Benefici della cannabis medica nel glaucoma
Scritto da Pharmacology University
Narrato da Victoria Ferullo
()
Info su questo audiolibro
Glaucoma e cannabis? Se ti sembra una follia che possano essere collegati, questo audiolibro fa per te. Primo, cos'è il glaucoma? …Il glaucoma è una malattia dell'occhio che ha tra le sue conseguenze finali la perdita della vista, generalmente bilaterale. Statisticamente parlando, è una delle principali cause di cecità nel mondo.
Comprendere questo particolare meccanismo, presente negli occhi e nel corpo umano in generale; Saranno recensiti articoli e autori che mettono in relazione la stimolazione di questo sistema attraverso la somministrazione di cannabinoidi, con la possibile diminuzione della pressione intraoculare e con altri aspetti cellulari e neurologici che potrebbero influenzare la prevenzione della perdita della vista come esito finale del glaucoma. Infine, sono inclusi alcuni aspetti promettenti riguardanti il futuro dell'uso dei cannabinoidi nel trattamento del glaucoma, evidenziando i progressi che hanno avuto luogo nello sviluppo dell'industria della cannabis che consentono di superare gli ostacoli oggi esistenti e che impediscono i derivati di questa pianta affermarsi come alternativa terapeutica ufficialmente riconosciuta per la gestione e il controllo di questa malattia.
Se sei interessato a saperne di più su questa affascinante malattia degli occhi e su come la cannabis potrebbe migliorare le aspettative di chi ne soffre, ti invitiamo a goditi questo audiolibro che Pharmacology University ti offre.
Correlato a Benefici della cannabis medica nel glaucoma
Audiolibri correlati
Cannabis medica e il suo dosaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso di derivati della cannabis nei pazienti oncologici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAffrontare il COVID-19 con i benefici della cannabis medica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso della cannabis negli animali domestici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCANNABIS: droga di strada, rimedio casalingo o medicina? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio della cannabis attraverso il tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso della cannabis per combattere la depressione: Un libro che può salvare delle vite Audiolibro
Uso della cannabis per combattere la depressione: Un libro che può salvare delle vite
diPharmacology UniversityValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cannabis e la bocca: la cura della salute orale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cannabis nella nutrizione: complemento o superalimento? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetabolismo ed effetti avversi dei cannabinoidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso di cannabis nell'epilessia refrattaria infantile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso della cannabis nella gestione del dolore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cannabis nel trattamento dei pazienti con disturbo dello spettro autistico Audiolibro
La cannabis nel trattamento dei pazienti con disturbo dello spettro autistico
diPharmacology UniversityValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cannabis nella nutrizione: Suplemento o superalimento? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa genetica della cannabis: una visione microscopica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCannabis nelle patologie del Sistema Nervoso Centrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La scienza della cannabis: Evoluzione, tassonomia e genetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudiando la chimica della cannabis: metodi di estrazione dei cannabinoidi Audiolibro
Studiando la chimica della cannabis: metodi di estrazione dei cannabinoidi
diPharmacology UniversityValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso terapeutico della cannabis nelle cure palliative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
#45: Gonfiore intestinale, dietoterapia: In questa puntata si parlerà della gestione nutrizionale del gonfiore addominale sulla base delle linee guida della WGO sui più comuni sintomi gastrointestinali pubblicate nel 2013. Episodio podcast
