Fortune Italia

IL SECONDO CERVELLO

da miliardi di microrganismi essenziali per la nostra salute, anche se per molto tempo non ce ne siamo accorti. Pensando però ai tanti modi di dire ‘a tema gastrointestinale’ - dalle ‘farfalle nello stomaco’ degli innamorati, alle ‘decisioni di pancia’ - i sospetti c’erano da tempo. Dobbiamo a Micheal D. Gershon della Columbia University la teoria secondo cui l’intestino è il nostro secondo cervello: vi sono presenti milioni di neuroni che regolano stress, ansia e tensione. Ma anche molto di più. Negli ultimi anni l’attenzione si è concentrata sul microbiota. Un tempo noto come flora batterica, “questo insieme di batteri, miceti, virus e protozoi che vive in simbiosi col corpo umano fin dalla nascita e arriva a colonizzarne tutti

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia4 min letti
Roma Non È Disneyland
A ROMA C’È UN CASTELLO. Anzi, molti di più. Non sono quelli delle fiabe, con alte torri che nascondono principesse bellissime o draghi spaventosi. Stanze incantate in cui il magico prevale sul reale. Sono edifici costruiti dagli uomini per gli uomini
Fortune Italia3 min letti
HIV, Tra Progressi E Lacune
CHE TOPICA per il General Surgeon, nel 1967. L’autorità scientifica più importante degli Usa aveva annunciato che le malattie infettive sarebbero definitivamente scomparse. Senza arrivare a Covid, dopo pochi anni la previsione dell’esperto è diventat
Fortune Italia3 min letti
Spectre, La Prima Rolls-Royce Che Non Fa Rumore
POSSIBILE? Eppure fu un tizio di nome Charles Rolls a profetizzare più di 120 anni fa l’avvento della trazione elettrica da destinare alle automobili. Proprio lui, che insieme a Henry Royce diede vita a uno dei marchi che più di tutti avrebbero segna