Cabiria: Visione storica del terzo secolo A. C.
()
Gabriele D'Annunzio
Gabriele D’Annunzio (1863-1938) was an Italian poet, playwright, soldier, and political figure. Born in Pescara, Abruzzo, D’Annunzio was the son of the mayor, a wealthy landowner. He published his first book of poems at sixteen, launching his career as a leading Italian artist of his time. In 1891, he published his first novel, A Child of Pleasure, followed by Giovanni Episcopo (1891) and L’innocente (1892), which earned him a reputation among leading European critics as a member of the Italian avant-garde. By the end of the nineteenth century, he turned his efforts to writing for the stage with such tragedies as La Gioconda (1899) and Francesca da Rimini (1902). Radicalized during the First World War, D’Annunzio used his experience as a decorated fighter pilot to spread his increasingly nationalist ideology. In 1919, he spearheaded the takeover of the city of Fiume, which had been ceded at the Paris Peace Conference. As the leader of the Italian Regency of Carnaro, he sought to establish an independent authoritarian state and to support other separatist movements around the globe, but was forced to surrender to Italy in December 1920. Despite his failure, D’Annunzio inspired Mussolini’s National Fascist Party, which built on the violent tactics and corporatist system advocated by the poet and his allies. Toward the end of his life, D’Annunzio was named Prince of Montenevoso by King Victor Emmanuel III and served as the president of the Royal Academy of Italy.
Leggi altro di Gabriele D'annunzio
Alcyone: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia o morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi d'amore: Canto novo, Intermezzo di rime, Isaotta Guttadauro, Elegie romane, Poema paradisiaco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle poesie di Gabriele D'Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Romanzi di Gabriele D'Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHaiku Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Novelle della Pescara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa figlia di Iorio: Tragedia in tre atti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere (Nuova edizione con note esplicative dei termini e delle frasi straniere) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita di Cola di Rienzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'allegoria dell'autunno: Frammento d'un poema obliato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Gioconda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Cabiria
Ebook correlati
Alcyone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Novelle della Pescara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vergini delle rocce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa figlia di Iorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Piacere di Gabriele D'Annunzio in ebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fuoco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIsaotta Guttadàuro ed altre poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl trionfo della morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa figlia di Iorio: Tragedia in tre atti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDannunziana: 22 capolavori poetici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ferro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere: Ediz. illustrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere (Nuova edizione con note esplicative dei termini e delle frasi straniere) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrionfo della morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle (Audio-eBook) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Gioconda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGabriele d'Annunzio e gli Eroi di San Pelagio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'allegoria dell'autunno: Frammento d'un poema obliato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita di Gabriele D'Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Episcopo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlcione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSTORIE: D'Annunzio, Ermengarda, i limoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGabriele D'Annunzio e la Reggenza del Carnaro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Cabiria
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Cabiria - Gabriele D'Annunzio
The Project Gutenberg EBook of Cabiria, by Gabriele D'Annunzio
This eBook is for the use of anyone anywhere at no cost and with almost no restrictions whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it under the terms of the Project Gutenberg License included with this eBook or online at www.gutenberg.org
Title: Cabiria Visione storica del terzo secolo A. C.
Author: Gabriele D'Annunzio
Release Date: December 22, 2008 [EBook #27590]
Language: Italian
*** START OF THIS PROJECT GUTENBERG EBOOK CABIRIA ***
Produced by Carlo Traverso and the Online Distributed Proofreading Team at http://www.pgdp.net (This file was produced from images generously made available by The Internet Archive)
CABIRIA
VISIONE STORICA DEL TERZO SECOLO A. C.
GABRIELE D'ANNVNZIO
ITALA FILM TORINO
MONOPOLIO LOMBARDO
RISERVATI TUTTI I DIRITTI D'AUTORE.
CABIRIA
PERSONÆ FABULÆ
CABIRIA BATTO LA NUTRICE CROESSA
KARTHALO, PONTEFICE DI MOLOCH
FULVIO AXILLA LO SCHIAVO MACISTE
IL BETTOLIERE BODASTORÈT
ANNIBALE ASDRUBALE SOFONISBA MASSINISSA SIFACE
ARCHIMEDE MARCELLO
SCIPIONE LELIO
CABIRIA
IL TERZO SECOLO A. C., L'EPOCA STORICA DI CUI QUI SONO RACCOLTE E COLLEGATE IN UNA FINZIONE AVVENTUROSA ALCUNE GRANDI IMAGINI RECA FORSE IL PIÙ TRAGICO SPETTACOLO CHE LA LOTTA DELLE STIRPI ABBIA DATO AL MONDO. GLI EVENTI E GLI EROI SEMBRANO OPERARE SECONDO LA VIRTÙ DEL FUOCO INFATICABILE. IL SOFFIO DELLA GUERRA CONVERTE I POPOLI IN UNA SPECIE DI MATERIA INFIAMMATA, CHE ROMA SI SFORZA DI FOGGIARE A SUA SIMIGLIANZA. LA FORTUNA AVVERSA — COME SI VEDE NELL'IRRUZIONE D'ANNIBALE « NATO IN TUTT'ARME » — SEMBRA NON CANCELLARE MA SÌ APPROFONDIRE L'IMPRONTA TREMENDA. LA PACE — CHE SARÀ ROMANA SU L'INTERO MEDITERRANEO — È ANCORA UN VANISSIMO NOME NELLA BOCCA STESSA DI QUINTO FABIO. SIMILE A QUELLA SUA TOGA RUDE, L'ANIMA DI ROMA NON È GONFIA SE NON DI VOLONTÀ OSTILE E INTREPIDA. NESSUNA ENERGIA NATURALE EGUAGLIA IN