

facile immaginarselo come un grande e antichissimo palazzo quello che ospita l’imperatore del Giappone, l’unico rappresentante oggi al mondo di un simile titolo! Ma in realtà la residenza imperiale () è un moderno complesso di edifici in stile nazionale, con ampi echi occidentali. Questo perché fu ricostruito a partire dagli del secolo scorso, dopo, lo avevano praticamente raso al suolo tutto. Il complesso attuale comprende che contengono gli uffici dell’imperatore, la residenza privata della famiglia imperiale (), saloni di rappresentanza per cerimonie e attività pubbliche, oltre a uffici amministrativi, un archivio-biblioteca e altre strutture di servizio. Il tutto è circondato da un e delimitato da alte mura gelosamente chiuse a sguardi indiscreti. Solo in particolari giorni dell’anno è possibile accedere nei giardini interni, con appuntamenti organizzati durante i quali la famiglia imperiale saluta il pubblico da un particolare balcone chiuso da vetrate: il (giorno dedicato agli auguri di capodanno) e il (per il compleanno di Sua Maestà Imperiale Naruhito).