Audiolibro5 ore
Le difficoltà di apprendimento a scuola
Scritto da Cesare Cornoldi
Narrato da Alessandra Bedino
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo audiolibro
Il percorso scolastico può trasformarsi in una corsa a ostacoli. Cosa può significare avere una dislessia, incontrare difficoltà nella scrittura, in matematica o nella comprensione di un testo? Quali sono i disturbi non-verbali dell’apprendimento? Genitori e insegnanti sono spesso incerti e confusi di fronte a questi problemi. Il libro parte da casi esemplificativi e fornisce indicazioni utili per distinguere tra difficoltà generiche e disturbi specifici e per orientarsi nelle iniziative concrete da intraprendere affinché ogni inciampo non diventi una caduta.A chi desiderasse comprendere meglio e approfondire la tematica consigliamo la visione di alcuni film che la trattano egregiamente:Mommy di Xavier Dolan con Anne DorvalADHD Rush Hour di Stella SavinoIndice tracce:01 Introduzione02 Cap.1 - Le difficoltà di apprendimento - Quanti sono i casi di difficoltà di apprendimento?03 Non tenere il passo con i compagni: basso rendimento scolastico04 Ambiente sociale, famiglia e qualità dell’istruzione05 Il caso di Mario: il ruolo della personalità e della motivazione06 L’autostima07 Problemi di socializzazione con coetanei e adulti08 Gli handicap veri e propri09 L’handicap mentale10 Cap.2 - I disturbi specifici dell’apprendimento - Il caso di Roberto: disturbo specifico o generale?11 I disturbi specifici dell’apprendimento: definizione e caratteristiche generali12 La legge 17013 La valutazione iniziale e i criteri di identificazione14 Chi se ne occupa e dove15 Le procedure diagnostiche16 Interventi riabilitativi ed effettive possibilità di recupero17 La classificazione18 Cap.3 - Le dislessie19 Cristina: un caso di dislessia specifica evolutiva20 Prima della scuola primaria: dal disturbo del linguaggio orale al disturbo del linguaggio scritto21 Perché le abilità fonologiche sono così importanti per imparare a leggere e a scrivere?22 La valutazione delle difficoltà di lettura23 La dislessia: caratteristiche generali e sottotipi24 Come si può intervenire sul bambino dislessico?25 Cap.4 - Le difficoltà e i disturbi della scrittura - Vari aspetti della scrittura26 Le disgrafie27 La diagnosi28 La disortografia29 Le difficoltà di espressione scritta30 Perché certi studenti sono impacciati nell’espressione scritta?31 Cap.5 - Le difficoltà in matematica e le discalculie32 La valutazione delle abilità aritmetiche e matematiche33 Le discalculie gravi34 I disturbi nella soluzione di problemi35 I disturbi della memoria e le difficoltà dell’apprendimento36 Cap.6 - Le difficoltà nella comprensione del testo e nello studio37 Il caso di Marika38 I disturbi nella comprensione del testo39 Le difficoltà di studio40 Metacognizione e disturbo specifico di apprendimento41 Interventi riabilitativi42 Cap.7 - I disturbi non-verbali dell’apprendimento - Il caso di Denis43 Memoria di lavoro visuospaziale e immagini mentali44 I disturbi della coordinazione motoria e le disprassie45 L’aiuto al bambino con disturbo non-verbale46 Cap.8 - I disturbi di attenzione e di iperattività - Il caso di Angelo47 Il disturbo e le sue caratteristiche48 Attenzione e autoregolazione49 La valutazione del disturbo50 Modalità di intervento e ruolo della scuola e della famiglia51 Per saperne di più
Contenuto: Cesare Cornoldi - Le difficoltà di apprendimento a scuola. Fare fatica a leggere, commettere errori nello scrivere, non capire la matematica: che fare. (copyright a stampa: Società editrice il Mulino, Bologna, 2015)Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 242 Mb
Contenuto: Cesare Cornoldi - Le difficoltà di apprendimento a scuola. Fare fatica a leggere, commettere errori nello scrivere, non capire la matematica: che fare. (copyright a stampa: Società editrice il Mulino, Bologna, 2015)Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 242 Mb
Correlato a Le difficoltà di apprendimento a scuola
Audiolibri correlati
Invecchiare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarilyn. Un'audiobiografia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Audiocorso di Alimentazione e salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della vita sulla Terra Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Vangeli apocrifi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducare oggi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Gregory Bateson e l'Ecologia della Mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Corano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti di Franz Kafka: Gli audioracconti di beaudicast Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggende Metropolitane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Economia civile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza della relazione - Una nuova ecologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGalline Dalle Uova D'Oro: Romance Scams Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dislessia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCatia Trevisani – Audiocorso di Medicina tradizionale cinese Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Principianti Meditazione del respiro: L'essenziale del rilassamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di inglese, English for Italians: Corso Superiore Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Fondamenti di chimica per naturopati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntelligenza Emotiva a Scuola Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Essere Andy Warhol Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio al centro della Terra Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'origine dell'uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuca Fortuna – Audiocorso di Aromaterapia Naturopatica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Siamo ciò che pensiamo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Apprendimento Automatico in Azione: Un'introduzione Per Profani. Guida passo dopo per neofiti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccole abitudini per grandi cambiamenti. Trasforma la tua vita un piccolo passo per volta Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Audiocorso di Feng Shui Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl linguaggio metafisico dei geroglifici egizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza Valutazione: 5 su 5 stelle5/5