Vocabolario Italiano-Turco per studio autodidattico: 3000 parole
()
Info su questo ebook
I vocabolari T&P Books si propongono come strumento di aiuto per apprendere, memorizzare e revisionare l’uso di termini stranieri. Il vocabolario contiene oltre 3000 parole di uso comune ordinate per argomenti.
Caratteristiche specifiche del vocabolario: Le parole sono ordinate secondo il proprio significato e non alfabeticamente. Le parole sono riportate in tre colonne diverse per facilitare il metodo di revisione e autovalutazione. I gruppi di parole sono divisi in sottogruppi per facilitare il processo di apprendimento. Il vocabolario offre una pratica e semplice trascrizione fonetica per ogni termine straniero.
Il vocabolario contiene 101 argomenti tra cui: Numeri, Colori, Mesi, Stagioni, Unità di Misura, Abbigliamento e Accessori, Cibo e Alimentazione, Ristorante, Membri della Famiglia, Personalità, Sentimenti, Emozioni, Malattie, Città, Visita Turistica, Acquisti, Denaro, Casa, Ufficio, Ricerca di un Lavoro, Sport, Istruzione, Utensili, Natura, Paesi, Nazionalità e altro ancora ...
Il vocabolario T&P Books è consigliato in aggiunta ad un corso di lingua. Risponde alle esigenze degli studenti principianti o di livello avanzato. Pratico per un uso quotidiano, per gli esercizi di revisione e di autovalutazione.
Andrey Taranov
T&P Books Publishing was founded in 2008. From the very beginning our primary business has been creating a collection of bilingual topical dictionaries for learning foreign languages. Our goal has been to create a unique publication project unlike anything else in the world. The company has grown steadily, but creating foreign language study aids is still our specialty.Our collection presently includes 30 world languages. We plan to add several languages this year: Japanese, Arabic, Korean, Hebrew, Hindi, Farsi, Tajik, Turkmen, and many more. Additionally, collections of books for the Japanese and Brazilian markets will be ready in the coming months. In all, we intend to raise the number of available languages to 60 and expand the range of titles to 10,000.Our linguists have developed a unique, multilingual database and specialized database management system. Known as Squamata, it can automatically create printed books, e-books, and audiobooks in 2,500 language pairs. We expect to enhance the system soon with the ability to develop mobile apps.
Correlato a Vocabolario Italiano-Turco per studio autodidattico
Ebook correlati
Vocabolario Italiano-Portoghese per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Vocabolario Italiano-Francese per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare il Turco - Testi paralleli - Storie semplici (Italiano - Turco) Bilingual Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Greco per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Turco per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piccolo principe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Turco per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Olandese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Conte di Montecristo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Giapponese per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrgoglio e pregiudizio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Usbeco per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Greco per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Spagnolo per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Portoghese per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Serbo per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Bielorusso per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Estone per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Polacco per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Romeno per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Tedesco per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Svedese per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Bulgaro per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Lettone per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ungherese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Serbo per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ucraino per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ceceno per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Romeno per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Inglese britannico per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Vocabolario Italiano-Turco per studio autodidattico
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Vocabolario Italiano-Turco per studio autodidattico - Andrey Taranov
CONCETTI DI BASE
1. Pronomi
io
ben
[ben]
tu
sen
[sen]
egli, ella, esso, essa
o
[o]
noi
biz
[biz]
voi
siz
[siz]
loro
onlar
[onlar]
2. Saluti. Convenevoli
Salve!
Selam!
[selam]
Buongiorno!
Merhaba!
[merhaba]
Buongiorno! (la mattina)
Günaydın!
[gynajdın]
Buon pomeriggio!
İyi günler!
[iji gynler]
Buonasera!
İyi akşamlar!
[iji akʃamlar]
salutare (vt)
selam vermek
[selam vermek]
Ciao! Salve!
Selam!, Merhaba!
[selam], [merhaba]
saluto (m)
selam
[selam]
salutare (vt)
selamlamak
[selamlamak]
Come sta? Come stai?
Nasılsın?
[nasılsın]
Che c'è di nuovo?
Ne var ne yok?
[ne var ne jok]
Arrivederci!
Hoşca kalın!
[hoʃʤa kalın]
A presto!
Görüşürüz!
[gøryʃyryz]
Addio! (inform.)
Güle güle!
[gyle gyle]
Addio! (form.)
Elveda!
[elveda]
congedarsi (vr)
vedalaşmak
[vedalaʃmak]
Ciao! (A presto!)
Hoşça kal!
[hoʃʧa kal]
Grazie!
Teşekkür ederim!
[teʃekkyr ederim]
Grazie mille!
Çok teşekkür ederim!
[ʧok teʃekkyr ederim]
Prego
Rica ederim
[riʤa ederim]
Non c'è di che!
Bir şey değil
[bir ʃej deil]
Di niente
Estağfurullah
[estaafurulla]
Scusa!
Affedersin!
[afedersin]
Scusi!
Affedersiniz!
[afedersiniz]
scusare (vt)
affetmek
[afetmek]
scusarsi (vr)
özür dilemek
[øzyr dilemek]
Chiedo scusa
Özür dilerim
[øzyr dilerim]
Mi perdoni!
Affedersiniz!
[afedersiniz]
perdonare (vt)
affetmek
[afetmek]
per favore
lütfen
[lytfen]
Non dimentichi!
Unutmayın!
[unutmajın]
Certamente!
Kesinlikle!
[kesinlikte]
Certamente no!
Tabi ki hayır!
[tabi ki hajır]
D'accordo!
Tamam!
[tamam]
Basta!
Yeter artık!
[jeter artık]
3. Domande
Chi?
Kim?
[kim]
Che cosa?
Ne?
[ne]
Dove? (in che luogo?)
Nerede?
[nerede]
Dove? (~ vai?)
Nereye?
[nereje]
Di dove?, Da dove?
Nereden?
[nereden]
Quando?
Ne zaman?
[ne zaman]
Perché? (per quale scopo?)
Neden?
[neden]
Perché? (per quale ragione?)
Neden?
[neden]
Per che cosa?
Ne için?
[ne iʧin]
Come?
Nasıl?
[nasıl]
Che? (~ colore è?)
Hangi?
[hangi]
Quale?
Kaçıncı?
[kaʧınʤı]
A chi?
Kime?
[kime]
Di chi?
Kim hakkında?
[kim hakında]
Di che cosa?
Ne hakkında?
[ne hakkında]
Con chi?
Kimle?
[kimle]
Quanti?
Ne kadar?
[ne kadar]
Quanto?
Kaç?
[kaʧ]
Di chi?
Kimin?
[kimin]
4. Preposizioni
con (tè ~ il latte)
… -ile, … -le, … -la
[ile], [le], [la]
senza
… -sız, … -suz
[sız], [suz]
a (andare ~ …)
… -e, … -a
[e], [a]
di (parlare ~ …)
hakkında
[hakkında]
prima di …
önce
[ønʤe]
di fronte a …
önünde
[ønynde]
sotto (avv)
altında
[altında]
sopra (al di ~)
üstünde
[ystynde]
su (sul tavolo, ecc.)
üstüne
[ystyne]
da, di (via da …, fuori di …)
… -den, … -dan
[den], [ dan]
di (fatto ~ cartone)
… -den, … -dan
[den], [ dan]
fra (~ dieci minuti)
sonra
[sonra]
attraverso (dall'altra parte)
üstünden
[ystynden]
5. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 1
Dove?
Nerede?
[nerede]
qui (in questo luogo)
burada
[burada]
lì (in quel luogo)
orada
[orada]
da qualche parte (essere ~)
bir yerde
[bir jerde]
da nessuna parte
hiç bir yerde
[hiʧ birj jerde]
vicino a …
… yanında
[janında]
vicino alla finestra
pencerenin yanında
[penʤerenin janında]
Dove?
Nereye?
[nereje]
qui (vieni ~)
buraya
[buraja]
ci (~ vado stasera)
oraya
[oraja]
da qui
buradan
[buradan]
da lì
oradan
[oradan]
vicino, accanto (avv)
yakında
[jakında]
lontano (avv)
uzağa
[uzaa]
vicino (~ a Parigi)
yakında
[jakında]
vicino (qui ~)
yakınında
[jakınında]
non lontano
civarında
[ʤivarında]
sinistro (agg)
sol
[sol]
a sinistra (rimanere ~)
solda
[solda]
a sinistra (girare ~)
sola
[sola]
destro (agg)
sağ
[saa]
a destra (rimanere ~)
sağda
[saada]
a destra (girare ~)
sağa
[saa]
davanti
önde
[ønde]
anteriore (agg)
ön
[øn]
avanti
ileri
[ileri]
dietro (avv)
arkada
[arkada]
da dietro
arkadan
[arkadan]
indietro
geriye
[gerije]
mezzo (m), centro (m)
orta
[orta]
in mezzo, al centro
ortasında
[ortasında]
di fianco
kenarda
[kenarda]
dappertutto
her yerde
[her jerde]
attorno
çevrede
[ʧevrede]
da dentro
içeriden
[iʧeriden]
da qualche parte (andare ~)
bir yere
[bir jere]
dritto (direttamente)
dosdoğru
[dosdooru]
indietro
geri
[geri]
da qualsiasi parte
bir yerden
[bir jerden]
da qualche posto (veniamo ~)
bir yerden
[bir jerden]
in primo luogo
ilk olarak
[ilk olarak]
in secondo luogo
ikinci olarak
[ikinʤi olarak]
in terzo luogo
üçüncü olarak
[yʧunʤy olarak]
all'improvviso
birdenbire
[birdenbire]
all'inizio
başlangıçta
[baʃlangıʧta]
per la prima volta
ilk kez
[ilk kez]
molto tempo prima di…
çok daha önce …
[ʧok daa ønʤe]
di nuovo
yeniden
[jeniden]
per sempre
sonsuza kadar
[sonsuza kadar]
mai
hiçbir zaman
[hiʧbir zaman]
ancora
tekrar
[tekrar]
adesso
şimdi
[ʃimdi]
spesso (avv)
sık
[sık]
allora
o zaman
[o zaman]
urgentemente
acele
[aʤele]
di solito
genellikle
[genellikle]
a proposito, …
aklıma gelmişken, …
[aklıma gelmiʃken]
è possibile
mümkündür
[mymkyndyr]
probabilmente
muhtemelen
[muhtemelen]
forse
olabilir
[olabilir]
inoltre …
ayrıca …
[ajrıʤa]
ecco perché …
onun için
[onun iʧin]
nonostante (~ tutto)
rağmen …
[raamen]
grazie a …
… sayesinde
[sajesinde]
che cosa (pron)
ne
[ne]
che (cong)
… -ki, … -dığı, … -diği
[ki], [dı:ı], [di:i]
qualcosa (qualsiasi cosa)
bir şey
[bir ʃej]
qualcosa (le serve ~?)
bir şey
[bir ʃej]
niente
hiçbir şey
[hiʧbir ʃej]
chi (pron)
kim
[kim]
qualcuno (annuire a ~)
birisi
[birisı]
qualcuno (dipendere da ~)
birisi
[birisı]
nessuno
hiç kimse
[hiʧ kimse]
da nessuna parte
hiçbir yere
[hiʧbir jere]
di nessuno
kimsesiz
[kimsesiz]
di qualcuno
birinin
[birinin]
così (era ~ arrabbiato)
öylesine
[øjlesine]
anche (penso ~ a …)
dahi, ayrıca
[dahi], [ajrıʤa]
anche, pure
da
[da]
6. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 2
Perché?
Neden?
[neden]
per qualche ragione
nedense
[nedense]
perché …
çünkü
[ʧynky]
per qualche motivo
her nedense
[her nedense]
e (cong)
ve
[ve]
o (sì ~ no?)
veya
[veja]
ma (però)
fakat
[fakat]