Vantaggi dell'uso della cannabis sulla pelle
Scritto da Pharmacology University
Narrato da Victoria Ferullo
()
Info su questo audiolibro
La pelle è l'organo più grande del corpo. Ha una vasta gamma di funzioni che vanno dalla protezione fisica contro gli agenti nocivi alla sintesi di vitamine essenziali. Uno dei concetti più interessanti nel descrivere la pelle è il suo ruolo di “organo di confine”, rappresentando la linea che separa l'ambiente interno da quello esterno. La pelle mostra anche segni clinici di varie malattie viscerali e metaboliche, oltre a quelle locali. In questo modo, danni, alterazioni e cattive condizioni condizionano interazioni sociali complicate, che possono portare a problemi psicologici più o meno gravi.
Questo organo funge da barriera contro i microrganismi meccanici, chimici, tossici, caldi, freddi, ultravioletti e patogeni. È inoltre essenziale per il mantenimento dell'equilibrio dei liquidi corporei, fungendo da barriera contro l'eventuale perdita di acqua (perdita d'acqua transcutanea), il mantenimento dell'equilibrio termico e la trasmissione di una grande quantità di informazioni esterne, che accedono al corpo attraverso il tatto, la pressione, la temperatura e i recettori del dolore. Inoltre, la prova che la pelle svolge un ruolo molto importante nella nostra funzione relazionale è che esternalizziamo il nostro stato emotivo.
Da alcuni decenni è stata studiata la stretta relazione del sistema endocannabinoide con la regolazione dei processi che portano alle malattie della pelle; come la psoriasi, l'acne, la dermatite atopica, la sclerodermia e persino alcune forme di cancro.
In questo audiolibro verranno discussi argomenti come il beneficio del CBD in diversi tipi di pelle, nonché la diversità dei prodotti con derivati della cannabis per la cura della pelle che è attualmente possibile acquistare sul mercato.
Correlato a Vantaggi dell'uso della cannabis sulla pelle
Audiolibri correlati
Niquito, Cane Terapeuta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCannabis nelle patologie del Sistema Nervoso Centrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Riccardo Forlani – Fondamenti di patologia per operatori della salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattare l`acne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso della cannabis nella gestione del dolore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso di cannabis nell'epilessia refrattaria infantile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso della cannabis per combattere la depressione: Un libro che può salvare delle vite Audiolibro
Uso della cannabis per combattere la depressione: Un libro che può salvare delle vite
diPharmacology UniversityValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ep.37 | Alzheimer: PUNTATA 37 Ciao a tutti e bentornati. Oggi parliamo di questo famoso morbo che di nome tutti ben conosciamo. Ma sappiamo anche quali sono i primi segni e sintomi che possono presentarsi? Come in tutte le malattie neurodegenerative la diagnosi... Episodio podcast
Ep.37 | Alzheimer: PUNTATA 37 Ciao a tutti e bentornati. Oggi parliamo di questo famoso morbo che di nome tutti ben conosciamo. Ma sappiamo anche quali sono i primi segni e sintomi che possono presentarsi? Come in tutte le malattie neurodegenerative la diagnosi...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa funzione del pelo animale: Ebbene sì, è arrivato il freddo anche per i nostri amici a quattro zampe e vediamo cosa puoi fare per curare quello che rappresenta il cappotto naturale del tuo cane, ovvero il pelo. Ecco alcune informazioni utili per conoscere un po' di più il... Episodio podcast
La funzione del pelo animale: Ebbene sì, è arrivato il freddo anche per i nostri amici a quattro zampe e vediamo cosa puoi fare per curare quello che rappresenta il cappotto naturale del tuo cane, ovvero il pelo. Ecco alcune informazioni utili per conoscere un po' di più il...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl cane anziano: consigli e attenzioni: Quando un cane diventa anziano? Purtroppo non c'è una risposta univoca a questa domanda, perché dipende da molti fattori, come la razza o le dimensioni del cane. In linea di massima, generalizzando un po', possiamo considerare un cane maturo dopo i... Episodio podcast
Il cane anziano: consigli e attenzioni: Quando un cane diventa anziano? Purtroppo non c'è una risposta univoca a questa domanda, perché dipende da molti fattori, come la razza o le dimensioni del cane. In linea di massima, generalizzando un po', possiamo considerare un cane maturo dopo i...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'epatite cronica del cane: Un argomento che fa nascere sempre tante domande riguarda l’epatite cronica del cane, che è una malattia di natura infiammatoria e degenerativa a carico del fegato. Una distinzione fondamentale va fatta tra l’epatite cronica primaria e quella... Episodio podcast
