Audiolibro12 ore
La Divina Commedia
Scritto da Dante Alighieri
Narrato da Veniero Jenna
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo audiolibro
Tratto da: “Le opere di Dante Alighieri” – Edizione Nazionale a cura della Società Dantesca Italiana. Comprende: “La Commedia secondo l’antica vulgata” di Dante Alighieri, a cura di Giorgio Petrocchi, 3 volumi. A. Mondadori Editore. Milano, 1966-67.
Poema in terza rima, iniziato nel 1307, composto di tre Cantiche (Inferno, Purgatorio, Paradiso) che comprendono 100 canti complessivi: 34 l’Inferno, 33 ciascuno il Purgatorio e il Paradiso.
Argomento dell’opera è il viaggio compiuto da Dante nell’Oltretomba. Tre guide conducono il poeta: Virgilio nell’Inferno, e parte del Purgatorio, fino all’Eden; Beatrice, la donna amata da Dante in gioventù e il cui ricordo lo ha distolto dal traviamento, conduce il poeta fino all’Empireo, alla Rosa celeste; e San Bernardo che mostra a Dante la gloria di Dio. Il viaggio dura circa una settimana e ha inizio nella notte del Venerdì Santo, l’8 aprile 1300.
Poema in terza rima, iniziato nel 1307, composto di tre Cantiche (Inferno, Purgatorio, Paradiso) che comprendono 100 canti complessivi: 34 l’Inferno, 33 ciascuno il Purgatorio e il Paradiso.
Argomento dell’opera è il viaggio compiuto da Dante nell’Oltretomba. Tre guide conducono il poeta: Virgilio nell’Inferno, e parte del Purgatorio, fino all’Eden; Beatrice, la donna amata da Dante in gioventù e il cui ricordo lo ha distolto dal traviamento, conduce il poeta fino all’Empireo, alla Rosa celeste; e San Bernardo che mostra a Dante la gloria di Dio. Il viaggio dura circa una settimana e ha inizio nella notte del Venerdì Santo, l’8 aprile 1300.
Autore
Dante Alighieri
Dante Alighieri, born in Florence in 1265, became one of the leading lyric poets in Italy as a young man. He was exiled for political reasons, and in the last fifteen years of his life composed The Divine Comedy, of which the Inferno is the most-read part today.
Correlato a La Divina Commedia
Audiolibri correlati
Iliade Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Eneide Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Principe Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Odissea Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Divina Commedia,La Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Letteratura Italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La coscienza di Zeno Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le metamorfosi Valutazione: 2 su 5 stelle2/5I fratelli Karamazov Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Promessi Sposi, I Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Miti e leggende dell'antica Grecia Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Apologia di Socrate Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Don Chisciotte della Mancia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Uno, nessuno e centomila Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Idiota, L Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Decameron Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto e castigo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storie zen Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Bibbia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Metamorfosi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Pensieri Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Approccio Alla Neuropsicologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I promessi sposi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestire Il Proprio Tempo: Come Aumentare Produttività E Concentrazione Senza Procrastinare Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Conte di Montecristo , Il Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Confessioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rosso e il nero Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sii Te Stesso, Cambia il Mondo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Mille e una notte, Le Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Orgoglio e pregiudizio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Recensioni su La Divina Commedia
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
1 valutazione0 recensioni