Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

L'ultimo giorno di un condannato a morte
L'ultimo giorno di un condannato a morte
L'ultimo giorno di un condannato a morte
Audiolibro3 ore

L'ultimo giorno di un condannato a morte

Scritto da Victor Hugo

Narrato da Jacopo Venturiero

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Info su questo audiolibro

Trent’anni prima del grandioso ‘I Miserabili’ Victor Hugo scrive un altro capolavoro, meno noto ma non per questo meno importante: L’ultimo giorno di un condannato a morte. Un uomo, di cui non si conosce il nome né la colpa, affida a fogli trovati qua e là nella sua cella il racconto dei giorni e delle ore che, con il loro inesorabile trascorrere, lo conducono alla ghigliottina. Dalla proclamazione della sentenza capitale agli ultimi attimi che precedono lo spalancarsi delle porte del Palazzo municipale di Parigi verso la Place de Grève, le sue parole descrivono l’incubo che è stato - e che ancora è - la realtà di migliaia di uomini, condotti alla morte per mano della ‘giustizia’. La sua disperazione è interrotta solo per brevi momenti da barlumi di infondata speranza in una grazia che non arriverà e da fantasticherie su un passato lontano; speranze e ricordi che non fanno che rendere ancora più vivido e intenso il suo dolore. Una struggente e poetica condanna alla più inumana delle condanne, letta per il Narratore audiolibri da Jacopo Venturiero.

Contenuto: L’ultimo giorno di un condannato a morte 49 capitoli (tracce) La canzone presente nel capitolo XVI° è cantata da Noemi Smorra
Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 135 Mb tot.
LinguaItaliano
Data di uscita19 apr 2019
ISBN9788897301868
Autore

Victor Hugo

Victor Hugo (1802–1885), born in Besançon, France, is widely considered one of the greatest French writers and influencers in the romantic literary movement. He rose to fame at a young age, having published his first collection of poetry at just twenty years old. As an avid activist against capital punishment, Hugo used his novels to reveal the injustices and hardships facing Parisians. He became active in politics and was elected the French Parliament, where he advocated against the death penalty. When Louis-Napoléon gained power over France in 1851, Hugo was deemed a traitor, and he fled to Brussels in exile. During this time, he wrote his most thought-provoking and searing works, many of which have been adapted into award-winning films and musicals, such as Les Misérables and The Hunchback of Notre Dame.  

Correlato a L'ultimo giorno di un condannato a morte

Audiolibri correlati

Recensioni su L'ultimo giorno di un condannato a morte

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole