
«I cosiddetti Pitagorici, che furono i primi a occuparsi di matematica, non solo la fecero progredire, ma nutrendosene immaginarono che i suoi principi fossero i principi primi di tutte le cose… Supponevano che i numeri fossero i principi di tutta la natura e che gli elementi numerici costituissero tutti gli enti e che tutto il cielo fosse armonia e numero. Raccoglievano sistematicamente tutte le omologie tra i numeri, le armonie musicali e i fenomeni celesti, tra le parti e il tutto. Se qualcosa mancava si adoperavano perché tutta la faccenda risultasse coerente».
ella di Aristotele queste considerazioni hanno storicamente posto le basi di una particolare disciplina. La numerologia, infatti, è quella branca dell’esoterismo che attribuisce ai numeri non solo un valore meramente matematico, ma li mette in relazione con aspetti della natura e soprattutto degli esseri umani. L’attribuzione di un valore simbolico ai numeri si definisce più propriamente «simbolismo numerico» e