Audiolibro59 minuti
Storia d'Italia - vol. 34 - Scienza e Tecnica nel Rinascimento
Scritto da AA. VV.
Narrato da Eugenio Farn
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo audiolibro
Il nuovo approccio rinascimentale verso il mondo vide il declino dell'auctoritas e della conoscenza speculativa che aveva come fine la contemplazione della verità, legata indissolubilmente a Dio. A questo concetto si affiancò quello della conoscenza funzionale, che ha validità in quanto utilizzabile in possibili sbocchi pratici: scienza e tecnologia diventano quindi un'unica disciplina, che cerca la conoscenza della natura per modificarla secondo le proprie esigenze. Nascono le prime grandi invenzioni tecniche (la stampa, nuovi strumenti per la navigazione, le armi da fuoco, e così via) e i nuovi modi di concepire il mondo attraverso le opere dei grandi scienziati e filosofi rinascimentali (Leonardo, Copernico, Galilei, e molti altri). L'audiolibro getta uno sguardo all'evoluzione di scienza e tecnica in questa importante epoca storica mettendola in relazione con il contesto politico e sociale del '400 e del '500. Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Richard Westfall, Gian Luigi Barni. La lettura è di Eugenio Farn.
Contenuto: Storia d'Italia - vol. 34 - Scienza e Tecnica nel RinascimentoIndice tracce:01 Le prime ricerche matematiche02 Invenzione e diffusione della stampa03 Le nuove armi da fuoco04 I grandi scienziati del Rinascimento05 Nuovi strumenti per la navigazioneDownload (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 61,6 Mb
Contenuto: Storia d'Italia - vol. 34 - Scienza e Tecnica nel RinascimentoIndice tracce:01 Le prime ricerche matematiche02 Invenzione e diffusione della stampa03 Le nuove armi da fuoco04 I grandi scienziati del Rinascimento05 Nuovi strumenti per la navigazioneDownload (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 61,6 Mb
Altri audiolibri di Aa. Vv.
Storia d'Italia e d'Europa - vol. 51 - Viaggi nell'Italia del Settecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 49 - La Prussia di Federico II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 50 - La Russia di Zar e Zarine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle poesie d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 48 - Il dispotismo illuminato austriaco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFavolè: Raccolta di fiabe Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I quattro Vangeli e gli Atti degli apostoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dei Poeti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 52 - Regno Unito: nascita di un modello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Carnevale ogni scherzo vale! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTi voglio bene mamma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 47 - Il sogno dei filosofi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fermenti religiosi nell'Europa del '500: Riforma e Controriforma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRi-Favolè: Raccolta di fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Storia d'Italia - vol. 34 - Scienza e Tecnica nel Rinascimento
Audiolibri correlati
Storia d'Italia e d'Europa - vol. 39 - La Francia di Luigi XIV Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 31 - Il Duca di Urbino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 40 - L'Austria degli Asburgo nel XVII secolo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 35 - La scoperta di nuove terre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 42 - La Spagna nel secolo del Barocco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 30 - Il Papato e l'Umanesimo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia d'Italia e d'Europa - vol. 52 - Regno Unito: nascita di un modello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 29 - Il Quattrocento e le Signorie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 45 - Le colonie d'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Senti Il Mio Cuore Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia e d'Europa - vol. 43 - L'Inghilterra degli Stuart Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 47 - Il sogno dei filosofi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 44 - L'impero della Svezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 46 - Scienza e pseudo-scienza nel Seicento Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia d'Italia e d'Europa - vol. 53 - La nascita degli Stati Uniti d'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 21 - Il Comune di Milano e la Lega Lombarda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 27 - Chiesa e Monachesimo nel Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 15 - Visigoti e Franchi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 18 - Il feudalesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 11 - Il tramonto dell’Impero Romano e l’affermazione della Chiesa Cattolica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 24 - Le Repubbliche marinare di Amalfi, Pisa e Genova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 26 - Federico II di Svevia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 37 - La Riforma in Europa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 38 - La Controriforma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 25 - Le Crociate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia - vol. 32 - Cronache di vita principesca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia e d'Europa - vol. 41 - La decadenza dell'Italia nel Seicento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia - vol. 16 - La Rinascenza Carolingia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni