento della popolazione era composto da informatori per la sicurezza dello stato. La Libia era il paese con più censure del Medio Oriente e del Nord Africa nel 2011, secondo l'indice della Libertà di Stampa. Le politiche di forza di Gheddafi insegnarono ai cittadini quale sarebbe stato il loro trattamento, se qualcuno fosse stato mal visto dalla sua persona. Nei primi anni di governo, Gheddafi espulse la comunità italiana di Libia, riesumò i corpi degli Italiani nei cimiteri libici e trasmise il raccapricciante spettacolo in diretta tv.
A causa del suo governo eccentrico e paranoico, i Libici furono disposti a imbracciare i fucili contro di lui durante le rivolte della Primavera Araba, nel 2011, quando la NATO dichiarò la no-fly zone sugli spazi aerei libici, permettendo ai ribelli di dare la caccia a Gheddafi e ai suoi figli. Eppure la loro deposizione solleva soltanto un’ovvia domanda: perché i Libici non si sono ribellati prima? Gheddafi era sempre stato un sovrano fuori di testa; non cominciò improvvisamente a violare i diritti umani e a farsi propaganda in modo enfatico al tramonto del suo regno. Com’era potuto durare tanto a lungo un dittatore che aveva contatti così deboli con la realtà?
David Brooks del New York Times asserì che fu unicamente a causa della sua infermità mentale che Gheddafi regnò per quasi mezzo secolo. Se un leader vuole gettare a mare lo stato di diritto
Recensioni
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di I Sovrani Più Matti Della Storia
00 valutazioni / 0 recensioni