Che Cos’è Lo Sciamanesimo
Scritto da Peter Fritz Walter
Narrato da Peter Fritz Walter
()
Info su questo audiolibro
‘Che Cos’è Lo Sciamanesimo?’ è un saggio di apertura per capire che cos’è lo sciamanesimo e quale ruolo svolge oggi nella società e nella cultura occidentale.
L’articolo procede empiricamente dimostrando chiaramente in quali modi lo sciamanesimo è diverso:
—Animismo
—Paganesimo
—Umanesimo
—Parapsicologia
—Teosofia
—Daoismo
—Zen
Lo scopo dell’articolo era di mostrare che lo sciamanesimo è davvero una scienza, il che diventa chiaro dopo averlo confrontato con quelli che sembrano essere movimenti simili nella società. L’articolo prepara uno studio più approfondito dello sciamanesimo come scienza, che si intitola ‘Il Metodo Sciamanico’ e fa parte della stessa serie.
Altri audiolibri di Peter Fritz Walter
Eroe Edipo: Il Lato Nascosto Della Gloria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoscienza e Sciamanesimo: Esperienze Cognitive nella Trance Ayahuasca e Teorie della Loro Causa Audiolibro
Coscienza e Sciamanesimo: Esperienze Cognitive nella Trance Ayahuasca e Teorie della Loro Causa
diPeter Fritz WalterValutazione: 5 su 5 stelle5/5La Saggezza Sciamanica Incontra la Mente Occidentale: Un’Indagine sulla Natura dello Sciamanesimo Audiolibro
La Saggezza Sciamanica Incontra la Mente Occidentale: Un’Indagine sulla Natura dello Sciamanesimo
diPeter Fritz WalterValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Che Cos’è Lo Sciamanesimo
Audiolibri correlati
100 Citazioni per godersi la vita: Le 100 citazioni di... Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La scienza della relazione - L'arte dell'agire Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Principianti Meditazione del respiro: L'essenziale del rilassamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie zen Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Meditazione: Introduzione alla Pratica di Consapevolezza e alla Mindfulness nella Vita Quotidiana Audiolibro
Meditazione: Introduzione alla Pratica di Consapevolezza e alla Mindfulness nella Vita Quotidiana
diMarco Cattaneo GOTAMValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie da emisferi differenti: un libro dal futuro Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Zen (L'arte di essere ad una spanna da terra) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Confessioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libro Tibetano dei Morti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Pensieri Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Catia Trevisani – Audiocorso di Medicina tradizionale cinese Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Siamo ciò che pensiamo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cuore di tenebra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Bhagavad Gita (Canto del Beato Signore) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I mistici egizi: Cercatori della Via Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Bhagavadgita: Il canto divino Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Convinzioni: Conosci Te Stesso per Cambiare la Realtà Valutazione: 3 su 5 stelle3/5LEGGI UNIVERSALI (SERIE DI 2 LIBRI) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI migliori esercizi classici per l'autostima: L'essenziale del rilassamento Audiolibro
I migliori esercizi classici per l'autostima: L'essenziale del rilassamento
diFrédéric GarnierValutazione: 1 su 5 stelle1/5100 citazioni di William Shakespeare: Le 100 citazioni di... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeditazione guidata e rilassamento (parte 3) - Meditazione per la consapevolezza del flusso di pensieri Audiolibro
Meditazione guidata e rilassamento (parte 3) - Meditazione per la consapevolezza del flusso di pensieri
diTrine Holt ArnsbergValutazione: 5 su 5 stelle5/5I Quattro Accordi. Guida pratica alla libertà personale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5SENZA PESO: Musica sferica per il benessere, la meditazione, QiGong, zen, yoga, reiki, ipnosi e Ayurveda: Panorami sonori distensivi per lasciarsi andare, per rilassarsi e guarire Audiolibro
SENZA PESO: Musica sferica per il benessere, la meditazione, QiGong, zen, yoga, reiki, ipnosi e Ayurveda: Panorami sonori distensivi per lasciarsi andare, per rilassarsi e guarire
diLuigi La GrottaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIside La divinità femminile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I migliori classici della visualizzazione: L'essenziale del rilassamento Audiolibro
I migliori classici della visualizzazione: L'essenziale del rilassamento
diFrédéric GarnierValutazione: 3 su 5 stelle3/5PRATICHE SANO PER LA GUARIGIONE MENTALE, FISICA E SPIRITUALE: Pratiche potenti che dovete conoscere ed eseguire per allineare la vostra vita! Audiolibro
PRATICHE SANO PER LA GUARIGIONE MENTALE, FISICA E SPIRITUALE: Pratiche potenti che dovete conoscere ed eseguire per allineare la vostra vita!
diLIBROTEKAValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libro del Té Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La scienza della relazione - La chiave per realizzarsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle poesie d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Segreto Arcano dei Sumeri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ep. 04 | Guglielmo Marconi: di Massimo Temporelli | Il fottuto genio di cui parleremo in questa puntata è stato il primo premio Nobel per la fisica della storia italiana. Senza le sue intuizioni, scoperte e invenzioni il nostro mondo non sarebbe quello che conosciamo. Questa... Episodio podcast
Ep. 04 | Guglielmo Marconi: di Massimo Temporelli | Il fottuto genio di cui parleremo in questa puntata è stato il primo premio Nobel per la fisica della storia italiana. Senza le sue intuizioni, scoperte e invenzioni il nostro mondo non sarebbe quello che conosciamo. Questa...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento107_Il tempo per gli italiani: Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del... Episodio podcast
107_Il tempo per gli italiani: Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAgostino d'Ippona - quarta parte: Dio. La dottrina della creazione e il tempo. Le idee in Dio. Il tempo di Dio: l'eternità come contemporaneità. Il tempo è una estensione dell'anima. Il problema del male come privazione. La città terrena e la città di Dio. Note su una considerazione... Episodio podcast
Agostino d'Ippona - quarta parte: Dio. La dottrina della creazione e il tempo. Le idee in Dio. Il tempo di Dio: l'eternità come contemporaneità. Il tempo è una estensione dell'anima. Il problema del male come privazione. La città terrena e la città di Dio. Note su una considerazione...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCasa e Psicologia: 4 elementi che la tua casa svela di te: La casa che abiti svela almeno 4 elementi su di te. La casa, infatti, rappresenta un'estensione di noi stessi, e per questo può dirci molto della personalità di chi la vive. Oggi, guidato da alcune riflessioni tratte dalla ricerca scientifica,... Episodio podcast
Casa e Psicologia: 4 elementi che la tua casa svela di te: La casa che abiti svela almeno 4 elementi su di te. La casa, infatti, rappresenta un'estensione di noi stessi, e per questo può dirci molto della personalità di chi la vive. Oggi, guidato da alcune riflessioni tratte dalla ricerca scientifica,...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e... Episodio podcast
Stefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSalute e Psicologia: l'ingrediente segreto per una vita appagante: Esiste una ricetta universale per vivere una vita appagante? Probabilmente no, ma c'è un ingrediente segreto che a detta di quasi tutti gli articoli scientifici, filosofici e religiosi, rende la vita ricca e meritevole di essere vissuta. Episodio podcast
Salute e Psicologia: l'ingrediente segreto per una vita appagante: Esiste una ricetta universale per vivere una vita appagante? Probabilmente no, ma c'è un ingrediente segreto che a detta di quasi tutti gli articoli scientifici, filosofici e religiosi, rende la vita ricca e meritevole di essere vissuta.
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIngaggia i 3 cervelli nel giusto ordine: La teoria dei 3 cervelli (o teoria del cervello trino) è una teoria che ha ormai un po' di anni. Appare semplice, ma nella sua semplicità rimane ancora attuale. Il cervello antico (o rettile) e il cervello intermedio (o mammifero) si attivano quasi... Episodio podcast
Ingaggia i 3 cervelli nel giusto ordine: La teoria dei 3 cervelli (o teoria del cervello trino) è una teoria che ha ormai un po' di anni. Appare semplice, ma nella sua semplicità rimane ancora attuale. Il cervello antico (o rettile) e il cervello intermedio (o mammifero) si attivano quasi...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT112: L’imprenditore olistico: scienza, prasseologia e metafisica: Unire la scienza delle tecnologie moderne, la logica della scienza dell’azione umana e la conoscenza di se stessi, per formare un imprenditore olistico. Antonio Manno ci parla del suo nuovo progetto The Ark Lab, Episodio podcast
IT112: L’imprenditore olistico: scienza, prasseologia e metafisica: Unire la scienza delle tecnologie moderne, la logica della scienza dell’azione umana e la conoscenza di se stessi, per formare un imprenditore olistico. Antonio Manno ci parla del suo nuovo progetto The Ark Lab,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGalileo Galilei - quarta parte: Esperimento ed esperimento ideale, sensate esperienze e dimostrazioni necessarie: induttivismo e deduttivismo. Critica all'essenza delle cose. Il concetto di misura: le qualità primarie. La natura è scritta in caratteri matematici. Cosa affermava la... Episodio podcast
Galileo Galilei - quarta parte: Esperimento ed esperimento ideale, sensate esperienze e dimostrazioni necessarie: induttivismo e deduttivismo. Critica all'essenza delle cose. Il concetto di misura: le qualità primarie. La natura è scritta in caratteri matematici. Cosa affermava la...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 3: Moralità nel conoscere: Che valore hanno i sentimenti che proviamo e le idee che ci siamo fatti sulla realtà? Possono essere una risorsa nelle questioni più importanti della vita? Giussani affronta la terza e ultima premessa metodologica della sua ricerca sul senso... Episodio podcast
Puntata 3: Moralità nel conoscere: Che valore hanno i sentimenti che proviamo e le idee che ci siamo fatti sulla realtà? Possono essere una risorsa nelle questioni più importanti della vita? Giussani affronta la terza e ultima premessa metodologica della sua ricerca sul senso...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 14 | Isaac Newton: di Massimo Temporelli | In questa nuova puntata andiamo a scoprire la vita e le opere di uno dei più grandi scienziati della Storia, forse il più grande: burbero, solitario e attaccabrighe, pragmatico ma anche capace di immaginare oltre i confini... Episodio podcast
Ep. 14 | Isaac Newton: di Massimo Temporelli | In questa nuova puntata andiamo a scoprire la vita e le opere di uno dei più grandi scienziati della Storia, forse il più grande: burbero, solitario e attaccabrighe, pragmatico ma anche capace di immaginare oltre i confini...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGenitori di bambini con disabilità - Psicologia della Famiglia: Essere genitore è tra i ruoli più difficili che esista ed essere genitore di un bambino con disabilità è ancora più delicato. In questo video alcuni spunti tratti dalla ricerca scientifica con risvolti pratici per la vita di queste famiglie. Video... Episodio podcast
Genitori di bambini con disabilità - Psicologia della Famiglia: Essere genitore è tra i ruoli più difficili che esista ed essere genitore di un bambino con disabilità è ancora più delicato. In questo video alcuni spunti tratti dalla ricerca scientifica con risvolti pratici per la vita di queste famiglie. Video...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT105: La saggezza del Tao e la via indiretta per guadagnare perdendo: Tao essenzialmente vuol dire sentiero, percorso, ed è un sentiero virtuoso per il completamento dell’essere sia sul piano spirituale sia su quello fisico e materiale. Vedremo come il concetto di percorso, e soprattutto quale tipo particolare di percors... Episodio podcast
IT105: La saggezza del Tao e la via indiretta per guadagnare perdendo: Tao essenzialmente vuol dire sentiero, percorso, ed è un sentiero virtuoso per il completamento dell’essere sia sul piano spirituale sia su quello fisico e materiale. Vedremo come il concetto di percorso, e soprattutto quale tipo particolare di percors...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?: In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre... Episodio podcast
A che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?: In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLIVEonHUB 2023: URBAN DECARBONISATION con Iacopo Testi: Iacopo Testi è data scientist e ricercatore; conduce press il MIT un progetto di ricerca relativa all’intersezione tra sostenibilità ambientale urbana, scienza dei dati e intelligenza artificiale. Nel 2021 è stato nominato “Spatial Data Scientist of... Episodio podcast
LIVEonHUB 2023: URBAN DECARBONISATION con Iacopo Testi: Iacopo Testi è data scientist e ricercatore; conduce press il MIT un progetto di ricerca relativa all’intersezione tra sostenibilità ambientale urbana, scienza dei dati e intelligenza artificiale. Nel 2021 è stato nominato “Spatial Data Scientist of...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPositivismo - 1/2 - parte prima: Tipi di positivismo. Il primato della Scienza. Si conosce solo ciò che ci fanno vedere le scienze; l'unico metodo è quello delle Scienze Naturali; la scienza viene esaltata come l'unico mezzo in grado di risolvere tutti i problemi umani e sociali.... Episodio podcast
Positivismo - 1/2 - parte prima: Tipi di positivismo. Il primato della Scienza. Si conosce solo ciò che ci fanno vedere le scienze; l'unico metodo è quello delle Scienze Naturali; la scienza viene esaltata come l'unico mezzo in grado di risolvere tutti i problemi umani e sociali....
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiografie - Galileo Galilei: Galileo Galilei rivoluzionò il mondo della scienza tra '500 e '600, contribuendo con i suoi studi alla diffusione della teoria eliocentrica, e introducendo il metodo scientifico. In sostanza, è considerato il padre della scienza moderna, perché le sue... Episodio podcast
Biografie - Galileo Galilei: Galileo Galilei rivoluzionò il mondo della scienza tra '500 e '600, contribuendo con i suoi studi alla diffusione della teoria eliocentrica, e introducendo il metodo scientifico. In sostanza, è considerato il padre della scienza moderna, perché le sue...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 9: Puntualizzazioni: Se le conseguenze degli atteggiamenti irragionevoli sono così “disumane”, perché si continua a cercare di eliminare o ridurre le domande del senso religioso? Giussani prova a dare una risposta e si sofferma sul significato di quattro parole già... Episodio podcast
Puntata 9: Puntualizzazioni: Se le conseguenze degli atteggiamenti irragionevoli sono così “disumane”, perché si continua a cercare di eliminare o ridurre le domande del senso religioso? Giussani prova a dare una risposta e si sofferma sul significato di quattro parole già...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoScienza e diplomazia: armi unite contro la pandemia, e non solo: Scienza e diplomazia, un binomio sempre più stretto, messo alla prova durante i mesi della crisi sanitaria ma anche fondamentale per lo sviluppo della ricerca, delle imprese tecnologiche, e per la corsa verso lo spazio. Facciamo il punto con Domenico... Episodio podcast
Scienza e diplomazia: armi unite contro la pandemia, e non solo: Scienza e diplomazia, un binomio sempre più stretto, messo alla prova durante i mesi della crisi sanitaria ma anche fondamentale per lo sviluppo della ricerca, delle imprese tecnologiche, e per la corsa verso lo spazio. Facciamo il punto con Domenico...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte: di Gianluca Briguglia "Se un principe vuole durare, è necessario che impari a non essere buono, per poi servirsi o meno di questa possibilità, a seconda della necessità”: continua il viaggio attraverso la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli,... Episodio podcast
Ep. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte: di Gianluca Briguglia "Se un principe vuole durare, è necessario che impari a non essere buono, per poi servirsi o meno di questa possibilità, a seconda della necessità”: continua il viaggio attraverso la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli,...
diBestiario politico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPascal 1/4, prima parte: Presentazione di B.Pascal, prima parte. Tra Fisica ed esistenza: l'esigenza di una filosofia umana. La pittura dell'uomo: la grandezza della ragione e i suoi limiti. Episodio podcast
Pascal 1/4, prima parte: Presentazione di B.Pascal, prima parte. Tra Fisica ed esistenza: l'esigenza di una filosofia umana. La pittura dell'uomo: la grandezza della ragione e i suoi limiti.
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 21. Il matrimonio mistico: Oggi ascoltiamo le parole di un grande mistico, Charles Fillmore, che ci parla della unione tra noi stessi e noi stessi, tra la nostra individualità cosciente, carnale e la nostra individualità spirituale, il nostro centro spirituale. Questo è il... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 21. Il matrimonio mistico: Oggi ascoltiamo le parole di un grande mistico, Charles Fillmore, che ci parla della unione tra noi stessi e noi stessi, tra la nostra individualità cosciente, carnale e la nostra individualità spirituale, il nostro centro spirituale. Questo è il...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoViaggiare oltre i sensi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'entanglement supera la velocità della luce? 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per... Episodio podcast
Luciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT138: Le cause del ciclo economico: due teorie a confronto: Traendo spunto dal primo articolo accademico di Bernardo Ferrero, 23 anni, analizziamo le cause del ciclo economico confrontando le tesi e le teorie degli economisti Mises e Schumpeter. Due spiegazioni radicalmente diverse perché frutto di due differen... Episodio podcast
IT138: Le cause del ciclo economico: due teorie a confronto: Traendo spunto dal primo articolo accademico di Bernardo Ferrero, 23 anni, analizziamo le cause del ciclo economico confrontando le tesi e le teorie degli economisti Mises e Schumpeter. Due spiegazioni radicalmente diverse perché frutto di due differen...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 11QRM: Un momento tra i momenti: In questo episodio QRM ci occupiamo dei momenti di una variabile aleatoria. Iniziamo da quelli semplici, e parliamo del valore atteso. Introduciamo inoltre la distinzione fondamentale tra momenti teorici e momenti empirici. Episodio podcast
Episodio 11QRM: Un momento tra i momenti: In questo episodio QRM ci occupiamo dei momenti di una variabile aleatoria. Iniziamo da quelli semplici, e parliamo del valore atteso. Introduciamo inoltre la distinzione fondamentale tra momenti teorici e momenti empirici.
diLa Logica del Rischio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp57 – La scuola: Italia vs Europa: Dopo la puntata dedicata alla laurea in Italia e in Europa (ep38), ecco una nuova puntata dedicata all’istruzione, in particolare alla scuola superiore. Secondo alcune indagini gli studenti della nostra scuola superiore sono al di sotto della media... Episodio podcast
Ep57 – La scuola: Italia vs Europa: Dopo la puntata dedicata alla laurea in Italia e in Europa (ep38), ecco una nuova puntata dedicata all’istruzione, in particolare alla scuola superiore. Secondo alcune indagini gli studenti della nostra scuola superiore sono al di sotto della media...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLocke filosofia politica 02 - seconda parte: La teoria dello Stato, il potere e il patto. Il consenso del popolo Episodio podcast
Locke filosofia politica 02 - seconda parte: La teoria dello Stato, il potere e il patto. Il consenso del popolo
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Scienza Per La Vita Casa NaturaleArticolo
La Scienza Per La Vita
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Grande TARTARIA Mistero MagazineArticolo
La Grande TARTARIA
1 gen 1970
7 min. di letturaMatematici Già In Tenera Età Freedom - Oltre il confineArticolo
Matematici Già In Tenera Età
1 gen 1970
Chi non ha mai litigato con la matematica e la geometria alle elementari alzi la mano! Eppure, secondo una ricerca condotta dall’Università della Pennsylvania e pubblicata sulla rivista Frontiers in Human Neuroscience, i bambini hanno capacità aritme
1 min. di letturaSpazio / 1 Due Asteroidi Per Tito Stagno E Gigi Proietti Freedom - Oltre il confineArticolo
Spazio / 1 Due Asteroidi Per Tito Stagno E Gigi Proietti
1 gen 1970
L’Unione Astronomica Internazionale (IAU) su proposta dell’astronomo Mario Di Martino dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e di Marco Morelli, direttore del Museo di Scienze Planetarie di Prato, ha intitolato due asteroidi a Gigi Proietti, i
1 min. di letturaCriminedologia ESOTERISMO Mistero MagazineArticolo
Criminedologia ESOTERISMO
1 gen 1970
6 min. di letturaEmilio D’onofrio NauticaArticolo
Emilio D’onofrio
1 gen 1970
Emilio D’Onofrio, classe ‘91, è ingegnere nautico e navale con laurea magistrale in Yacht Design conseguita nel rinomato Polo Marconi di La Spezia (Università di Genova). Specializzato in analisi e dimensionamento strutturale e analisi idrodinamica
1 min. di letturaGli Esperti MAXIM ITALIAArticolo
Gli Esperti
1 gen 1970
Professore ordinario di Endocrinologia e direttore dell’U.O.C di Endocrinologia dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. È presidente della Società Italiana di Endocrinologia. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche ed è impegnato nello s
1 min. di letturaFormazione Integrale Per I Professionisti Di Domani Fortune ItaliaArticolo
Formazione Integrale Per I Professionisti Di Domani
1 gen 1970
3 min. di letturaIl Mito D Quetzalcoatl Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Mito D Quetzalcoatl
1 gen 1970
1 min. di letturaPaola Vella Fortune ItaliaArticolo
Paola Vella
1 gen 1970
Laureata in Biotecnologie mediche e farmaceutiche, completa il suo percorso di studi con un master full time in proprietà intellettuale. Ha lavorato come consulente brevettuale per uno studio legale, dal 2013 si occupa di tutela e valorizzazione dei
1 min. di letturaFRAUSCHER BOATS 1414 Demon Air NauticaArticolo
FRAUSCHER BOATS 1414 Demon Air
1 gen 1970
4 min. di letturaUn Bene Comune Fortune ItaliaArticolo
Un Bene Comune
1 gen 1970
COSA SIGNIFICA “viviamo in un mondo complesso”, un’espressione sempre più usata nelle discussioni e nei libri dei filosofi e degli scienziati, degli imprenditori e dei politici? Il mondo evidentemente è sempre lo stesso, quello che sta cambiando è al
2 min. di letturaC’è Una Ragione Per Chiamarla Ricerca Fortune ItaliaArticolo
C’è Una Ragione Per Chiamarla Ricerca
1 gen 1970
8 min. di letturaAylin e Polen DayDreamer Magazine - SpecialeArticolo
Aylin e Polen
1 gen 1970
1 min. di letturaUn’agenda Per L’autunno Fortune ItaliaArticolo
Un’agenda Per L’autunno
1 gen 1970
NEL DOPOGUERRA SIAMO STATI CAPACI di trasformare in pochi lustri un paese povero, arretrato, agricolo, in un paese, ricco, avanzato, industriale. Sullo slancio dell’inseguimento, il nostro reddito pro-capite sul finire del secolo giunse a superare la
2 min. di letturaCorsa Al Tampone Fortune ItaliaArticolo
Corsa Al Tampone
1 gen 1970
4 min. di letturaPunto A Che Siamo Fortune ItaliaArticolo
Punto A Che Siamo
1 gen 1970
3 min. di letturaI GATTI SI RICONOSCONO allo specchio? Quattro ZampeArticolo
I GATTI SI RICONOSCONO allo specchio?
