Fortune Italia

MD, le ragioni di un successo

PIÙ DI OTTOMILA DIPENDENTI DIRETTI.

Più di ottocento supermercati in tutte le regioni d’Italia. Poli logistici e centri di distribuzione in aree strategiche del Belpaese. Acquisizioni e rilancio produttivo di altre aziende. Diversificazione dei business. La storia di Patrizio Podini, patron di MD, colosso della grande distribuzione organizzata, non è una storia qualunque. Quest’uomo, all’anagrafe 84 anni - sembra un giovane per passione ed entusiasmo per la vita - è un misto di intelligenza creativa e riflessiva e ha uno straordinario istinto per gli affari. In quasi 30 anni ha creato col lavoro e nel silenzio un impero economico che Mediobanca cita nell’edizione dell’osservatorio del 2022, come gruppo che macina il maggior tasso di crescita annuo, pari al 15%, in un settore, quello del discount, che aumenta tra il 4 e il 5%.

MD è tra i principali operatori internazionali, una vera eccellenza italiana. Nella classifica mondiale di redditività industriale, guidata dal gruppo americano Publix con il 22,9%, MD è secondo con il 22,7%. Il Cavalier Patrizio Podini, l’abbiamo incontrato nei suoi uffici a Gricignano di Aversa. Ambienti luminosi ed

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia4 min letti
Un Mestiere Per Giovani
“NON È VERO CHE ci troviamo di fronte a una generazione disinteressata e apatica. Ai giovani bisogna offrire modelli, bisogna coinvolgerli. Non possiamo pensare che continuino a guardare telegiornali che parlano di cose distanti da loro. Se raccontia
Fortune Italia2 min lettiIntelligence (AI) & Semantics
Intelligenza Artificiale E Competenze Umane
QUALI SARANNO le conseguenze nel mondo del lavoro? Gli effetti diretti saranno, soprattutto, la perdita delle competenze, la riduzione della manodopera e la disoccupazione ciclica. Quanti posti di lavoro si perderanno in Italia nei prossimi anni? È d
Fortune Italia2 min letti
Oasi Urbana
DOPO L’ATOLLO nei mari delle Maldive, il resort nel deserto del Negev e la destinazione cinese dov’è possibile sorseggiare tè verde mentre si fissa una montagna sacra, sarà la verde Umbria ad accogliere Six Senses, non prima però del 2024. In attesa