Mistero Magazine

La scienza dei NUMERI

«I cosiddetti Pitagorici, che furono i primi a occuparsi di matematica, non solo la fecero progredire, ma nutrendosene immaginarono che i suoi principi fossero i principi primi di tutte le cose… Supponevano che i numeri fossero i principi di tutta la natura e che gli elementi numerici costituissero tutti gli enti e che tutto il cielo fosse armonia e numero. Raccoglievano sistematicamente tutte le omologie tra i numeri, le armonie musicali e i fenomeni celesti, tra le parti e il tutto. Se qualcosa mancava si adoperavano perché tutta la faccenda risultasse coerente».

ella di Aristotele queste considerazioni hanno storicamente posto le basi di una particolare disciplina. La numerologia, infatti, è quella branca dell’esoterismo che attribuisce ai numeri non solo un valore meramente matematico, ma li mette in relazione con aspetti della natura e soprattutto degli esseri umani. L’attribuzione di un valore simbolico ai numeri si definisce più propriamente «simbolismo numerico» e

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Mistero Magazine

Mistero Magazine2 min letti
PRESENZE Al Mercato
Il è sorto da qualche ora sul lungomare di Seattle e le persone iniziano ad affollare il Pike Place Market. Clienti abituali, visitatori e altre persone sostengono di aver avuto presunte esperienze paranormali tra i banconi delle varie attività comme
Mistero Magazine2 min letti
LA FINE Del Genere Umano?
Ben ritrovati con il numero di agosto-settembre (doppio come da consuetudine estiva) della vostra rivista preferita. In tutto il mondo molte categorie di lavoratori stanno scendendo in sciopero o minacciano di farlo perché si sentono minacciati dalle
Mistero Magazine2 min letti
ABISSI Virtuali
In rete, un’onda di curiosità spinge sempre più persone a esplorare i misteri degli abissi marini. In questo numero andremo alla scoperta di tre enigmi che rimbalzano dalle profondità oceaniche al mare magnum internettiano. Il misterioso suono del Bl