Audiolibro1 ora
Napoleone
Scritto da Lucas Pavetto e Giancarlo Villa
Narrato da Corrado Niro
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo audiolibro
Parlare di Napoleone vuol dire confrontarsi con un gigante.
Come ha potuto un semplice adolescente originario della Corsica, basso, gracile, fisicamente molto ordinario, divenire, nel giro di due decenni, prima console, poi Imperatore di Francia e poi il terrore dell'Europa intera?
Usando le parole di Manzoni, dalle Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno, il dominio di Napoleone Bonaparte è stato davvero irripetibile. Come capo della Francia, per molte volte il resto d'Europa si è unito contro di lui, in innumerevoli Coalizioni, spaventato dalla facilità con la quale quell'uomo era in grado di annientare gli eserciti nemici, ridicolizzare le strategie avversarie, stravolgere gli equilibri di un continente intero.
Nemmeno la sconfitta a Lipsia ed il primo esilio riuscirono a spezzarne il carattere.
Napoleone fu un vero genio militare, forse unico nella storia dell'umanità, e sui campi di battaglia di Marengo o di Austerlitz ha scritto delle pagine di storia indelebili, destinate a rimanere immortali.
Ma anche un uomo che, proprio per perseguire la sua gloria, ha immolato centinaia di migliaia di soldati europei, macchiando di sangue un intero continente, come mai fino a quel momento era successo nella storia dell'umanità.
Giancarlo Villa: Romano, classe 1988, scrittore, giornalista, alpinista. Mi occupo di temi ambientali e di sostenibilità. Sono autore di due romanzi: "La Spada di Falkerith" (2016), e "L'Eroe del Ghiacciaio" (2019). Ho pubblicato anche il saggio storico "Dalla Scoperta del Nuovo Mondo alla Ricerca del Passaggio a Nord Ovest" (2017). Gestisco una campagna che si occupa di riforestare terreni incolti ed abbandonati.
Lucas Pavetto: Nato in Argentina, si trasferisce in giovane età. Manifesta sin dalla più tenera infanzia una spiccata attitudine per la musica e le arti figurative. Si diploma all'istituto d'arte di Urbino, dove studia disegno animato, e si specializza nella narrazione fumettistica. Inizia a lavorare in campo cinematografico come regista, autore e scrittore dei propri film.
Come ha potuto un semplice adolescente originario della Corsica, basso, gracile, fisicamente molto ordinario, divenire, nel giro di due decenni, prima console, poi Imperatore di Francia e poi il terrore dell'Europa intera?
Usando le parole di Manzoni, dalle Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno, il dominio di Napoleone Bonaparte è stato davvero irripetibile. Come capo della Francia, per molte volte il resto d'Europa si è unito contro di lui, in innumerevoli Coalizioni, spaventato dalla facilità con la quale quell'uomo era in grado di annientare gli eserciti nemici, ridicolizzare le strategie avversarie, stravolgere gli equilibri di un continente intero.
Nemmeno la sconfitta a Lipsia ed il primo esilio riuscirono a spezzarne il carattere.
Napoleone fu un vero genio militare, forse unico nella storia dell'umanità, e sui campi di battaglia di Marengo o di Austerlitz ha scritto delle pagine di storia indelebili, destinate a rimanere immortali.
Ma anche un uomo che, proprio per perseguire la sua gloria, ha immolato centinaia di migliaia di soldati europei, macchiando di sangue un intero continente, come mai fino a quel momento era successo nella storia dell'umanità.
Giancarlo Villa: Romano, classe 1988, scrittore, giornalista, alpinista. Mi occupo di temi ambientali e di sostenibilità. Sono autore di due romanzi: "La Spada di Falkerith" (2016), e "L'Eroe del Ghiacciaio" (2019). Ho pubblicato anche il saggio storico "Dalla Scoperta del Nuovo Mondo alla Ricerca del Passaggio a Nord Ovest" (2017). Gestisco una campagna che si occupa di riforestare terreni incolti ed abbandonati.
Lucas Pavetto: Nato in Argentina, si trasferisce in giovane età. Manifesta sin dalla più tenera infanzia una spiccata attitudine per la musica e le arti figurative. Si diploma all'istituto d'arte di Urbino, dove studia disegno animato, e si specializza nella narrazione fumettistica. Inizia a lavorare in campo cinematografico come regista, autore e scrittore dei propri film.
Altri audiolibri di Lucas Pavetto
Irma Grese Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Axl Rose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGoebbels, il diavolo zoppo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Rudolf Hess Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Mengele – L'angelo della morte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Hitler Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Stalin Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Kurt Cobain Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHimmler – Il burocrate dello sterminio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJanis Joplin Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Aerosmith - Gli inossidabili dell'hard rock Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmon il macellaio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Correlato a Napoleone
Audiolibri correlati
Hirohito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe Guevara, il rivoluzionario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStalin Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Roosevelt Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChurchill Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Hitler Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Amon il macellaio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Yamamoto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’impero romano: Nerone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFranco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGoering Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L’impero romano: Ottaviano Augusto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’impero romano: Giulio Cesare Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Himmler – Il burocrate dello sterminio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErnst Röhm Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia d'Italia - vol. 04 - Roma repubblicana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cristoforo Colombo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 03 - Roma arcaica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Caravaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 citazioni di grandi menti: Le migliori citazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHeydrich Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 08 - L'alto Impero romano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 06 - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 05 - Le guerre civili e la crisi della repubblica romana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Audio Parallelo Russo: Impara il russo con 501 Frasi utilizzando l'Audio Parallelo - Volume 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 01 - I popoli Italici pre-romani Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Audio Parallelo Cinese Mandarino: Impara il cinese mandarino con 501 Frasi utilizzando l'Audio Parallelo - Volume 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni