Freedom - Oltre il confine

“OPERAZIONE CERVO ITALICO” AL VIA, DALL’EMILIA ALLA CALABRIA

primi 20 individui di cervo italico () sono stati rilasciati nell’area protetta del Parco regionale delle Serre, Si tratta di una sottospecie autoctona che, dopo essere arrivata alla quasi estinzione, è presente solo in provincia di Ferrara, nel Bosco della Mesola, con circa 300 esemplari. Gli animali, dopo la cattura, sono stati trasferiti in tutta sicurezza in Calabria. Muniti di collari satellitari sono poi stati liberati nel nuovo habitat. Grazie alla tecnologia satellitare sarà possibile controllarne spostamenti, tassi di sopravvivenza e riproduzione, ed eventuali cause di mortalità. L’Operazione Cervo Italico, così è stata denominata, è stata realizzata grazie al lavoro congiunto di Carabinieri Forestali, della Riserva Naturale Bosco della Mesola, del Parco Naturale Regionale delle Serre, dell’Università di Siena, del WWF Italia, dell’ente di studi faunistici Dream Italia, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana e dell’Università di Bologna. L’operazione prevede il trasferimento nella nuova zona di popolamento di almeno 20 individui all’anno, per tre anni consecutivi (2023, 2024 e 2025).

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine1 min lettiChemistry
Grazie All’ia Avremo Metalli Anticorrosione
Sarà possibile ottenere leghe metalliche più resistenti alla corrosione, risolvendo così un problema la cui portata globale è stata stimata in circa 2.500 miliardi di dollari all’anno. Lo studio è stato compiuto da un gruppo di ricercatori guidato da
Freedom - Oltre il confine1 min letti
Realizzati Cristalli Fotonici
Sono stati messi a punto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli, in collaborazione con il Lawrence National Laboratory di Berkeley, in California, dei nuo
Freedom - Oltre il confine8 min letti
Le piramidi Bianche
Nel cuore del deserto egiziano, si ergono maestose delle imponenti sentinelle di un’antica civiltà che ancora oggi sfidano il tempo con la loro grandezza e il loro mistero. Le piramidi d’Egitto, colossali strutture funerarie costruite dai faraoni, so