Vocabolario Italiano-Ceco per studio autodidattico: 3000 parole
()
Info su questo ebook
I vocabolari T&P Books si propongono come strumento di aiuto per apprendere, memorizzare e revisionare l’uso di termini stranieri. Il vocabolario contiene oltre 3000 parole di uso comune ordinate per argomenti.
Caratteristiche specifiche del vocabolario: Le parole sono ordinate secondo il proprio significato e non alfabeticamente. Le parole sono riportate in tre colonne diverse per facilitare il metodo di revisione e autovalutazione. I gruppi di parole sono divisi in sottogruppi per facilitare il processo di apprendimento. Il vocabolario offre una pratica e semplice trascrizione fonetica per ogni termine straniero.
Il vocabolario contiene 101 argomenti tra cui: Numeri, Colori, Mesi, Stagioni, Unità di Misura, Abbigliamento e Accessori, Cibo e Alimentazione, Ristorante, Membri della Famiglia, Personalità, Sentimenti, Emozioni, Malattie, Città, Visita Turistica, Acquisti, Denaro, Casa, Ufficio, Ricerca di un Lavoro, Sport, Istruzione, Utensili, Natura, Paesi, Nazionalità e altro ancora ...
Il vocabolario T&P Books è consigliato in aggiunta ad un corso di lingua. Risponde alle esigenze degli studenti principianti o di livello avanzato. Pratico per un uso quotidiano, per gli esercizi di revisione e di autovalutazione.
Andrey Taranov
T&P Books Publishing was founded in 2008. From the very beginning our primary business has been creating a collection of bilingual topical dictionaries for learning foreign languages. Our goal has been to create a unique publication project unlike anything else in the world. The company has grown steadily, but creating foreign language study aids is still our specialty.Our collection presently includes 30 world languages. We plan to add several languages this year: Japanese, Arabic, Korean, Hebrew, Hindi, Farsi, Tajik, Turkmen, and many more. Additionally, collections of books for the Japanese and Brazilian markets will be ready in the coming months. In all, we intend to raise the number of available languages to 60 and expand the range of titles to 10,000.Our linguists have developed a unique, multilingual database and specialized database management system. Known as Squamata, it can automatically create printed books, e-books, and audiobooks in 2,500 language pairs. We expect to enhance the system soon with the ability to develop mobile apps.
Correlato a Vocabolario Italiano-Ceco per studio autodidattico
Ebook correlati
Frasario Italiano-Spagnolo e mini dizionario da 250 vocaboli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl magazzino e la gestione delle scorte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Spagnolo per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Greco per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Olandese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Giapponese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Portoghese per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Vocabolario Italiano-Ungherese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Romeno per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Greco per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Giapponese per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ucraino per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Russo per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Turco per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Romeno per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Estone per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Polacco per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Giapponese per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Vocabolario Italiano-Tedesco per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ceceno per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Turco per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Bulgaro per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Svedese per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Inglese britannico per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Lettone per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Serbo per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Bielorusso per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Georgiano per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Bulgaro per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Armeno per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Vocabolario Italiano-Ceco per studio autodidattico
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Vocabolario Italiano-Ceco per studio autodidattico - Andrey Taranov
CONCETTI DI BASE
1. Pronomi
io
já
[ja:]
tu
ty
[tı]
lui
on
[on]
lei
ona
[ona]
noi
my
[mı]
voi
vy
[vı]
essi (inanim.)
ony
[onı]
loro (anim.)
oni
[oni]
2. Saluti. Convenevoli
Salve!
Dobrý den!
[dobrı: dɛn]
Buongiorno!
Dobrý den!
[dobrı: dɛn]
Buongiorno! (la mattina)
Dobré jitro!
[dobrɛ: jıtro]
Buon pomeriggio!
Dobrý den!
[dobrı: dɛn]
Buonasera!
Dobrý večer!
[dobrı: vɛʧer]
salutare (vt)
zdravit
[zdrawit]
Ciao! Salve!
Ahoj!
[aɦoj]
saluto (m)
pozdrav (m)
[pozdrav]
salutare (vt)
zdravit
[zdrawit]
Come va?
Jak se máte?
[jak sɛ ma:tɛ]
Che c'è di nuovo?
Co je nového?
[ʦo je novɛ:ɦo]
Ciao! Ci vediamo!
Na shledanou!
[na sxlɛdanou]
A presto!
Brzy na shledanou!
[brzı na sxlɛdanou]
Addio!
