Vocabolario Italiano-Azerbaigiano per studio autodidattico: 3000 parole
()
Info su questo ebook
I vocabolari T&P Books si propongono come strumento di aiuto per apprendere, memorizzare e revisionare l’uso di termini stranieri. Il vocabolario contiene oltre 3000 parole di uso comune ordinate per argomenti.
Caratteristiche specifiche del vocabolario: Le parole sono ordinate secondo il proprio significato e non alfabeticamente. Le parole sono riportate in tre colonne diverse per facilitare il metodo di revisione e autovalutazione. I gruppi di parole sono divisi in sottogruppi per facilitare il processo di apprendimento. Il vocabolario offre una pratica e semplice trascrizione fonetica per ogni termine straniero.
Il vocabolario contiene 101 argomenti tra cui: Numeri, Colori, Mesi, Stagioni, Unità di Misura, Abbigliamento e Accessori, Cibo e Alimentazione, Ristorante, Membri della Famiglia, Personalità, Sentimenti, Emozioni, Malattie, Città, Visita Turistica, Acquisti, Denaro, Casa, Ufficio, Ricerca di un Lavoro, Sport, Istruzione, Utensili, Natura, Paesi, Nazionalità e altro ancora ...
Il vocabolario T&P Books è consigliato in aggiunta ad un corso di lingua. Risponde alle esigenze degli studenti principianti o di livello avanzato. Pratico per un uso quotidiano, per gli esercizi di revisione e di autovalutazione.
Andrey Taranov
T&P Books Publishing was founded in 2008. From the very beginning our primary business has been creating a collection of bilingual topical dictionaries for learning foreign languages. Our goal has been to create a unique publication project unlike anything else in the world. The company has grown steadily, but creating foreign language study aids is still our specialty.Our collection presently includes 30 world languages. We plan to add several languages this year: Japanese, Arabic, Korean, Hebrew, Hindi, Farsi, Tajik, Turkmen, and many more. Additionally, collections of books for the Japanese and Brazilian markets will be ready in the coming months. In all, we intend to raise the number of available languages to 60 and expand the range of titles to 10,000.Our linguists have developed a unique, multilingual database and specialized database management system. Known as Squamata, it can automatically create printed books, e-books, and audiobooks in 2,500 language pairs. We expect to enhance the system soon with the ability to develop mobile apps.
Correlato a Vocabolario Italiano-Azerbaigiano per studio autodidattico
Ebook correlati
Vocabolario Italiano-Tedesco per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPadroneggiare l’inglese con 12 argomenti: Libro 3: 182 parole e frasi di livello intermedio con spiegazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ceco per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Portoghese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Francese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Finlandese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Usbeco per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ceceno per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Danese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Georgiano per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Vocabolario Italiano-Turco per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Armeno per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Kazaco per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Padroneggiare l’inglese con 12 argomenti: Libro 2: Oltre 200 parole e frasi di livello intermedio con spiegazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Serbo per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZanichelli Junior: Vocabolario di italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ucraino per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Finlandese per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Polacco per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Olandese per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Giapponese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Georgiano per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Vocabolario Italiano-Portoghese per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Lituano per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Russo per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Estone per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Serbo per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Tedesco per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Lettone per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Francese per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Vocabolario Italiano-Azerbaigiano per studio autodidattico
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Vocabolario Italiano-Azerbaigiano per studio autodidattico - Andrey Taranov
CONCETTI DI BASE
1. Pronomi
io
mən
[mæn]
tu
sən
[sæn]
egli, ella, esso, essa
o
[o]
noi
biz
[biz]
voi
siz
[siz]
loro, essi
onlar
[on′lar]
2. Saluti. Convenevoli
Salve!
Salam!
[sa′lam]
Buongiorno!
Salam!
[sa′lam]
Buongiorno! (la mattina)
Sabahın xeyir!
[saba′hın he′jır]
Buon pomeriggio!
Günortan xeyir!
[gynor′tan he′jır]
Buonasera!
Axşamın xeyir!
[ahʃa′mın he′jır]
salutare (vt)
salamlaşmaq
[salamlaʃ′mag]
Ciao! Salve!
Salam!
[sa′lam]
saluto (m)
salam
[sa′lam]
salutare (vt)
salamlamaq
[salamla′mag]
Come va?
Necəsən?
[ne′ʤæsæn]
Che c'è di nuovo?
Nə yenilik var?
[′næ eni′lik ′var]
Ciao! Ci vediamo!
Xudahafiz!
[hudaha′fiz]
A presto!
Tezliklə görüşənədək!
[tez′liklæ gøryʃæ′nædæk]
Addio! (inform.)
Sağlıqla qal!
[saɣ′lıgla ′gal]
Addio! (form.)
Sağlıqla qalın!
[saɣ′lıgla ′galın]
congedarsi (vr)
vidalaşmaq
[vidalaʃ′mag]
Ciao! (A presto!)
Hələlik!
[hælæ′lik]
Grazie!
Sağ ol!
[′saɣ ′ol]
Grazie mille!
Çox sağ ol!
[′ʧoh ′saɣ ′ol]
Prego
Buyurun
[′buyrun]
Non c'è di che!
Dəyməz
[dæj′mæz]
Di niente
Bir şey deyil
[′bir ′ʃəj ′dejıl]
Scusa!
Bağışla!
[baɣıʃ′la]
Scusi!
Bağışlayın!
[baɣıʃ′lajın]
scusare (vt)
Bağışlamaq
[baɣıʃla′mag]
scusarsi (vr)
üzr istəmək
[′yzr istæ′mæk]
Chiedo scusa
Üzrümü qəbul et
[yzry′my gæ′bul ′æt]
Mi perdoni!
Bağışlayın!
[baɣıʃ′lajın]
perdonare (vt)
bağışlamaq
[baɣıʃla′mag]
per favore
rica edirəm
[ri′ʤa æ′diræm]
Non dimentichi!
Unutmayın!
[u′nutmajın]
Certamente!
Əlbəttə!
[æl′battæ]
Certamente no!
Əlbəttə yox!
[æl′battæ ′joh]
D'accordo!
Razıyam!
[ra′zıjam]
Basta!
Bəsti!
[′bæsti]
3. Domande
Chi?
Kim?
[kim]
Che cosa?
Nə?
[næ]
Dove? (in che luogo?)
Harada?
[′harada]
Dove? (~ vai?)
Haraya?
[′haraja]
Di dove?, Da dove?
Haradan?
[′haradan]
Quando?
Nə zaman?
[′næ za′man]
Perché? (per quale scopo?)
Niyə?
[ni′jə]
Perché? (per quale ragione?)
Nə üçün?
[′næ y′ʧun]
Per che cosa?
Nədən ötrü?
[næ′dæn øt′ry]
Come?
Necə?
[ne′ʤæ]
Che? (~ colore è?)
Nə cür?
[′næ ′ʤyr]
Quale?
Hansı?
[han′sı]
A chi?
Kimə?
[ki′mæ]
Di chi?
Kimdən?
[kim′dæn]
Di che cosa?
Nədən?
[næ′dæn]
Con chi?
Kiminlə?
[ki′minlæ]
Quanti?
Neçə?
[ne′ʧə]
Quanto?
Nə qədər?
[′næ gæ′dær]
Di chi?
Kimin?
[ki′min]
4. Preposizioni
con (tè ~ il latte)
ilə
[i′læ]
senza
… sız
[sız]
a (andare ~...)
da
[da]
di (parlare ~…)
haqqında
[haggın′da]
prima di …
qabaq
[ga′bag]
di fronte a …
qarşısında
[garʃısın′da]
sotto (avv)
altında
[altın′da]
sopra (al di ~)
üstündə
[ystyn′dæ]
su (sul tavolo, ecc.)
üzərində
[yzerin′dæ]
da, di (via da …, fuori di …)
… dan
[dan]
di (fatto ~ cartone)
… dan
[dan]
fra (~ dieci minuti)
sonra
[son′ra]
attraverso (dall'altra parte)
üstündən
[ystyn′dæn]
5. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 1
Dove?
Harada?
[′harada]
qui (in questo luogo)
burada
[′burada]
lì (in quel luogo)
orada
[′orada]
da qualche parte (essere ~)
harada isə
[′harada ise]
da nessuna parte
heç bir yerdə
[′heʧ ′bir er′dæ]
vicino a …
yanında
[janın′da]
vicino alla finestra
pəncərənin yanında
[pænʤæræ′nin janın′da]
Dove?
Haraya?
[′haraja]
qui (vieni ~)
buraya
[′buraja]
ci (~ vado stasera)
oraya
[′oraja]
da qui
buradan
[′buradan]
da lì
oradan
[′oradan]
vicino, accanto (avv)
yaxın
[ja′hın]
lontano (avv)
uzaq
[u′zag]
vicino (~ a Parigi)
yanaşı
[jana′ʃı]
vicino (qui ~)
yaxında
[jahın′da]
non lontano
yaxında
[jahın′da]
sinistro (agg)
sol
[sol]
a sinistra (rimanere ~)
soldan
[sol′dan]
a sinistra (girare ~)
sola
[so′la]
destro (agg)
sağ
[saɣ]
a destra (rimanere ~)
sağdan
[saɣ′dan]
a destra (girare ~)
sağa
[saɣ′a]
davanti
qabaqdan
[gabag′dan]
anteriore (agg)
qabaq
[ga′bag]
avanti
irəli
[iræ′li]
dietro (avv)
arxada
[arha′da]
da dietro
arxadan
[arha′dan]
indietro
arxaya
[arha′ja]
mezzo (m), centro (m)
orta
[or′ta]
in mezzo, al centro
ortada
[orta′da]
di fianco
qıraqdan
[gırag′dan]
dappertutto
hər yerdə
[′hær er′dæ]
attorno
ətrafında
[ætrafın′da]
da dentro
içəridən
[iʧəri′dæn]
da qualche parte (andare ~)
haraya isə
[′haraja i′sæ]
dritto (direttamente)
düzünə
[dyzy′næ]
indietro
geriyə
[geri′jə]
da qualsiasi parte
haradan olsa
[′haradan ol′sa]
da qualche posto (veniamo ~)
haradansa
[′haradansa]
in primo luogo
birincisi
[birinʤi′si]
in secondo luogo
ikincisi
[ikinʧi′si]
in terzo luogo
üçüncüsü
[yʧunʤy′sy]
all'improvviso
qəflətən
[′gæflætæn]
all'inizio
başlanqıcda
[baʃlaŋıʤ′da]
per la prima volta
birinci dəfə
[birin′ʤi dæ′fæ]
molto tempo prima di…
xeyli əvvəl
[′hejli æv′væl]
di nuovo
yenidən
[eni′dæn]
per sempre
həmişəlik
[hæmiʃæ′lik]
mai
heç bir zaman
[′heʧ ′bir za′man]
ancora
yenə
[′enæ]
adesso
indi
[in′di]
spesso (avv)
tez-tez
[′tez ′tez]
allora
onda
[on′da]
urgentemente
təcili
[tæʤi′li]
di solito
adətən
[′adætæn]
a proposito, …
yeri gəlmişkən
[e′ri gæl′miʃkæn]
è possibile
ola bilsin
[o′la bil′sin]
probabilmente
ehtimal ki
[æhti′mal ′ki]
forse
ola bilər
[o′la bi′lær]
inoltre …
bundan başqa …
[bun′dan baʃ′ga]
ecco perché …
buna görə
[bu′na gø′ræ]
nonostante (~ tutto)
baxmayaraq ki …
[′bahmajarag ki]
grazie a …
sayəsində …
[sajəsin′dæ]
che cosa (pron)
nə
[næ]
che (cong)
ki
[ki]
qualcosa (qualsiasi cosa)
nə isə
[′næ i′sæ]
qualcosa (le serve ~?)
bir şey
[′bir ′ʃəj]
niente
heç bir şey
[′heʧ ′bir ′ʃəj]
chi (pron)
kim
[kim]
qualcuno (annuire a ~)
kim isə
[′kim i′sæ]
qualcuno (dipendere da ~)
birisi
[biri′si]
nessuno
heç kim
[′heʧ kim]
da nessuna parte
heç bir yerə
[′heʧ ′bir e′ræ]
di nessuno
heç kimin
[′heʧ ki′min]
di qualcuno
kiminsə
[ki′minsæ]
così (era ~ arrabbiato)
belə
[be′læ]
anche (penso ~ a …)
habelə
[′habelæ]
anche, pure
həmçinin
[′hæmʧinin]
6. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 2
Perché?
Nə üçün?
[′næ y′ʧun]
per qualche ragione
nədənsə
[næ′dænsæ]
perché …
ona görə ki
[o′na gø′ræ ′ki]
per qualche motivo
nə səbəbə isə
[′næ sæbæ′bæ i′sæ]
e (cong)
və
[væ]
o (sì ~ no?)
yaxud
[′jahud]
ma (però)
amma
[′amma]
per (~ me)
üçün
[y′ʧun]
troppo
həddindən artıq
[hæddin′dæn ar′tıg]
solo (avv)
yalnız
[′jalnız]
esattamente
dəqiq
[dæ′gig]
circa