#45: Gonfiore intestinale, dietoterapia: In questa puntata si parlerà della gestione nutrizionale del gonfiore addominale sulla base delle linee guida della WGO sui più comuni sintomi gastrointestinali pubblicate nel 2013.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché il mio animale è molto più tranquillo?: Se il tuo animale domestico è molto più tranquillo del solito, il suo nuovo comportamento potrebbe nascondere delle insidiose patologie. Alcuni animali per esempio diventano meno attivi perché iniziano ad avere dolore alle articolazioni: tendiamo... Episodio podcast
Perché il mio animale è molto più tranquillo?: Se il tuo animale domestico è molto più tranquillo del solito, il suo nuovo comportamento potrebbe nascondere delle insidiose patologie. Alcuni animali per esempio diventano meno attivi perché iniziano ad avere dolore alle articolazioni: tendiamo...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUtilità dell'imparare a misurarsi la pressione oculare: Il glaucoma (aumento patologico della pressione oculare) sta diventando sempre più frequente ed è pertanto utile imparare a misurarsi la pressione oculare per accorgersi dell'aumento e salvare l'occhio. Episodio podcast
Utilità dell'imparare a misurarsi la pressione oculare: Il glaucoma (aumento patologico della pressione oculare) sta diventando sempre più frequente ed è pertanto utile imparare a misurarsi la pressione oculare per accorgersi dell'aumento e salvare l'occhio.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCANNABIS LEGALE? BEH, NON PIÙ!: Un decreto del Ministro Speranza dal 30 ottobre renderà illegale un prodotto fondamentale per il mercato della canapa. E parliamo anche di Estetista Cinica. Lo strano scoop del Papa sulle unioni civili... Episodio podcast
CANNABIS LEGALE? BEH, NON PIÙ!: Un decreto del Ministro Speranza dal 30 ottobre renderà illegale un prodotto fondamentale per il mercato della canapa. E parliamo anche di Estetista Cinica. Lo strano scoop del Papa sulle unioni civili...
diContiene Parolacce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIntolleranza alla nutrizione enterale pediatrica: gestione clinica personalizzata: In questo secondo episodio, dedicato sempre al tema dell’intolleranza alla nutrizione enterale in età pediatrica, il Prof. Claudio Romano e il dott. Sergio Amarri descrivono le strategie nutrizionali da adottare per gestire i disturbi... Episodio podcast
Intolleranza alla nutrizione enterale pediatrica: gestione clinica personalizzata: In questo secondo episodio, dedicato sempre al tema dell’intolleranza alla nutrizione enterale in età pediatrica, il Prof. Claudio Romano e il dott. Sergio Amarri descrivono le strategie nutrizionali da adottare per gestire i disturbi...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome accorgerti che il tuo cane ha un forasacco: I sintomi legati alla presenza di un forasacco variano a seconda della parte del corpo che viene perforata. Se il forasacco entra in un orecchio, l’animale scuoterà ripetutamente la testa cercando di liberarsi del corpo estraneo e camminerà con la... Episodio podcast
Come accorgerti che il tuo cane ha un forasacco: I sintomi legati alla presenza di un forasacco variano a seconda della parte del corpo che viene perforata. Se il forasacco entra in un orecchio, l’animale scuoterà ripetutamente la testa cercando di liberarsi del corpo estraneo e camminerà con la...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa supplementazione nutrizionale orale nei bambini con danno cerebrale: I pazienti con paralisi cerebrale infantile hanno bisogno di supplementare la dieta fin dalla nascita e poi per tutta la loro vita, a causa dell’alto rischio di deficit di nutrienti e soprattutto di malnutrizione calorico-proteica. Ci parla di... Episodio podcast
La supplementazione nutrizionale orale nei bambini con danno cerebrale: I pazienti con paralisi cerebrale infantile hanno bisogno di supplementare la dieta fin dalla nascita e poi per tutta la loro vita, a causa dell’alto rischio di deficit di nutrienti e soprattutto di malnutrizione calorico-proteica. Ci parla di...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#11: Malattia diverticolare, gestione nutrizionale: In questa puntata si parlerà della Malattia Diverticolare con attenzione agli aspetti nutrizionali sia nella gestione dei sintomi che delle recidive delle acuzie. Episodio podcast
#11: Malattia diverticolare, gestione nutrizionale: In questa puntata si parlerà della Malattia Diverticolare con attenzione agli aspetti nutrizionali sia nella gestione dei sintomi che delle recidive delle acuzie.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mio cane beve di più, devo preoccuparmi?: L'aumento della sete nel nostro cane è un sintomo molto importante che non va sottovalutato. Il termine corretto che indica l’aumento della sete è polidipsia e molti proprietari di animali confondono questo cambiamento con un segnale positivo, del... Episodio podcast
Il mio cane beve di più, devo preoccuparmi?: L'aumento della sete nel nostro cane è un sintomo molto importante che non va sottovalutato. Il termine corretto che indica l’aumento della sete è polidipsia e molti proprietari di animali confondono questo cambiamento con un segnale positivo, del...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa ti dicono le mucose del tuo cane: Forse non lo sai, ma una delle cose che il tuo veterinario di fiducia tiene sott'occhio è il colore delle mucose del tuo cane. Per mucose si intendono tutti quei tessuti del corpo animale che rivestono cavità comunicanti con l'esterno, come la... Episodio podcast
Cosa ti dicono le mucose del tuo cane: Forse non lo sai, ma una delle cose che il tuo veterinario di fiducia tiene sott'occhio è il colore delle mucose del tuo cane. Per mucose si intendono tutti quei tessuti del corpo animale che rivestono cavità comunicanti con l'esterno, come la...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#12: Refeeding syndrome, pazienti a rischio: In questa puntata si parlerà della sindrome da rialimentazione. In particolare, di come identificare i pazienti a rischio di questa sindrome. Episodio podcast
#12: Refeeding syndrome, pazienti a rischio: In questa puntata si parlerà della sindrome da rialimentazione. In particolare, di come identificare i pazienti a rischio di questa sindrome.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#36: Gotta, dietoterapia: In questa puntata si parlerà della gestione nutrizionale della gotta alla luce delle più recenti linee guida e individuando le indicazioni da fornire al paziente basate sulle evidenze. Episodio podcast
#36: Gotta, dietoterapia: In questa puntata si parlerà della gestione nutrizionale della gotta alla luce delle più recenti linee guida e individuando le indicazioni da fornire al paziente basate sulle evidenze.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl tuo animale domestico scuote la testa o tiene abbassato un orecchio?: Quando un cane o un gatto scuotono la testa o tengono un orecchio abbassato è segno che provano dolore o prurito. Se questo sintomo si presenta improvvisamente dopo una passeggiata in un prato o al parco, la prima cosa da verificare è la presenza... Episodio podcast
Il tuo animale domestico scuote la testa o tiene abbassato un orecchio?: Quando un cane o un gatto scuotono la testa o tengono un orecchio abbassato è segno che provano dolore o prurito. Se questo sintomo si presenta improvvisamente dopo una passeggiata in un prato o al parco, la prima cosa da verificare è la presenza...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCrazy Ex Girlfriend 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTestimonianza di una malata oncologica: “ci negano diagnosi e cure”: A Rinascimento Italia la testimonianza di una malata oncologica. Ha scoperto le metastasi ossee con grave ritardo perché l'ospedale che l'aveva in cura, durante il lockdown, non le aveva dato la possibilità di effettuare gli opportuni controlli... Episodio podcast
Testimonianza di una malata oncologica: “ci negano diagnosi e cure”: A Rinascimento Italia la testimonianza di una malata oncologica. Ha scoperto le metastasi ossee con grave ritardo perché l'ospedale che l'aveva in cura, durante il lockdown, non le aveva dato la possibilità di effettuare gli opportuni controlli...
diRadio Rinascimento Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLive con Valerio Puliani, Osteopata: Quanto è importante la fase di "warm up" per un atleta? Le piccole lesioni sportive: è sempre meglio applicare il ghiaccio? Quando bisogna provvedere con il "calore"? Come mai un nervo si accavalla? Il dolore alla spalla: da cosa può nascere e come... Episodio podcast
Live con Valerio Puliani, Osteopata: Quanto è importante la fase di "warm up" per un atleta? Le piccole lesioni sportive: è sempre meglio applicare il ghiaccio? Quando bisogna provvedere con il "calore"? Come mai un nervo si accavalla? Il dolore alla spalla: da cosa può nascere e come...
diChiacchiere Distintive0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#72: Obesità e rischio oncologico con il dr. Minicozzi: Oggi grazie al contributo del dr. Minicozzi Daniel parleremo della relazione tra diagnosi di obesità e insorgenza di neoplasie. Episodio podcast
#72: Obesità e rischio oncologico con il dr. Minicozzi: Oggi grazie al contributo del dr. Minicozzi Daniel parleremo della relazione tra diagnosi di obesità e insorgenza di neoplasie.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLipidosi epatica nel gatto: La lipidosi è un gruppo di malattie caratterizzato da un eccessivo accumulo di trigliceridi nel fegato ed è responsabile di una conseguente disfunzione dell'organo. I gatti sono particolarmente predisposti nell’accumulare trigliceridi a livello... Episodio podcast
Lipidosi epatica nel gatto: La lipidosi è un gruppo di malattie caratterizzato da un eccessivo accumulo di trigliceridi nel fegato ed è responsabile di una conseguente disfunzione dell'organo. I gatti sono particolarmente predisposti nell’accumulare trigliceridi a livello...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl fabbisogno di fibre nei bambini con paralisi cerebrale: I pazienti che hanno subito un danno cerebrale pre o neonatale possono essere soggetti per l’intero arco della loro vita a nutrizione artificiale, in particolare enterale, ed è fondamentale porre attenzione al costante e corretto apporto di fibre. Il... Episodio podcast
Il fabbisogno di fibre nei bambini con paralisi cerebrale: I pazienti che hanno subito un danno cerebrale pre o neonatale possono essere soggetti per l’intero arco della loro vita a nutrizione artificiale, in particolare enterale, ed è fondamentale porre attenzione al costante e corretto apporto di fibre. Il...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#8: Pancreatite cronica, dietoterapia: In questa putata si parlerà della pancreatite cronica con particolare attenzione alla dietoterapia mirata alla gestione delle recidive e dei sintomi. Episodio podcast
#8: Pancreatite cronica, dietoterapia: In questa putata si parlerà della pancreatite cronica con particolare attenzione alla dietoterapia mirata alla gestione delle recidive e dei sintomi.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMAKEUP in CHEMIO TERAPIA ? LA VERITÀ: La salute passa anche dall'estetica. Vale anche per le persone malate di cancro e in chemioterapia. ⚠️SEGUICI SU TELEGRAM cercando SENZA TABÙ CHAT ⚠️SEGUI AURA BEAUTY QUI: https://www.instagram.com/aura_beauty_and_cosmetics/ Episodio podcast
MAKEUP in CHEMIO TERAPIA ? LA VERITÀ: La salute passa anche dall'estetica. Vale anche per le persone malate di cancro e in chemioterapia. ⚠️SEGUICI SU TELEGRAM cercando SENZA TABÙ CHAT ⚠️SEGUI AURA BEAUTY QUI: https://www.instagram.com/aura_beauty_and_cosmetics/
diSENZA TABÙ ?0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCi ammaliamo anche perchè mangiamo troppo: Molte malattie ci vengono perchè mangiamo troppo. Studi eseguiti sugli animali ci evidenziano che se riduciamo la quantità giornaliera di cibo del 30% allunghiamo la nostra vita, posticipiamo o evitiamo la maggior parte delle patologie croniche e... Episodio podcast
Ci ammaliamo anche perchè mangiamo troppo: Molte malattie ci vengono perchè mangiamo troppo. Studi eseguiti sugli animali ci evidenziano che se riduciamo la quantità giornaliera di cibo del 30% allunghiamo la nostra vita, posticipiamo o evitiamo la maggior parte delle patologie croniche e...