Sbohem!
[zboɦɛm]
congedarsi (vr)
loučit se
[louʧit sɛ]
Ciao! (A presto!)
Ahoj!
[aɦoj]
Grazie!
Děkuji!
[dekujı]
Grazie mille!
Děkuji mnohokrát!
[dekujı mnoɦokra:t]
Prego
Prosím
[prosi:m]
Non c'è di che!
Nemoci se dočkat
[nɛmoʦi sɛ doʧkat]
Di niente
Není zač
[nɛni: zaʧ]
Scusa!
Promiň!
[promiɲ]
Scusi!
Promiňte!
[promiɲtɛ]
scusare (vt)
omlouvat
[omlouvat]
scusarsi (vr)
omlouvat se
[omlouvat sɛ]
Chiedo scusa
Má soustrast
[ma: soustrast]
Mi perdoni!
Promiňte!
[promiɲtɛ]
perdonare (vt)
omlouvat
[omlouvat]
per favore
prosím
[prosi:m]
Non dimentichi!
Nezapomeňte!
[nɛzapomɛɲtɛ]
Certamente!
Jistě!
[jıste]
Certamente no!
Rozhodně ne!
[rozɦodne nɛ]
D'accordo!
Souhlasím!
[souɦlasi:m]
Basta!
Dost!
[dost]
3. Domande
Chi?
Kdo?
[gdo]
Che cosa?
Co?
[ʦo]
Dove? (in che luogo?)
Kde?
[gdɛ]
Dove? (~ vai?)
Kam?
[kam]
Di dove?, Da dove?
Odkud?
[odkud]
Quando?
Kdy?
[gdı]
Perché? (per quale scopo?)
Proč?
[proʧ]
Perché? (per quale ragione?)
Proč?
[proʧ]
Per che cosa?
Na co?
[na ʦo]
Come?
Jak?
[jak]
Che? (~ colore è?)
Jaký?
[jakı:]
Quale?
Který?
[ktɛrı:]
A chi?
Komu?
[komu]
Di chi?
O kom?
[o kom]
Di che cosa?
O čem?
[o ʧem]
Con chi?
S kým?
[s kı:m]
Quanti?, Quanto?
Kolik?
[kolik]
Di chi?
Čí?
[ʧi:]
4. Preposizioni
con (tè ~ il latte)
s / se
[s] / [sɛ]
senza
bez
[bɛz]
a (andare ~...)
do
[do]
di (parlare ~…)
o
[o]
prima di …
před
[prʃɛd]
di fronte a …
před
[prʃɛd]
sotto (avv)
pod
[pod]
sopra (al di ~)
nad
[nad]
su (sul tavolo, ecc.)
na
[na]
da, di (via da …, fuori di …)
z
[z]
di (fatto ~ cartone)
z
[z]
fra (~ dieci minuti)
za
[za]
attraverso (dall'altra parte)
přes
[prʃɛs]
5. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 1
Dove?
Kde?
[gdɛ]
qui (in questo luogo)
zde
[zdɛ]
lì (in quel luogo)
tam
[tam]
da qualche parte (essere ~)
někde
[negdɛ]
da nessuna parte
nikde
[nigdɛ]
vicino a …
u …
[u]
vicino alla finestra
u okna
[u okna]
Dove?
Kam?
