Malombra
Scritto da Antonio Fogazzaro
Narrato da Silvia Cecchini
()
Info su questo audiolibro
Altri audiolibri di Antonio Fogazzaro
Leila - Parte 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeila - Parte 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Malombra
Audiolibri correlati
Il Canto dell'Amor trionfante Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Angelo, guarda il passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita agra di un anarchico: Luciano Bianciardi a Milano Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Divoratori, I Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Appunti di romanzo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Zanoni: Storia di un Rosacroce Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo mondo antico Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Circe: il romanzo di Maria Tarnowska Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Viaggio incantato, Il Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tess dei D'Urbervilles Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSebastopoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza della relazione - La relazione con il divino Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fuori fuoco Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Cavalleria Rusticana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNaja Tripudians Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storie da emisferi differenti: un libro dal futuro Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Profumo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Educazione sentimentale, L Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Giovanni Pascoli - Il ceppo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'aquila e lo scarafaggio e altre storie Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Le meraviglie del duemila Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Bhagavad Gita (Canto del Beato Signore) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Zen (L'arte di essere ad una spanna da terra) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ritratto di signora Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La storia della dama pallida Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La scienza della relazione - Al di là del bene e del male Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La scienza della relazione - L'arte dell'equilibrio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa berretta di Padova Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Giardino segreto , Il Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dio Di Abramo, Isacco E Giacobbe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ad alta voce #1: Menzogna e sortilegio, Elsa Morante 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: Il purgatorio moderno, Luciano Bianciardi Episodio podcast
Pensiero del giorno: Il purgatorio moderno, Luciano Bianciardi
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #2: L'arte della gioia, Goliarda Sapienza 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento124 - Poesia con Simona Garbarino: Simona Garbarino (forse la conoscerete come Madre di Jean Claude in “Sensualità a corte“) attrice, formatrice e pedagogista è la nostra ospite di questo episodio. Finalmente parleremo di POESIA e del suo progetto!... Episodio podcast
124 - Poesia con Simona Garbarino: Simona Garbarino (forse la conoscerete come Madre di Jean Claude in “Sensualità a corte“) attrice, formatrice e pedagogista è la nostra ospite di questo episodio. Finalmente parleremo di POESIA e del suo progetto!...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #1: L'arte della gioia, Goliarda Sapienza 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - La ragazza di Bube di Carlo Cassola: La ragazza di Bube è un romanzo dell'italiano Carlo Cassola. In questo libro si racconta principalmente una storia d'amore, ma nel testo c'è molto di più: sullo sfondo si trova infatti l'Italia del dopoguerra, proiettata al cambiamento ma ancora piena... Episodio podcast
Letteratura - La ragazza di Bube di Carlo Cassola: La ragazza di Bube è un romanzo dell'italiano Carlo Cassola. In questo libro si racconta principalmente una storia d'amore, ma nel testo c'è molto di più: sullo sfondo si trova infatti l'Italia del dopoguerra, proiettata al cambiamento ma ancora piena...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #9: L'arte della gioia, Goliarda Sapienza 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #5: L'arte della gioia, Goliarda Sapienza 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFicarra e Picone: Un nuovo appuntamento con Sorrisi Live: ospiti i due popolari comici Ficarra & Picone che celebrano 25 anni di carriera e ci raccontano tutte le loro novità, su Striscia La Notizia, il cinema e sul loro futuro come coppia...Intervista di Giusy Cascio Episodio podcast
Ficarra e Picone: Un nuovo appuntamento con Sorrisi Live: ospiti i due popolari comici Ficarra & Picone che celebrano 25 anni di carriera e ci raccontano tutte le loro novità, su Striscia La Notizia, il cinema e sul loro futuro come coppia...Intervista di Giusy Cascio
diSORRISI Live0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl deserto dei tartari #1, Dino Buzzati 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI Malavoglia spiegato facile: Il romanzo di Giovanni Verga, i Malavoglia, è una sorta di incubo che toglie il sonno a moltissimi studenti. Questo romanzo fa parte del famosissimo ciclo dei vinti di Verga… ma come inizia? Chi sono i protagonisti? Scoprilo in questa puntata di... Episodio podcast
I Malavoglia spiegato facile: Il romanzo di Giovanni Verga, i Malavoglia, è una sorta di incubo che toglie il sonno a moltissimi studenti. Questo romanzo fa parte del famosissimo ciclo dei vinti di Verga… ma come inizia? Chi sono i protagonisti? Scoprilo in questa puntata di...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn Treatment - Sergio Castellitto - Intervista con lo psicologo: In occasione del lancio della terza e ultima stagione della serie In Treatment, che racconta la vita lavorativa (e non) di uno psicoterapeuta, ho incontrato Sergio Castellitto, che interpreta proprio il ruolo del dott. Mari. Ecco il backstage... Episodio podcast
In Treatment - Sergio Castellitto - Intervista con lo psicologo: In occasione del lancio della terza e ultima stagione della serie In Treatment, che racconta la vita lavorativa (e non) di uno psicoterapeuta, ho incontrato Sergio Castellitto, che interpreta proprio il ruolo del dott. Mari. Ecco il backstage...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #3: L'arte della gioia, Goliarda Sapienza 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Rosso Malpelo di Giovanni Verga: trama e analisi: Rosso Malpelo è una novella dell'autore siciliano Giovanni Verga. Ancora oggi riveste un'enorme importanza, non solo perché è un perfetto esempio di letteratura verista, ma perché tocca importati temi, primo fra tutti quello del lavoro minorile. In... Episodio podcast
Letteratura - Rosso Malpelo di Giovanni Verga: trama e analisi: Rosso Malpelo è una novella dell'autore siciliano Giovanni Verga. Ancora oggi riveste un'enorme importanza, non solo perché è un perfetto esempio di letteratura verista, ma perché tocca importati temi, primo fra tutti quello del lavoro minorile. In...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMattia Acetoso e Gaia Bussolati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mattia Acetoso scrittore e Gaia Bussolati effetti speciali cinema. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Mattia Acetoso e Gaia Bussolati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mattia Acetoso scrittore e Gaia Bussolati effetti speciali cinema. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino: Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino è un romanzo che parla di Resistenza e lotta partigiana, ma in una veste del tutto insolita: il protagonista è infatti Pin, un bambino che vive nel mondo degli adulti. In questa pillola conosceremo... Episodio podcast
Letteratura - Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino: Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino è un romanzo che parla di Resistenza e lotta partigiana, ma in una veste del tutto insolita: il protagonista è infatti Pin, un bambino che vive nel mondo degli adulti. In questa pillola conosceremo...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Inferno XVII: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XVII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Inferno XVII: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XVII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCoronavirus sull'economia europea- Intervista a Frediano Finucci di La7: Coronavirus sull'economia europea: Intervista a Frediano Finucci di La7 Da settimane ormai si parla di Coronavirus e si temono le conseguenze sugli equilibri dell’economia europea. Di come questa epidemia possa incidere su alcuni aspetti delle... Episodio podcast
Coronavirus sull'economia europea- Intervista a Frediano Finucci di La7: Coronavirus sull'economia europea: Intervista a Frediano Finucci di La7 Da settimane ormai si parla di Coronavirus e si temono le conseguenze sugli equilibri dell’economia europea. Di come questa epidemia possa incidere su alcuni aspetti delle...
