Lonely Planet Magazine Italia

Dall’India a New York e... A spasso nel tempo

scenari suggestivi “a spasso nel tempo”. Come il titolo di uno dei suoi film più noti. Christian De Sica è il re degli incassi al cinema con le commedie di Natale e, da quest’anno, campione di visualizzazioni su Netflix con , per settimane film più visto in piattaforma streaming. Per un attore come lui, da oltre 40 anni sulle scene e figlio d’arte, il lavoro ha, film in costume ambientato nella Francia del 1600. Fu in quel momento che Christian, appena ventenne, entrò nel cinema dalla porta principale. “Si trattava di una miniserie per la televisione francese”, racconta. “Erano i primissimi anni Settanta e Rossellini era idolatrato in Francia mentre il cinema italiano era votato alla lotta di classe con una nuova generazione di autori - Scola, Monicelli, Maselli, Loy - che cercavano di partecipare alla vita politica e sociale irrequieta di quegli anni con i loro film. Io da questi autori e da quel cinema ero proprio bandito, ero figlio del Neorealismo, roba passata. Ecco perché poi mi misi a fare le commediacce. Ma non ho rimpianti”.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
Lonely Planet Magazine Italia
REDAZIONE Direttore Responsabile Francesco MoriniFood Editor Luciana SquadrilliGraphic Design okkiografica.it EDITORE We Inform srl Sede legale via Cornelio Celso 9 - 00161 Roma CONTATTI Redazione viale Regina Margherita 290 - 00198 Romalpm
Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
16. Glacier National Park
Le cime cesellate, i ghiacciai scricchiolanti e gli incontaminati laghi ghiacciati del Glacier National Park, al confine con la British Columbia, incarnano magnificamente l’essenza della natura selvaggia americana. Non sorprende che la maggior parte
Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
13. Yosemite National Park
Nel 1861, un fotografo di nome Carleton E. Watkins si è trascinato dietro circa una tonnellata di attrezzatura per la Yosemite Valley e ha iniziato a fotografare le mastodontiche fiancate di granito delle montagne, le sequoie giganti e le fragorose c