Storia d'Italia - vol. 23 - La Serenissima Repubblica di Venezia
Scritto da Autori Vari
Narrato da Eugenio Farn
Storia d'Italia - vol. 23 - La Serenissima Repubblica di Venezia
Scritto da Autori Vari
Narrato da Eugenio Farn
valutazioni:
4/5 (1 valutazione)
Lunghezza:
47 minuti
Descrizione
L'audiolibro narra la storia della 'Serenissima', appellativo che designa la straordinaria identità della città di Venezia, la prima e la più importante delle Repubbliche marinare italiane. L'avventura di Venezia autonoma e indipendente - che si snoda lungo ben 11 secoli, dai primi insediamenti dei profughi delle guerre barbariche dell'entroterra veneto (circa 700 d. C.) fino all'occupazione napoleonica del 1797 - è raccontata soprattutto nel periodo del suo massimo splendore medioevale, quando le sue navi solcavano il Mediterraneo e fondavano colonie ricche e potenti. Questo volume è realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici Frederic C. Lane, Alvise Zorzi, Luigi Gerli, Charles Diehl. La lettura è di Eugenio Farn.
Contenuto: Storia d'Italia - vol. 23 - La Serenissima Repubblica di Venezia
Indice tracce:
01 Origine di Venezia 02 Venezia oligarchica e la lotta con Genova 03 Una repubblica commerciale 04 Il carattere veneziano 05 Il volto sereno
Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 75,4 Mb
Contenuto: Storia d'Italia - vol. 23 - La Serenissima Repubblica di Venezia
Indice tracce:
01 Origine di Venezia 02 Venezia oligarchica e la lotta con Genova 03 Una repubblica commerciale 04 Il carattere veneziano 05 Il volto sereno
Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 75,4 Mb
Informazioni sull'autore
Correlato a Storia d'Italia - vol. 23 - La Serenissima Repubblica di Venezia
Audiolibri correlati
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di Storia d'Italia - vol. 23 - La Serenissima Repubblica di Venezia
4.01 valutazioni / 0 Recensioni