Audiolibro9 ore
I Malavoglia
Scritto da Giovanni Verga
Narrato da Giancarlo Previati
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo audiolibro
I Malavoglia, pubblicato nel 1881, è il primo romanzo dell'incompiuto ciclo "I vinti" (che comprende anche Mastro Don Gesualdo), ed è considerato il capolavoro della letteratura verista italiana. Racconta la storia di una famiglia di pescatori di Aci Trezza, paesino nei pressi di Catania, all’indomani dell’Unità d’Italia. In quest’opera Verga supera il bozzettismo veristico per contribuire in modo fondamentale alla creazione di una tradizione narrativa realistica in Italia. Lo scrittore offre con questo romanzo uno straordinario affresco della vita popolare siciliana dell'Ottocento, indagata non solo nei suoi aspetti esteriori e materiali, ma anche nelle sue più profonde forme sociali e di pensiero. Il suo attaccamento ai valori più autentici di quella civiltà (la famiglia patriarcale, la casa del nespolo, l’imbarcazione “La Provvidenza”) si accompagna alla condanna dei suoi colpevoli ritardi; ma su tutto domina un pessimismo di fondo, un senso di immobilità e immutabilità dei destini sociali e umani che è in netto contrasto con gli ottimismi trionfanti della borghesia italiana postunitaria. Al testo verghiano si è ispirato anche il registra Luchino Visconti con il suo film del 1948 “La terra trema”, una delle opere cinematografiche più importanti del neorealismo italiano. La lettura di Giancarlo Previati, attore di teatro e di cinema, è intensa e di grande impegno interpretativo.
Contenuto: da cap. 1 a cap. 15 (versione integrale). L'audiolibro contiene anche il testo originale e la nota verghiana sui personaggi in formato PDF
Download (size) = 1 file zip (mp3)128 Kbps – 442 Mb tot.
Contenuto: da cap. 1 a cap. 15 (versione integrale). L'audiolibro contiene anche il testo originale e la nota verghiana sui personaggi in formato PDF
Download (size) = 1 file zip (mp3)128 Kbps – 442 Mb tot.
Altri audiolibri di Giovanni Verga
La roba, La lupa, Rosso Malpelo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cavalleria Rusticana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima giornata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMalavoglia, I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa roba Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Novelle scelte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmore senza benda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl reverendo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl canarino del numero 15 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a I Malavoglia
Audiolibri correlati
I promessi sposi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Metamorfosi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Novelle per un anno Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Senilità Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La coscienza di Zeno Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il rosso e il nero Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Eneide Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La distruzione dell'uomo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gita al Faro Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Delitto e castigo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il fu Mattia Pascal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno, nessuno e centomila Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Odissea Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I fratelli Karamazov Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Mastro-don Gesualdo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra e Pace - Versione integrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La casa in collina Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Canne al vento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Processo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'assassinio di Via Belpoggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'innocente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I viaggi di Gulliver Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Fattoria Degli Animali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il chiodo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il ritratto di Dorian Gray Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Apologia di Socrate Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Letteratura Italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Iliade Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Don Chisciotte della Mancia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Recensioni su I Malavoglia
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
1 valutazione0 recensioni