L'epatite cronica del cane: Un argomento che fa nascere sempre tante domande riguarda l’epatite cronica del cane, che è una malattia di natura infiammatoria e degenerativa a carico del fegato. Una distinzione fondamentale va fatta tra l’epatite cronica primaria e quella...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLipidosi epatica nel gatto: La lipidosi è un gruppo di malattie caratterizzato da un eccessivo accumulo di trigliceridi nel fegato ed è responsabile di una conseguente disfunzione dell'organo. I gatti sono particolarmente predisposti nell’accumulare trigliceridi a livello... Episodio podcast
Lipidosi epatica nel gatto: La lipidosi è un gruppo di malattie caratterizzato da un eccessivo accumulo di trigliceridi nel fegato ed è responsabile di una conseguente disfunzione dell'organo. I gatti sono particolarmente predisposti nell’accumulare trigliceridi a livello...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoImportanza della medicina preventiva nella malattia renale cronica del gatto: La malattia renale cronica è la patologia più comunemente riscontrata nei gatti di età geriatrica. È causata dalla riduzione cronica e persistente della funzionalità dei reni. Ha un andamento progressivo e irreversibile, pertanto è importante... Episodio podcast
Importanza della medicina preventiva nella malattia renale cronica del gatto: La malattia renale cronica è la patologia più comunemente riscontrata nei gatti di età geriatrica. È causata dalla riduzione cronica e persistente della funzionalità dei reni. Ha un andamento progressivo e irreversibile, pertanto è importante...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl tuo animale domestico continua ad ingrassare, è grave?: Esistono alcune situazioni in cui abbiamo l'impressione che il nostro animale domestico stia semplicemente ingrassando ma che in realtà nascondono problemi ben più gravi. Alcune patologie per esempio conducono ad una distensione dell'addome, che fa... Episodio podcast
Il tuo animale domestico continua ad ingrassare, è grave?: Esistono alcune situazioni in cui abbiamo l'impressione che il nostro animale domestico stia semplicemente ingrassando ma che in realtà nascondono problemi ben più gravi. Alcune patologie per esempio conducono ad una distensione dell'addome, che fa...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'anemia emolitica del cane e del gatto: L’anemia emolitica è una malattia nella quale i globuli rossi vengono per qualche motivo distrutti prima di giungere alla fine del loro ciclo di vita naturale, che è di circa 2 o 3 mesi. Le cause possono essere svariate: genetiche o difetti del... Episodio podcast
L'anemia emolitica del cane e del gatto: L’anemia emolitica è una malattia nella quale i globuli rossi vengono per qualche motivo distrutti prima di giungere alla fine del loro ciclo di vita naturale, che è di circa 2 o 3 mesi. Le cause possono essere svariate: genetiche o difetti del...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome impostare una vera prevenzione delle malattie: La medicina preventiva è la prima terapia che dobbiamo impostare per non essere poi costretti a curarci farmacologicamente. Episodio podcast
Come impostare una vera prevenzione delle malattie: La medicina preventiva è la prima terapia che dobbiamo impostare per non essere poi costretti a curarci farmacologicamente.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlopecia nel cane, quali sono le cause della perdita di pelo?: Se il tuo cane perde molto pelo, probabilmente ti stai chiedendo se si tratta della sua normale muta oppure di una malattia. La prima cosa da sapere è che molti cani perdono il pelo durante tutto l'anno invece delle normali mute stagionali a causa... Episodio podcast
Alopecia nel cane, quali sono le cause della perdita di pelo?: Se il tuo cane perde molto pelo, probabilmente ti stai chiedendo se si tratta della sua normale muta oppure di una malattia. La prima cosa da sapere è che molti cani perdono il pelo durante tutto l'anno invece delle normali mute stagionali a causa...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa crescita delle patologie intestinali: La crescita delle patologie intestinali è una delle malattie che sta aumentando più velocemente ed è causata prevalentemente da errori alimentari, inquinamento e stress di vita. Dobbiamo fare qualcosa. Episodio podcast
La crescita delle patologie intestinali: La crescita delle patologie intestinali è una delle malattie che sta aumentando più velocemente ed è causata prevalentemente da errori alimentari, inquinamento e stress di vita. Dobbiamo fare qualcosa.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPrevisione e diffusione delle malattie croniche: Le patologie croniche stanno aumentando inesorabilmente. E' importante conoscerne le cause per non esserne colpiti. Episodio podcast
Previsione e diffusione delle malattie croniche: Le patologie croniche stanno aumentando inesorabilmente. E' importante conoscerne le cause per non esserne colpiti.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome superare una diagnosi di morte certa: Intervista al Dott. Guido Porcellini: Quanto è importante l’integrazione in medicina? Il ripristino degli equilibri metabolici e la pulizia da tutte le tossicità, anche alimentari, sono alla base dello stato di salute. Un cornetto metabolismo è il cardine di un ottimo stato di salute sia... Episodio podcast