diIoInvesto Podcast: parliamo di Soldi e Finanza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn treatment - La recensione dello Psicologo: In Treatment, con Sergio Castellitto torna con la sua terza Stagione sui canali di Sky Atlantic e racconta la settimana lavorativa (e non) dello psicoterapeuta Dott. Mari. Ecco per l'occasione la mia recensione a questa serie televisiva ;-) Compra... Episodio podcast
In treatment - La recensione dello Psicologo: In Treatment, con Sergio Castellitto torna con la sua terza Stagione sui canali di Sky Atlantic e racconta la settimana lavorativa (e non) dello psicoterapeuta Dott. Mari. Ecco per l'occasione la mia recensione a questa serie televisiva ;-) Compra...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Inferno XXXII: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XXXII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Inferno XXXII: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XXXII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Inferno XXII: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XXII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Inferno XXII: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XXII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e... Episodio podcast
Ep. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Inferno III: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno III Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Inferno III: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno III Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio Speciale - X Factor Mixtape 2020: X Factor, come non lo avete mai assaggiato. Nel primo episodio speciale della seconda stagione di Sac à Pop vogliamo dire quattro sì, anche se siamo in tre. Spietati come il disappunto di Manuel Agnelli, dolci come un GG di Hell Raton, eccoci anche... Episodio podcast
Episodio Speciale - X Factor Mixtape 2020: X Factor, come non lo avete mai assaggiato. Nel primo episodio speciale della seconda stagione di Sac à Pop vogliamo dire quattro sì, anche se siamo in tre. Spietati come il disappunto di Manuel Agnelli, dolci come un GG di Hell Raton, eccoci anche...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Inferno XV: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XV Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Inferno XV: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XV Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Inferno XIX: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XIX Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Inferno XIX: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XIX Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlice nel paese delle meraviglie (4+ anni) - Katleen Put - tratto da un racconto di L. Carroll: Alice è una bambina che cade nella tana di coniglio in un mondo fantastico, popolato da strane creature parlanti. E' un romanzo geniale: una storia fantastica, in cui il magistrale intrecciarsi di invenzioni linguistiche, ribaltamenti di senso,... Episodio podcast
Alice nel paese delle meraviglie (4+ anni) - Katleen Put - tratto da un racconto di L. Carroll: Alice è una bambina che cade nella tana di coniglio in un mondo fantastico, popolato da strane creature parlanti. E' un romanzo geniale: una storia fantastica, in cui il magistrale intrecciarsi di invenzioni linguistiche, ribaltamenti di senso,...
diLe Favole di B0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Inferno XXIX: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Inferno XXIX: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #4: L'arte della gioia, Goliarda Sapienza 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Inferno XVIII: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XVIII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Inferno XVIII: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XVIII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Una Stagione Di Nuove Sorprese Freedom - Oltre il confineArticolo
Una Stagione Di Nuove Sorprese
1 gen 1970
1 min. di letturaAddio a Puente Viejo il Segreto MagazineArticolo
Addio a Puente Viejo
1 gen 1970
1 min. di letturaFuoco Di Paglia Uomini e Donne MagazineArticolo
Fuoco Di Paglia
1 gen 1970
2 min. di lettura«sogno L’abito Bianco E Una Figlia Femmina» Uomini e Donne MagazineArticolo
«sogno L’abito Bianco E Una Figlia Femmina»
1 gen 1970
7 min. di letturaLe Vie di Dante Italia Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Le Vie di Dante Italia
1 gen 1970
1 min. di letturaLUBOMIRA in Fondo Al Pozzo Mistero MagazineArticolo
LUBOMIRA in Fondo Al Pozzo
1 gen 1970
1 min. di letturaSketchbook Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Sketchbook
1 gen 1970
1 min. di letturaFabbrica Dei Turchia, Sogni DayDreamer Magazine - SpecialeArticolo
Fabbrica Dei Turchia, Sogni
1 gen 1970
1 min. di letturaMiss, Conduttrice, Speaker E Attrice MelaverdeArticolo
Miss, Conduttrice, Speaker E Attrice
1 gen 1970
1 min. di letturaDalla Puntata 2186 Alla 2190 il Segreto MagazineArticolo
Dalla Puntata 2186 Alla 2190
1 gen 1970
5 min. di letturaTi Consigliamo Una Serie Uomini e Donne MagazineArticolo
Ti Consigliamo Una Serie
1 gen 1970
1 min. di letturaCuore, Cervello E INGRANAGGI Mistero MagazineArticolo
Cuore, Cervello E INGRANAGGI
1 gen 1970
1 min. di letturaL’autore MAXIM ITALIAArticolo
L’autore
1 gen 1970
Michele Serra è nato a Roma nel 1954. Cresciuto a Milano, ha percorso fin da giovanissimo la strada del giornalismo. Scrive su “La Repubblica” e “L’Espresso” e anche per il teatro e la televisione. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo: “Il nuovo che a
1 min. di letturaDIG DEEPER: La Scomparsa Di Birgit Meier Mistero MagazineArticolo
DIG DEEPER: La Scomparsa Di Birgit Meier
1 gen 1970
Ilmito del delitto perfetto prevederebbe che un uomo dotato di grande intelletto fosse capace di uccidere qualcuno, escogitando una serie di strategie che gli permettano di non essere preso. Questo è per l’appunto un mito. Nelle serie televisive che
1 min. di letturaUnavita il Segreto MagazineArticolo
Unavita
1 gen 1970
7 min. di letturaPamela Barretta «DOPO TANTA SOFFERENZA, MI STO LASCIANDO ANDARE TRA LE BRACCIA DI GIOVANNI» Uomini e Donne MagazineArticolo
Pamela Barretta «DOPO TANTA SOFFERENZA, MI STO LASCIANDO ANDARE TRA LE BRACCIA DI GIOVANNI»
1 gen 1970
3 min. di letturaLa Penna Degli Astronauti Freedom - Oltre il confineArticolo
La Penna Degli Astronauti
1 gen 1970
Chi non vorrebbe viaggiare da un capo all’altro del mondo come ha fatto in questi decenni Roberto Giacobbo? Nella sua agenda ci sono stati posti irraggiungibili ed altri solo particolari, per lui si sono aperte porte degne di grandi permessi speciali
1 min. di lettura«la Crisi Tra Giovanna E Sammy Mi Ha Stupito» Uomini e Donne MagazineArticolo
«la Crisi Tra Giovanna E Sammy Mi Ha Stupito»
1 gen 1970
4 min. di letturaNicola Vivarelli «VERONICA NON HA DATO IL GIUSTO PESO ALLE MIE DIMOSTRAZIONI DI AFFETTO» Uomini e Donne MagazineArticolo
Nicola Vivarelli «VERONICA NON HA DATO IL GIUSTO PESO ALLE MIE DIMOSTRAZIONI DI AFFETTO»
1 gen 1970
4 min. di letturaPosta Del Cuore Uomini e Donne MagazineArticolo
Posta Del Cuore
1 gen 1970
2 min. di letturaPassioni Comuni A Puente Viejo il Segreto MagazineArticolo
Passioni Comuni A Puente Viejo
1 gen 1970
2 min. di lettura«in Quarantena Eravamo Tutti Uguali. Adesso Mi Sento Più Sola» Uomini e Donne MagazineArticolo
«in Quarantena Eravamo Tutti Uguali. Adesso Mi Sento Più Sola»
1 gen 1970
3 min. di letturaFaruk Turgut DayDreamer Magazine - SpecialeArticolo
Faruk Turgut
1 gen 1970
3 min. di letturaAnticipazioni Uomini e Donne MagazineArticolo
Anticipazioni
1 gen 1970
1 min. di letturaPosta Del Cuore Uomini e Donne MagazineArticolo
Posta Del Cuore
1 gen 1970
1 min. di letturaDa “Ciao Darwin “A “Puglia On The Road” il Segreto MagazineArticolo
Da “Ciao Darwin “A “Puglia On The Road”
1 gen 1970
1 min. di letturaBuone Vacanze Cotto e MangiatoArticolo
Buone Vacanze
1 gen 1970
1 min. di lettura«ho Regalato Il Sogno Del Castello A Dory E Lei Mi Ha Detto Sì» Uomini e Donne MagazineArticolo
«ho Regalato Il Sogno Del Castello A Dory E Lei Mi Ha Detto Sì»
1 gen 1970
4 min. di letturaUNA COMPLICATA distanza Uomini e Donne MagazineArticolo
UNA COMPLICATA distanza
1 gen 1970
1 min. di letturaAmori Colpevoli A Puente Viejo il Segreto MagazineArticolo
Amori Colpevoli A Puente Viejo
1 gen 1970
1 min. di lettura
Recensioni su Malombra
0 valutazioni0 recensioni