1 gen 1970
3 min. di letturaUn’idea Che Viene Da Lontano NauticaArticolo
Un’idea Che Viene Da Lontano
1 gen 1970
Come già accennato, la tecnologia Advanced Aerodynamic Vessels sviluppata dalla A2V proviene da un’idea alla quale illustri progettisti del passato avevano già pensato. Abbiamo quindi chiesto all’ingegnere Gianluca Guelfi, cofondatore della società,
3 min. di letturaPer Una Nuova Classe Dirigente Fortune ItaliaArticolo
Per Una Nuova Classe Dirigente
1 gen 1970
4 min. di letturaInvenzioni Microscopio Da Fantascienza Freedom - Oltre il confineArticolo
Invenzioni Microscopio Da Fantascienza
1 gen 1970
Un fisico italiano, Pantaleo Raimondi, ha reso il supermicroscopio europeo il più potente al mondo, grazie a una nuova sorgente di raggi X. L’Ersf (European Synchrotron Radiation Facility) che si trova a Grenoble, in Francia, ed è basato sulla luce d
1 min. di letturaPascal Il Geometra Divino Freedom - Oltre il confineArticolo
Pascal Il Geometra Divino
1 gen 1970
4 min. di letturaI Numeri Della Ricerca/1 Fortune ItaliaArticolo
I Numeri Della Ricerca/1
1 gen 1970
Ci siamo chiesti quale fosse lo stato dell’arte della ricerca italiana sull’AI. Se il nostro Paese intende giocare un ruolo da protagonista sulla scacchiera globale, servirà una solida base di competenze e una fitta rete di collaborazioni internazion
1 min. di letturaOstwald Il Socrate Della Chimica Freedom - Oltre il confineArticolo
Ostwald Il Socrate Della Chimica
1 gen 1970
2 min. di letturaLa NUOVA materia MAXIM ITALIAArticolo
La NUOVA materia
1 gen 1970
7 min. di letturaENRICA È UN personaggio Quattro ZampeArticolo
ENRICA È UN personaggio
1 gen 1970
3 min. di letturaIsaac Newton il Fisico-mago Freedom - Oltre il confineArticolo
Isaac Newton il Fisico-mago
1 gen 1970
3 min. di letturaScienza / 2 Ascoltata La Voce Più “Piccola” Freedom - Oltre il confineArticolo
Scienza / 2 Ascoltata La Voce Più “Piccola”
1 gen 1970
1 min. di letturaUn’idea Che Viene Da Lontano. SuperyachtArticolo
Un’idea Che Viene Da Lontano.
1 gen 1970
La tecnologia Advanced Aerodynamic Vessels sviluppata dalla A2V, come già accennato, proviene da un’idea a cui illustri progettisti del passato avevano già pensato. Abbiamo allora chiesto all’ing. Gianluca Guelfi, cofondatore della società, di spiega
3 min. di letturaGAINED In Translation L'Officiel ItaliaArticolo
GAINED In Translation
1 gen 1970
6 min. di lettura
Recensioni su Che Cos’è Lo Sciamanesimo
0 valutazioni0 recensioni