Come superare una diagnosi di morte certa: Intervista al Dott. Guido Porcellini: Quanto è importante l’integrazione in medicina? Il ripristino degli equilibri metabolici e la pulizia da tutte le tossicità, anche alimentari, sono alla base dello stato di salute. Un cornetto metabolismo è il cardine di un ottimo stato di salute sia...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSaper gestire il Rischio: la chiave del successo: Esistono molti fattori utili e necessari per raggiungere il tuo successo ed ottenere i risultati che meriti, ma uno dei più importanti è la capacità di gestire il rischio! Nella puntata si tratta proprio questo argomento, come imparare a gestire il... Episodio podcast
Saper gestire il Rischio: la chiave del successo: Esistono molti fattori utili e necessari per raggiungere il tuo successo ed ottenere i risultati che meriti, ma uno dei più importanti è la capacità di gestire il rischio! Nella puntata si tratta proprio questo argomento, come imparare a gestire il...
diIl Potere Del Cambiamento0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché il mio cane sbava?: La bava del nostro animale, che altro non è che normalissima saliva, può aumentare in presenza di cibo, in stato di eccitazione sessuale, di agitazione, di caldo, di sete, di stress e per tanti altri fattori. La conformazione delle guance e delle... Episodio podcast
Perché il mio cane sbava?: La bava del nostro animale, che altro non è che normalissima saliva, può aumentare in presenza di cibo, in stato di eccitazione sessuale, di agitazione, di caldo, di sete, di stress e per tanti altri fattori. La conformazione delle guance e delle...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa supplementazione nutrizionale orale nei bambini con danno cerebrale: I pazienti con paralisi cerebrale infantile hanno bisogno di supplementare la dieta fin dalla nascita e poi per tutta la loro vita, a causa dell’alto rischio di deficit di nutrienti e soprattutto di malnutrizione calorico-proteica. Ci parla di... Episodio podcast
La supplementazione nutrizionale orale nei bambini con danno cerebrale: I pazienti con paralisi cerebrale infantile hanno bisogno di supplementare la dieta fin dalla nascita e poi per tutta la loro vita, a causa dell’alto rischio di deficit di nutrienti e soprattutto di malnutrizione calorico-proteica. Ci parla di...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLui, lei e la sindrome della commessa: Lei sostiene che lo shopping può essere veramente una malattia, soprattutto quando, come nel caso di lui , non si è in grado di fare acquisti da soli perché affetti dalla terribile sindrome della commessa. Episodio podcast
Lui, lei e la sindrome della commessa: Lei sostiene che lo shopping può essere veramente una malattia, soprattutto quando, come nel caso di lui , non si è in grado di fare acquisti da soli perché affetti dalla terribile sindrome della commessa.
diLui & Lei0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’utilizzo di veri alimenti nelle formule pediatriche per sonda: In questo episodio il Prof. Claudio Romano, Direttore dell’Unità Operativa di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica del Dipartimento di Patologia Umana e dell'Età Evolutiva "Gaetano Barresi" dell’Università di Messina, affronta il tema... Episodio podcast
L’utilizzo di veri alimenti nelle formule pediatriche per sonda: In questo episodio il Prof. Claudio Romano, Direttore dell’Unità Operativa di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica del Dipartimento di Patologia Umana e dell'Età Evolutiva "Gaetano Barresi" dell’Università di Messina, affronta il tema...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#11: Malattia diverticolare, gestione nutrizionale: In questa puntata si parlerà della Malattia Diverticolare con attenzione agli aspetti nutrizionali sia nella gestione dei sintomi che delle recidive delle acuzie. Episodio podcast
#11: Malattia diverticolare, gestione nutrizionale: In questa puntata si parlerà della Malattia Diverticolare con attenzione agli aspetti nutrizionali sia nella gestione dei sintomi che delle recidive delle acuzie.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#72: Obesità e rischio oncologico con il dr. Minicozzi: Oggi grazie al contributo del dr. Minicozzi Daniel parleremo della relazione tra diagnosi di obesità e insorgenza di neoplasie. Episodio podcast
#72: Obesità e rischio oncologico con il dr. Minicozzi: Oggi grazie al contributo del dr. Minicozzi Daniel parleremo della relazione tra diagnosi di obesità e insorgenza di neoplasie.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuale latte scegliere nell’età adulta: Le patologie croniche più comuni stanno aumentando ogni giorno di più e una delle cause è un'alimentazione scorretta. Per una persona adulta bere latte e mangiare tanti latticini è considerato oggi uno dei principali fattori favorenti le patologie... Episodio podcast
Quale latte scegliere nell’età adulta: Le patologie croniche più comuni stanno aumentando ogni giorno di più e una delle cause è un'alimentazione scorretta. Per una persona adulta bere latte e mangiare tanti latticini è considerato oggi uno dei principali fattori favorenti le patologie...
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLive con Valerio Puliani, Osteopata: Quanto è importante la fase di "warm up" per un atleta? Le piccole lesioni sportive: è sempre meglio applicare il ghiaccio? Quando bisogna provvedere con il "calore"? Come mai un nervo si accavalla? Il dolore alla spalla: da cosa può nascere e come... Episodio podcast
Live con Valerio Puliani, Osteopata: Quanto è importante la fase di "warm up" per un atleta? Le piccole lesioni sportive: è sempre meglio applicare il ghiaccio? Quando bisogna provvedere con il "calore"? Come mai un nervo si accavalla? Il dolore alla spalla: da cosa può nascere e come...
diChiacchiere Distintive0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#45: Gonfiore intestinale, dietoterapia: In questa puntata si parlerà della gestione nutrizionale del gonfiore addominale sulla base delle linee guida della WGO sui più comuni sintomi gastrointestinali pubblicate nel 2013. Episodio podcast
#45: Gonfiore intestinale, dietoterapia: In questa puntata si parlerà della gestione nutrizionale del gonfiore addominale sulla base delle linee guida della WGO sui più comuni sintomi gastrointestinali pubblicate nel 2013.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFuksas “Ridisegnare lo spazio vitale nella casa post Covid” Episodio podcast
Fuksas “Ridisegnare lo spazio vitale nella casa post Covid”
diArchitettura e un po' d'arte0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome superare l’epilessia grazie all’alimentazione e al digiuno- intervista con Anna Laino: Come superare l’epilessia grazie all’alimentazione e al digiuno: intervista a Anna Laino, naturopata. Come è possibile superare le crisi epilettiche fino ad eliminarle completamente ed in modo assolutamente naturale senza l’uso di farmaci? Ce lo... Episodio podcast
Come superare l’epilessia grazie all’alimentazione e al digiuno- intervista con Anna Laino: Come superare l’epilessia grazie all’alimentazione e al digiuno: intervista a Anna Laino, naturopata. Come è possibile superare le crisi epilettiche fino ad eliminarle completamente ed in modo assolutamente naturale senza l’uso di farmaci? Ce lo...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa mia gatta ha fatto un solo gattino: è normale?: La gatta a ogni gravidanza concepisce e partorisce più di due cuccioli. Il numero dipende da tanti fattori legati alla razza, all'età, alla stagione, alla salute, all'alimentazione ed al giorno di calore in cui è avvenuto l'accoppiamento. Possiamo... Episodio podcast
La mia gatta ha fatto un solo gattino: è normale?: La gatta a ogni gravidanza concepisce e partorisce più di due cuccioli. Il numero dipende da tanti fattori legati alla razza, all'età, alla stagione, alla salute, all'alimentazione ed al giorno di calore in cui è avvenuto l'accoppiamento. Possiamo...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOmeopatia, consigli pratici con la dottoressa Anna Paola De Lazzari Episodio podcast
Omeopatia, consigli pratici con la dottoressa Anna Paola De Lazzari
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#70: Esercizio fisico nei DA con la dr.ssa Conti: Oggi grazie al contributo della dr.ssa Conti Eva, dietista libero professionista, parleremo dell’esercizio fisico nei pazienti con diagnosi di Disturbo Alimentare. Episodio podcast
#70: Esercizio fisico nei DA con la dr.ssa Conti: Oggi grazie al contributo della dr.ssa Conti Eva, dietista libero professionista, parleremo dell’esercizio fisico nei pazienti con diagnosi di Disturbo Alimentare.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#36: Gotta, dietoterapia: In questa puntata si parlerà della gestione nutrizionale della gotta alla luce delle più recenti linee guida e individuando le indicazioni da fornire al paziente basate sulle evidenze. Episodio podcast
#36: Gotta, dietoterapia: In questa puntata si parlerà della gestione nutrizionale della gotta alla luce delle più recenti linee guida e individuando le indicazioni da fornire al paziente basate sulle evidenze.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFilariosi cardiopolmonare nel cane e nel gatto: Ma quante ne combinano queste zanzare? Eh no, oggi a MyLav non parliamo di punture e prurito, ma di una malattia che viene trasmessa proprio dalla zanzara. Si tratta della Filariosi cardiopolmonare che è una malattia parassitaria diffusa in tutta... Episodio podcast
Filariosi cardiopolmonare nel cane e nel gatto: Ma quante ne combinano queste zanzare? Eh no, oggi a MyLav non parliamo di punture e prurito, ma di una malattia che viene trasmessa proprio dalla zanzara. Si tratta della Filariosi cardiopolmonare che è una malattia parassitaria diffusa in tutta...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Una Nuova Mousse Dermatologica Che Migliora L’ecosistema Cutaneo Di Cani E Gatti Quattro ZampeArticolo
Una Nuova Mousse Dermatologica Che Migliora L’ecosistema Cutaneo Di Cani E Gatti
1 gen 1970
1 min. di letturaLumenis e clinica SOTHERGA Skin Resurfacing con Ultrapulse CO2 TRAVEL & SPAArticolo
Lumenis e clinica SOTHERGA Skin Resurfacing con Ultrapulse CO2
1 gen 1970
1 min. di letturaPatologie, Cure Mediche, Alimentazione Quattro ZampeArticolo
Patologie, Cure Mediche, Alimentazione
1 gen 1970
1 min. di letturaCUTE, UN RIPARO Contro Le Insidie Quattro ZampeArticolo
CUTE, UN RIPARO Contro Le Insidie
1 gen 1970
6 min. di letturaPELLE D’ESTATE: Abbronzatura Perfetta Senza Rischi Uomini e Donne MagazineArticolo
PELLE D’ESTATE: Abbronzatura Perfetta Senza Rischi
1 gen 1970
1 min. di letturaPatologie, Cure Mediche, Alimentazione Quattro ZampeArticolo
Patologie, Cure Mediche, Alimentazione
1 gen 1970
Per quanto si è potuto verificare fino a ora sui pochi esemplari esistenti, non si riscontrano malattie o disturbi particolari propri della razza che, anzi, pare godere di ottima salute. Anche la speranza di vita del Lykoi è del tutto analoga a quell
1 min. di letturaCOME PRENDERCI CURA Della Nostra Pelle Dopo L’estate Uomini e Donne MagazineArticolo
COME PRENDERCI CURA Della Nostra Pelle Dopo L’estate
1 gen 1970
2 min. di letturaCane Malassezia, Dura A Guarire Quattro ZampeArticolo
Cane Malassezia, Dura A Guarire
1 gen 1970
La dermatite da malassezia pachydermatis è sempre più frequente nei nostri cani. Il ragionevole dubbio è che non sia tanto aumentata la frequenza reale del problema quanto, invece, la sua identificazione che oramai avviene anche negli ambulatori di b
1 min. di letturaI SEGRETI DI BELLEZZA DI… Isabella Ricci Uomini e Donne MagazineArticolo
I SEGRETI DI BELLEZZA DI… Isabella Ricci
1 gen 1970
2 min. di letturaIl supergatto CHE VIENE DAL FREDDO Quattro ZampeArticolo
Il supergatto CHE VIENE DAL FREDDO
1 gen 1970
6 min. di letturaQUEL RARO GATTO Orformato Maxi Quattro ZampeArticolo
QUEL RARO GATTO Orformato Maxi
1 gen 1970
2 min. di letturaSaperne Di Più Quattro ZampeArticolo
Saperne Di Più
1 gen 1970
3 min. di letturaSotto questo SOLE MAXIM ITALIAArticolo
Sotto questo SOLE
1 gen 1970
4 min. di letturaColori Di Tendenza PER L'AUTUNNO il Segreto MagazineArticolo
Colori Di Tendenza PER L'AUTUNNO
1 gen 1970
Chi non ama truccarsi, o preferisce il cosiddetto stile “nude” con colori e toni che si avvicinano ai colori del proprio incarnato, sarà soddisfatto nel sapere che anche nella stagione autunnale sarà in voga, ormai un grande classico del make-up quot
1 min. di letturaCOPIA IL TRUCCO di Veronica Rimondi Uomini e Donne MagazineArticolo
COPIA IL TRUCCO di Veronica Rimondi
1 gen 1970
Per il suo primo ingresso nello studio del dating show, la nuova tronista Veronica Rimondi ha scelto un total look da “ragazza della porta accanto”: jeans a lavaggio scuro, maglietta bianca, stivaletti e giacca fluo a cui ha abbinato un make-up altre
1 min. di letturaL’appello Dei Pazienti: Lavoriamo Insieme Fortune ItaliaArticolo
L’appello Dei Pazienti: Lavoriamo Insieme
1 gen 1970
2 min. di letturaScience First Fortune ItaliaArticolo
Science First
1 gen 1970
4 min. di letturaGatto Occhio A Zoppia E Problemi Articolari Quattro ZampeArticolo
Gatto Occhio A Zoppia E Problemi Articolari
1 gen 1970
1 min. di letturaDisconnessi E Contenti: La Felicità A Portata Di Mano Freedom - Oltre il confineArticolo
Disconnessi E Contenti: La Felicità A Portata Di Mano
1 gen 1970
1 min. di letturaEnzo Bonora Fortune ItaliaArticolo
Enzo Bonora
1 gen 1970
Qual è l’impatto del diabete sui pazienti e sulle famiglie dei pazienti? Quello che genera i cosiddetti ‘costi invisibili’ della malattia? Il diabete mellito ha un impatto notevole sulla vita di chi ne è affetto. Chi ha la malattia può raggiungere o
3 min. di letturaFip, La Peritonite Infettiva Quattro ZampeArticolo
Fip, La Peritonite Infettiva
1 gen 1970
ALESSANDRO ARRIGHI Medico Veterinario libero professionista, Roma La peritonite infettiva felina (Fip) è una grave malattia virale causata da un Coronavirus. A tutt’oggi non sono del tutto chiare le modalità di trasmissione. I gatti possono infettars
2 min. di letturaIl Diabete Presenta Il Conto Fortune ItaliaArticolo
Il Diabete Presenta Il Conto
1 gen 1970
2 min. di letturaIGIENE della Salute Quattro ZampeArticolo
IGIENE della Salute
1 gen 1970
3 min. di letturaOltre Lo Stigma Fortune ItaliaArticolo
Oltre Lo Stigma
1 gen 1970
4 min. di letturaRoberto Burioni MAXIM ITALIAArticolo
Roberto Burioni
1 gen 1970
È professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È responsabile di un laboratorio di ricerca immunologica sulla risposta immune contro patogeni umani, alla messa a punto di farmaci basati su
1 min. di letturaALBINISMO: Di Che Cosa Si Tratta? Quattro ZampeArticolo
ALBINISMO: Di Che Cosa Si Tratta?
1 gen 1970
Per spiegare l’albinismo bisogna partire dai melanociti, cellule specializzate della cute in grado di produrre melanina, un pigmento scuro che permette alla pelle di ripararsi dalle radiazioni ultraviolette emanate dal sole. Durante la vita embrional
2 min. di letturaCaldo E Pericolo Zecche: Cosa Fare? Quattro ZampeArticolo
Caldo E Pericolo Zecche: Cosa Fare?
1 gen 1970
1 min. di letturaOcchio A Zoppia E Problemi Articolari Quattro ZampeArticolo
Occhio A Zoppia E Problemi Articolari
1 gen 1970
Medico Veterinario libero professionista, Roma Le patologie articolari sono abbastanza frequenti nei gatti, soprattutto in età avanzata. L’agilità e la potenza muscolare dei felini riescono il più delle volte a mascherare molto bene il problema, ma n
1 min. di letturaNuovi Test Clinici Grazie Alla Pelle Dei Camaleonti Freedom - Oltre il confineArticolo
Nuovi Test Clinici Grazie Alla Pelle Dei Camaleonti
1 gen 1970
1 min. di letturaAiuto, La Tigna! Quattro ZampeArticolo
Aiuto, La Tigna!
1 gen 1970
Le micosi cutanee del gatto (note come “tigna”) sono da sempre un grande spauracchio che agita i sonni dei proprietari. Si manifestano in vari modi, tra i quali il più classico è ben riconoscibile: chiazze rotondeggianti senza pelo, poco pruriginose,
1 min. di lettura
Recensioni su Vantaggi dell'uso della cannabis sulla pelle
0 valutazioni0 recensioni