[kam]
qui (vieni ~)
sem
[sɛm]
ci (~ vado stasera)
tam
[tam]
da qui
odsud
[odsud]
da lì
odtamtud
[odtamtud]
vicino, accanto (avv)
blízko
[bli:zko]
lontano (avv)
daleko
[dalɛko]
vicino (~ a Parigi)
kolem
[kolɛm]
vicino (qui ~)
nedaleko
[nɛdalɛko]
non lontano
nedaleko
[nɛdalɛko]
sinistro (agg)
levý
[lɛvı:]
a sinistra (rimanere ~)
zleva
[zlɛva]
a sinistra (girare ~)
vlevo
[vlɛvo]
destro (agg)
pravý
[pravı:]
a destra (rimanere ~)
zprava
[sprava]
a destra (girare ~)
vpravo
[vpravo]
davanti
zpředu
[sprʃɛdu]
anteriore (agg)
přední
[prʃɛdni:]
avanti
vpřed
[vprʃɛd]
dietro (avv)
za
[za]
da dietro
zezadu
[zɛzadu]
indietro
zpět
[spʰet]
mezzo (m), centro (m)
střed (m)
[strʃɛd]
in mezzo, al centro
uprostřed
[uprostrʃɛd]
di fianco
z boku
[z boku]
dappertutto
všude
[vʃudɛ]
attorno
kolem
[kolɛm]
da dentro
zevnitř
[zɛvnitrʃ]
da qualche parte (andare ~)
někam
[nekam]
dritto (direttamente)
přímo
[prʃi:mo]
indietro
zpět
[spʰet]
da qualsiasi parte
odněkud
[odnekud]
da qualche posto (veniamo ~)
odněkud
[odnekud]
in primo luogo
za prvé
[za prvɛ:]
in secondo luogo
za druhé
[za druɦɛ:]
in terzo luogo
za třetí
[za trʃɛti:]
all'improvviso
najednou
[najednou]
all'inizio
zpočátku
[spoʧa:tku]
per la prima volta
poprvé
[poprvɛ:]
molto tempo prima di…
dávno před …
[da:vno prʃɛd]
di nuovo
znovu
[znovu]
per sempre
navždy
[navʒdı]
mai
nikdy
[nigdı]
ancora
opět
[opʰet]
adesso
nyní
[nıni:]
spesso (avv)
často
[ʧasto]
allora
tehdy
[tɛɦdı]
urgentemente
neodkladně
[nɛodkladne]
di solito
obyčejně
[obıʧejne]
a proposito, …
mimochodem
[mimoxodɛm]
è possibile
možná
[moʒna:]
probabilmente
asi
[asi]
forse
možná
[moʒna:]
inoltre …
kromě toho …
[kromne toɦo]
ecco perché …
proto
[proto]
nonostante (~ tutto)
nehledě na …
[nɛɦlɛde na]
grazie a …
díky …
[di:kı]
che cosa (pron)
co
[ʦo]
che (cong)
že
[ʒe]
qualcosa (qualsiasi cosa)
něco
[neʦo]
qualcosa (le serve ~?)
něco
[neʦo]
niente
nic
[niʦ]
chi (pron)
kdo
[gdo]
qualcuno (annuire a ~)
někdo
[negdo]
qualcuno (dipendere da ~)
někdo
[negdo]
nessuno
nikdo
[nigdo]
da nessuna parte
nikam
[nikam]
di nessuno
ničí
[niʧi:]
di qualcuno
nĕčí
[neʧi:]
così (era ~ arrabbiato)
tak
[tak]
anche (penso ~ a …)
také
[takɛ:]
anche, pure
také
[takɛ:]
6. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 2
Perché?
Proč?
[proʧ]
per qualche ragione
z nějakých důvodů
[z nejakı:x du:vodu:]
perché …
protože …
[protoʒe]
per qualche motivo
z nějakých důvodů
[z nejakı:x du:vodu:]
e (cong)
a
[a]
o (sì ~ no?)
nebo
[nɛbo]
ma (però)
ale
[alɛ]
per (~ me)
pro
[pro]
troppo
příliš
[prʃi:liʃ]
solo (avv)
jenom
[jenom]
esattamente
přesně
[prʃɛsne]
circa (~ 10 dollari)
kolem
[kolɛm]
approssimativamente
přibližně
[prʃibliʒne]
approssimativo (agg)
přibližný
[prʃibliʒnı:]
quasi
skoro
[skoro]
resto
zbytek (m)
[zbıtɛk]
ogni (agg)
každý
[kaʒdı:]
qualsiasi (agg)
každý
[kaʒdı:]
molti, molto
mnoho
[mnoɦo]
molta gente
mnozí
[mnozi:]
tutto, tutti
všichni
[vʃixni]
in cambio di …
výměnou za …
[vı:mnenou za]
in cambio
místo
[mi:sto]
a mano (fatto ~)
ručně
[ruʧne]
poco probabile
sotva
[sotva]
probabilmente
asi
[asi]
apposta
schválně
[sxva:lne]
per caso
náhodou
[na:ɦodou]
molto (avv)
velmi
[vɛlmi]
per esempio
například
[naprʃi:klad]
fra (~ due)
mezi
[mɛzi]
fra (~ più di due)
mezi
[mɛzi]
tanto (quantità)
tolik
[tolik]
soprattutto
zejména
[zɛjmɛ:na]
NUMERI. VARIE
7. Numeri cardinali. Parte 1
zero (m)
nula (f)
[nula]
uno
jeden
[jedɛn]
due
dva
[dva]
tre
tři
[trʃi]
quattro