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mio cane beve troppo?: L’aumento della sete nel cane è un sintomo noto come polidipsia e può verificarsi in corso di diverse patologie sia acute che croniche. Spesso si presenta associato ad altri segni clinici. Tra i sintomi associati più frequenti c’è la poliuria, ossia... Episodio podcast
Il mio cane beve troppo?: L’aumento della sete nel cane è un sintomo noto come polidipsia e può verificarsi in corso di diverse patologie sia acute che croniche. Spesso si presenta associato ad altri segni clinici. Tra i sintomi associati più frequenti c’è la poliuria, ossia...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa gestione di diarrea e stipsi nella paralisi cerebrale infantile: In questo episodio parleremo delle terapie nutrizionali per gestire due disturbi gastrointestinali con manifestazioni opposte, la diarrea e la stitichezza, che affliggono molto frequentemente i bambini colpiti da paralisi cerebrale. Ce ne parla il... Episodio podcast
La gestione di diarrea e stipsi nella paralisi cerebrale infantile: In questo episodio parleremo delle terapie nutrizionali per gestire due disturbi gastrointestinali con manifestazioni opposte, la diarrea e la stitichezza, che affliggono molto frequentemente i bambini colpiti da paralisi cerebrale. Ce ne parla il...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 144 | Spina bifida: Ciao a tutti e bentornati! Questa settimana parliamo di un difetto già presente alla nascita in cui la colonna vertebrale è aperta a causa di una anomalia nelle prime fasi di sviluppo del feto. Da questa fessura della colonna vertebrale, a seconda... Episodio podcast
Ep. 144 | Spina bifida: Ciao a tutti e bentornati! Questa settimana parliamo di un difetto già presente alla nascita in cui la colonna vertebrale è aperta a causa di una anomalia nelle prime fasi di sviluppo del feto. Da questa fessura della colonna vertebrale, a seconda...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#34: Ascite, gestione nutrizionale: In questa puntata si parlerà della gestione nutrizionale dell’ascite grazie alle linee guida per la gestione dei pazienti con cirrosi scompensata pubblicate nel 2018 dell’Associazione Europea per lo Studio del Fegato e le Linee guida sulla... Episodio podcast
#34: Ascite, gestione nutrizionale: In questa puntata si parlerà della gestione nutrizionale dell’ascite grazie alle linee guida per la gestione dei pazienti con cirrosi scompensata pubblicate nel 2018 dell’Associazione Europea per lo Studio del Fegato e le Linee guida sulla...
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe patalogie del gatto anziano 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoConosci la fibromialgia? (15 Dicembre 2022): Conosci la fibromialgia? (15 Dicembre 2022) Conosci la fibromialgia? Si tratta di una sindrome dolorosa cronica, cioè di una condizione clinica che ha come caratteristica principale il dolore fisico persistente in molte parti del corpo. Il dolore,... Episodio podcast
Conosci la fibromialgia? (15 Dicembre 2022): Conosci la fibromialgia? (15 Dicembre 2022) Conosci la fibromialgia? Si tratta di una sindrome dolorosa cronica, cioè di una condizione clinica che ha come caratteristica principale il dolore fisico persistente in molte parti del corpo. Il dolore,...
diState of Mind0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa transizione verso l’età adulta dei pazienti con paralisi cerebrale: In questo episodio la Dott.ssa Alessia Cavallaro, psicoterapeuta della RSD Pogliani di Varese, affronta il tema della transizione dall’età pediatrica a quella adulta dei pazienti con PCI, fornendo indicazioni e suggerimenti per affrontare nel migliore... Episodio podcast
La transizione verso l’età adulta dei pazienti con paralisi cerebrale: In questo episodio la Dott.ssa Alessia Cavallaro, psicoterapeuta della RSD Pogliani di Varese, affronta il tema della transizione dall’età pediatrica a quella adulta dei pazienti con PCI, fornendo indicazioni e suggerimenti per affrontare nel migliore...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mio animale ha un nodulo sulla pelle, mi devo preoccupare?: E così accarezzando il tuo cane o gatto hai notato la presenza di neoformazioni superficiali sulla sua pelle. In poche parole hai trovato un nodulo o un’escrescenza che ti sembra proprio non ci fosse prima. Beh, sei in ottima compagnia perché... Episodio podcast
Il mio animale ha un nodulo sulla pelle, mi devo preoccupare?: E così accarezzando il tuo cane o gatto hai notato la presenza di neoformazioni superficiali sulla sua pelle. In poche parole hai trovato un nodulo o un’escrescenza che ti sembra proprio non ci fosse prima. Beh, sei in ottima compagnia perché...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Il Primo Esoscheletro Per Pazienti Pediatrici Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Primo Esoscheletro Per Pazienti Pediatrici
17 dic 2022
1 min. di letturaHealth Care + Economics Fortune ItaliaArticolo
Health Care + Economics
25 mar 2022
La ricerca può essere il motore della ripresa dopo Covid. Il report del Cnr e l’analisi dell’esperta DI CARLO BUONAMICO Covid-19 ha moltiplicato l’uso degli schermi, ma la dipendenza dal Web non è (quasi mai) un problema dei nativi digitali DI MARGHE
1 min. di letturaLe Sfide Della Cannabis Terapeutica Fortune ItaliaArticolo
Le Sfide Della Cannabis Terapeutica
1 giu 2022
3 min. di letturaIperplasia prostatica DEL CANE Quattro ZampeArticolo
Iperplasia prostatica DEL CANE
23 ago 2022
1 min. di letturaI Campioni Investono In Marijuana Legalizzata Fortune ItaliaArticolo
I Campioni Investono In Marijuana Legalizzata
5 nov 2019
LA MARIJUANA LEGALIZZATA è ormai un brand di successo. E attira il portafogli di molti campioni dello sport. Il trend è lanciato da qualche tempo: ex pugili, golfisti, cestisti, fenomeni del football americano, ora anche rugbisti, si lanciano in inve
1 min. di letturaLa Corsa Alla Cannabis Light Fortune ItaliaArticolo
La Corsa Alla Cannabis Light
3 giu 2020
4 min. di letturaErnia O Prolasso? Quattro ZampeArticolo
Ernia O Prolasso?
23 ott 2022
• Patologia acuta• Sintomi improvvisi• Rottura dell’anulus fibroso• Gravità maggiore• Razze condrodistrofiche • Patologia cronica con progressivo adattamento del midollo• Sintomi più lievi che possono aggravarsi con il tempo• Gravità minore• Razze no
1 min. di letturaFido Vede Male, Sarà La Cataratta? Quattro ZampeArticolo
Fido Vede Male, Sarà La Cataratta?
23 ott 2021
La cataratta è l’opacizzazione del cristallino. È un processo degenerativo di cui non sono ancora perfettamente chiari tutti i meccanismi. Ciò che si sa, è che si alterano le proteine strutturali della lente, che vanno incontro a processi di rigonfia
2 min. di letturaAiuti concreti PER I PET UCRAINI Quattro ZampeArticolo
Aiuti concreti PER I PET UCRAINI
23 mag 2022
1 min. di letturaLe Prime Lenti Anti Glaucoma Freedom - Oltre il confineArticolo
Le Prime Lenti Anti Glaucoma
22 giu 2022
1 min. di letturaI Costi Dell’obesità Fortune ItaliaArticolo
I Costi Dell’obesità
25 gen 2022
Nonostante sia la patria della dieta mediterranea, l’Italia ha visto aumentare negli anni la popolazione in sovrappeso o francamente obesa. Secondo i dati dell’Istituto superiore di sanità (Iss) circa quattro adulti su 10 sono in eccesso ponderale: t
1 min. di letturaL’isolamento Sociale Riduce Il Cervello? Freedom - Oltre il confineArticolo
L’isolamento Sociale Riduce Il Cervello?
22 lug 2022
1 min. di letturaAiuto, Micio Ha Un Glaucoma Quattro ZampeArticolo
Aiuto, Micio Ha Un Glaucoma
23 mag 2022
Il glaucoma è una patologia caratterizzata dall’aumento marcato della pressione intraoculare, misurabile con appositi strumenti. All’interno dell’occhio è presente una sostanza fluida chiamata “umore acqueo” che viene prodotta dai corpi ciliari e dre
1 min. di letturaGLAUCOMA come Riconoscerlo In Tempo Quattro ZampeArticolo
GLAUCOMA come Riconoscerlo In Tempo
23 apr 2022
Il glaucoma è una sindrome neuro-degenerativa, ovvero di un complesso di sintomi dovuti a una neuropatia ottica progressiva e alla degenerazione delle cellule gangliari retiniche. In sostanza, il sistema che consente agli animali di interpretare corr
2 min. di letturaSalute: Occhio Alle Patologie Ereditarie Quattro ZampeArticolo
Salute: Occhio Alle Patologie Ereditarie
23 ott 2022
Riproduttori e cuccioli devono essere testati per le patologie oculari diffuse nei Collie: Cea e Pra (anomalia dell’occhio e atrofia progressiva della retina). La razza può soffrire anche di displasia dell’anca e del gomito, come l’osteocondrite diss
1 min. di letturaMiaooooo, Fatico A Respirare! Quattro ZampeArticolo
Miaooooo, Fatico A Respirare!
23 lug 2022
ALESSANDRO ARRIGHI Medico Veterinario libero professionista, Roma A chi non è capitato di rimanere colpito e intenerito davanti a un gattino con il naso pieno di muco, gli occhi semichiusi, colpi di tosse e starnuti continui? Questo quadro patologico
1 min. di letturaDisturbi Del Comportamento Alimentare Piatto Pulito Fortune ItaliaArticolo
Disturbi Del Comportamento Alimentare Piatto Pulito
10 mar 2023
3 min. di letturaUNO SGUARDO al Disciplinare Enci Quattro ZampeArticolo
UNO SGUARDO al Disciplinare Enci
23 mag 2022
2 min. di letturaDiarrea Acuta, Un Disagio Per Tutta La Famiglia Quattro ZampeArticolo
Diarrea Acuta, Un Disagio Per Tutta La Famiglia
23 feb 2022
1 min. di letturaDove Nascono Le Nostre Paure Freedom - Oltre il confineArticolo
Dove Nascono Le Nostre Paure
22 set 2022
1 min. di letturaProbabilità Di Rifratture Fortune ItaliaArticolo
Probabilità Di Rifratture
3 giu 2020
1 min. di letturaLe Fratture Da Fragilità Nel 2030 Fortune ItaliaArticolo
Le Fratture Da Fragilità Nel 2030
3 giu 2020
1 min. di letturaCane Occhio Ai Forasacchi! Quattro ZampeArticolo
Cane Occhio Ai Forasacchi!
23 lug 2022
Forasacco: ecco una parola che suscita non poco timore nei proprietari di cani. È la più tipica delle spighe di graminacee, ma con questo termine si identificano spesso erroneamente anche altre piante (per esempio, l’orzo selvatico) che hanno forma s
1 min. di letturaFLYING CAT, Un Salto Nel Vuoto Quattro ZampeArticolo
FLYING CAT, Un Salto Nel Vuoto
23 mag 2022
2 min. di letturaPatologie, Cure Mediche, Alimentazione Quattro ZampeArticolo
Patologie, Cure Mediche, Alimentazione
23 ott 2022
1 min. di letturaNuovi Test Clinici Grazie Alla Pelle Dei Camaleonti Freedom - Oltre il confineArticolo
Nuovi Test Clinici Grazie Alla Pelle Dei Camaleonti
22 apr 2022
1 min. di letturaAlzheimer In Cerca Della Strategia Fortune ItaliaArticolo
Alzheimer In Cerca Della Strategia
14 dic 2022
3 min. di letturaPer Molti, Ma Non Per Tutti Fortune ItaliaArticolo
Per Molti, Ma Non Per Tutti
8 lug 2022
3 min. di letturaINTESTINO, ORGANO VITALE di Fido e Micio Quattro ZampeArticolo
INTESTINO, ORGANO VITALE di Fido e Micio
23 feb 2022
8 min. di letturaCane Ernia Diaframmatica: Che Affanno! Quattro ZampeArticolo
Cane Ernia Diaframmatica: Che Affanno!
23 feb 2022
L’ernia diaframmatica è una patologia abbastanza frequente, caratterizzata dalla presenza all’interno del torace di visceri normalmente situati in addome. È intuitivo che, perchè ciò possa avvenire, dovrà venir meno l’integrità del diaframma, natural
1 min. di lettura
Recensioni su Benefici della cannabis medica nel glaucoma
0 valutazioni0 recensioni